photo4u.it


Lightroom ignora il mio bilanciamento del bianco...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 5:52 pm    Oggetto: Lightroom ignora il mio bilanciamento del bianco... Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, immagino che questa sia la sezione giusta per parlare di Lightroom e affini.

Ho scattato alcune foto con un filtro ad infrarossi e sono venute molto rosse (un po' lo sapevo, ma speravo meno).
Tra i vari tutorial che ho consultato on line per ottenere un bilanciamento del bianco decente ne ho trovato uno secondo me illuminante che si sintetizza così: si usa la foto rossa (con AWB) come base per il bilanciamento personalizzato in camera. Effettivamente le foto vengono di con tonalità interessanti.

Già, interessanti fin quando le guardo sulla mia EOS, ma appena scarico il raw e lo apro con LR o PS tutto torna rosso!! Con Digital Photo Professional il bilanciamento rimarrebbe coerente ma poi non posso esportarle in photoshop a causa dell'incompatibilità tra DPP a 32bit e PS a 64bit (argh!!!).

Mi sapete dire perché LR e PS mi ignorano totalmente il mio bilanciamento del bianco?? Sbaglio qualcosa io nei settings del programma?

Grazie mille!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 8:56 pm    Oggetto: Re: Lightroom ignora il mio bilanciamento del bianco... Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Già, interessanti fin quando le guardo sulla mia EOS, ma appena scarico il raw e lo apro con LR o PS tutto torna rosso!! Con Digital Photo Professional il bilanciamento rimarrebbe coerente ma poi non posso esportarle in photoshop a causa dell'incompatibilità tra DPP a 32bit e PS a 64bit (argh!!!).

Mi sapete dire perché LR e PS mi ignorano totalmente il mio bilanciamento del bianco?? Sbaglio qualcosa io nei settings del programma?
in effetti a me non succede. Non uso LR, ma PS apre il RAW con un bilanciamento che chiama se ben ricordo "Come scattato" e che in effetti corrisponde a quello che la macchina ha scelto con l'AWB.

Nel tuo caso per passare le immagini da DPP a PS è sufficiente tu faccia un salvataggio intermedio in TIFF. Se sei perfezionista, a 16 bit/canale.
L'eventuale compressione che dai al TIFF non influisce negativamente.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'impostazione "come scattato" funziona perfettamente con tutti i bilanciamenti tranne che, guarda caso, con quello personalizzato Crying or Very sad
_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei che quello "personalizzato" sI comportasse come una delle personalizzazioni dei Jeg che in effetti solo DPP legge.
Perchè di fatto non ha senso parlare di bilanciamento del bianco per un RAW.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Non vorrei che quello "personalizzato" sI comportasse come una delle personalizzazioni dei Jeg che in effetti solo DPP legge.
Perchè di fatto non ha senso parlare di bilanciamento del bianco per un RAW.


Effettivamente quello che dici ha senso.
Ma allora come mai non riesco a bilanciare il raw per farlo diventare uguale a quello che vedo in camera?
Voglio dire: se la macchina fa il WB personalizzato leggendo la temperatura di colore da un'altra immagine e poi applica quella correzione alle immagini successive... come mai non riesco io in Lightroom a fare la stessa cosa?
Tutto sommato utilizzando lo strumento contagocce non faccio altro che prendere il punto di bianco dell'immagine sbilanciata e dire al programma di calcolarne la differenza dal punto di bianco ottimale!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se provi a copiare i gradi del wb personalizzato (quello che scegli in macchina) e poi impostarlo manualmente in lr per poi sincronizzare tutte le foto non funziona?
_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho i gradi, o meglio non li vedo. Il bilanciamento del bianco personalizzato analizza una foto campione e si auto imposta per fare le successive con la giusta temperatura di colore... ma non si sa quale è.

E comunque anche se avessi il numero di gradi kelvin non è detto che per LR sia la stessa cosa (ho letto in rete diverse opinioni in merito)

Toccherà usare DPP per esportare dei TIF o meglio delle PSD

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
L'impostazione "come scattato" funziona perfettamente con tutti i bilanciamenti tranne che, guarda caso, con quello personalizzato Crying or Very sad



koolmind ha scritto:
E comunque anche se avessi il numero di gradi kelvin non è detto che per LR sia la stessa cosa (ho letto in rete diverse opinioni in merito)


Se è vera la prima affermazione, la seconda è falsa.
Le preimpostazioni di Lightroom non sono altro che dei valori predefiniti di temperatura e tinta.
Sapendo i gradi, dopo aver impostato la temperatura, probabilmente devi muovere il cursore della tinta per ottenere ciò che desideri.

Seconda cosa: come è impostato il profilo di calibrazione della fotocamera?


AleZan ha scritto:
Non vorrei che quello "personalizzato" sI comportasse come una delle personalizzazioni dei Jeg che in effetti solo DPP legge.
Perchè di fatto non ha senso parlare di bilanciamento del bianco per un RAW.


