Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele78 utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 575 Località: Mentana
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 7:33 pm Oggetto: La mia prima Libellula |
|
|
Lungi da me di far passare questo scatto come macro, sò che non è all'altezza, la posto perchè è una libellula particolare e potrebbe interessare a qualcuno. _________________ "IO CI PROVO! POI......." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 8:43 pm Oggetto: |
|
|
escluso il flash un pò troppo forte, direi molto buona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
subby utente

Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 77 Località: Villasanta(MI)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Perchè non si può considerare una macro?? (scusate l'ignoranza)
A me piace molto...apprezzo molto i colori e la difficolta nel fotografare una libellula
Bella!
Hai usato percaso un po' di flash? si vede un po' di riflesso sul ramo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 7:25 am Oggetto: |
|
|
La foto è a tutti gli effetti una macro, e con un pelo di nitidezza in più avrebbe potuto competere con le migliori del forum.
Come ti è stato fatto notare disturba un po' l'eccessiva luce sul ramo, ma lo sfondo, che nella macro vale quasi quanto il soggetto, è, a mio avviso, molto bello.
Ricorda che, specialmente nella macrofotografia, si usa mettere attrezzatura impiegata e dati exif.
Comunque sposto in macro, dove puoi trovare commenti più appropriati.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 9:13 am Oggetto: |
|
|
Oltre a quanto ti è stato detto diminuirei anche la saturazione, mi sembra un po' elevata.
Oltre alla messa a fuoco per ottenere un buon dettaglio su tutto il soggetto dovresti curare anche il parallelismo.
Per essere la prima libellula complimenti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele, la prima davvero non si scorda, vedrai che poi la seconda,la terza e così via ti verranno meglio, per quanto riguarda lo scatto ti hanno già dato consigli e suggerimenti, da parte mia ti dico vai avanti...
ciao
Raffaella _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele78 utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 575 Località: Mentana
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!!! Troppo buoni!!!
 _________________ "IO CI PROVO! POI......." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 1:45 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Oltre a quanto ti è stato detto diminuirei anche la saturazione, mi sembra un po' elevata.
Oltre alla messa a fuoco per ottenere un buon dettaglio su tutto il soggetto dovresti curare anche il parallelismo.
Per essere la prima libellula complimenti. |
Pienamente daccordo con il pensiero espresso da Pier...
La prima libellula penso per tutti è difficile dimenticare, vuoi perchè sono molto particolari da vicino, vuoi perchè possono offrirti molte varietà di scatti...
Un saluto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|