Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 6:20 pm Oggetto: Le luci a led viste dal vetro posteriore della macchina |
|
|
Proprio off topic: la mia Stilo ha il vetro posteriore che vibra un po'.
Quando guardo nel retrovisore interno e dal vetro posteriore le luci delle macchine in arrivo dietro, quelle tradizionali compaiono "fisse", come mi aspetterei essendo il vetro trasparente. Quelle a led invece "ballano"; anche quando la macchina è la stessa con entrambi i generi di luci.
Anche certe parti dei cartelloni luminosi autostradali fanno lo stesso effetto, e mia moglie mi dice che sulla sua succede anche col vetro anteriore.
L'unica idea che mi sono fatto è che la luce a led sia polarizzata e che lo sia anche il mio vetro posteriore, per cui vibrando fa un effetto di interferenza. Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie.
(eventualmente provo a filmare...) _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 10:15 am Oggetto: |
|
|
ho anche io la stilo da 4 anni e non ho fatto caso a quest'effetto.stasera guarderò.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 10:48 am Oggetto: Re: Le luci a led viste dal vetro posteriore della macchina |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | Proprio off topic: la mia Stilo ha il vetro posteriore che vibra un po'.
Quando guardo nel retrovisore interno e dal vetro posteriore le luci delle macchine in arrivo dietro, quelle tradizionali compaiono "fisse", come mi aspetterei essendo il vetro trasparente. Quelle a led invece "ballano"; anche quando la macchina è la stessa con entrambi i generi di luci.
Anche certe parti dei cartelloni luminosi autostradali fanno lo stesso effetto, e mia moglie mi dice che sulla sua succede anche col vetro anteriore.
L'unica idea che mi sono fatto è che la luce a led sia polarizzata e che lo sia anche il mio vetro posteriore, per cui vibrando fa un effetto di interferenza. Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie.
(eventualmente provo a filmare...) |
Stesso effetto con la mia (Megane Sportour), sia sul retrovisore interno che sugli esterni. Alquanto fastidioso... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Per una questione di consumo energetico e di dissipazione di calore, i LED non sono accesi "fissi" ma sono pilotati con un segnale a onda quadra (PWM). In pratica, si accendono e si spengono molto velocemente, a una frequenza superiore rispetto a quanto può rilevare l'occhio umano.
Per questo motivo, se una sorgente luminosa LED viene fatta "rimbalzare" attraverso uno specchio (o altro dispositivo ottico) instabile, è possibile che si ottenga quell'effetto "strobo" che avete notato.
Io però fin'ora non ci avevo fatto caso. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Bon, allora non sono del tutto bruciato io .
L'effetto visivo comunque è di oscillazione. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|