Questa è un'osservazione sensata, anche se mi sorprenderebbe che Adobe non fosse in grado di leggere correttamente una Canon...

Che release di Lightroom stai utilizzando?

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Non ho i gradi, o meglio non li vedo. Il bilanciamento del bianco personalizzato analizza una foto campione e si auto imposta per fare le successive con la giusta temperatura di colore... ma non si sa quale è.



I gradi della " personalizzazione" li puoi leggere su DPP visto che li te li riconosce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@koolmind,
hai mai provato a fissare un WB, poi a scattare un'immagine di test su un cartoncino neutro?
Chissà cosa succede a fare il bianco in post con il contagocce...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:

Che release di Lightroom stai utilizzando?


Sto utilizzando LR 3.3 che dovrebbe essere l'ultima.

gfalco ha scritto:
Seconda cosa: come è impostato il profilo di calibrazione della fotocamera?

Qui purtroppo non ti seguo... mi serve una spiegazione più approfondita. Mettiamola così: io non ho impostato alcun profilo di calibrazione. Dimmi tu cosa fare e dove farlo.

alezan ha scritto:
hai mai provato a fissare un WB, poi a scattare un'immagine di test su un cartoncino neutro?
Chissà cosa succede a fare il bianco in post con il contagocce...

Mai provato, posso fare un tentativo domani magari... poi ti dico

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Sto utilizzando LR 3.3 che dovrebbe essere l'ultima.


No... l'ultima è la 3.5 e c'è già da un po' la 3.6RC.
Prova a guardare sul sito di Adobe se tra le correzioni dalla 3.4 in avanti c'è qualcosa che riguarda il tuo problema.

koolmind ha scritto:
Qui purtroppo non ti seguo... mi serve una spiegazione più approfondita. Mettiamola così: io non ho impostato alcun profilo di calibrazione. Dimmi tu cosa fare e dove farlo.


Se vai nel pannellino "Calibrazione Fotocamera" c'è una casellina da cui puoi scegliere il Profilo di calibrazione da utilizzare.
Molto probabilmente, se non hai modificato i parametri di importazione, ti presenterà di default "Adobe Standard", ciomunque se ci clicchi sopra ti dovrebbe uscire un elenco di profili tra cui ci sono quelli della tua fotocamera, corrispondenti alle varie impostazioni di colore che essa ti consente di impostare.
Per ottenere un JPG il più vicino possibile a quello ottenuto in camera, dovresti partire prima di tutto da qui.
Io ho Nikon e non conosco i profili di macchina Canon, comunque dovresti avere qualcosa di simile a "Camera Standard", "Camera Landscape" ecc...

Se sei pignolo, puoi anche crearti i profili customizzati sulla tua macchina, cioè non sul modello in generale, ma proprio sulla tua fotocamera.
Devi però acquistare un Color Checker.
Qui ti spiega un po' come si fa:

http://www.aproma.it/blog/index.php/utilizzo-prodotti/color-checker-passport-tutti-i-colori-della-tua-fotocamera/

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Io ho Nikon e non conosco i profili di macchina Canon, comunque dovresti avere qualcosa di simile a "Camera Standard", "Camera Landscape" ecc...

Esatto. In Canon hanno i nomi dei Picture Style. Puoi provare "Neutro" o "Fedele".

Comunque in genere le variazioni non sono così radicali come mi sembra tu abbia bisogno.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2011 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo di aver svelato l'arcano.
Le foto rosse che ottengo non sono sbilanciate in quanto a temperatura di colore, bensì presentano una sovra-saturazione del rosso.

Mi spiego meglio, perché non sono sicuro della correttezza formale di quello che dico (in testa è chiaro, ma a parole non so).
Quando provo a bilanciare il bianco su un punto chiaro in LR ottengo che la temperatura scende a 2000 K, che è il minimo tollerato da LR dunque meno non si può. A questo punto i casi sono due: dovrei scendere molto più in basso ma non ci arrivo, oppure la temperatura potrebbe anche andare ma la saturazione del tono rosso è eccessiva.

Quello che temo io, e temo proprio di non sbagliare un gran che, è che la mia fotocamera non sia abbastanza sensibile all'IR e pertanto, necessitando di esposizioni lunghe, si becca anche una grossa percentuale di luce rossa piena proveniente dal filtro.

Quando bilancio in macchina funziona secondo me perché la Canon è in grado di fare una specie di sottrazione tra l'immagine rossa di calibrazione e quella scattata... praticamente sottrae il rosso, e infatti il colore è tendente al grigio/azzurro.

Non so se mi sono spiegato, in realtà non sono sicuro nemmeno di averlo capito io... ma credo che questa sia la spiegazione alle foto rosse. Wink

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi