Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 11:22 am Oggetto: Adattatore Sony LA-EA 1 |
|
|
Sono alla ricerca di un tele per la mia Nex-3 e siccome ho notato che il nuovo 55210 sel è abbastanza buietto,nonchè costoso rispetto al tipo di focale,sarei indirizzato all'acquisto di questo adattatore per poi comprare il rispettivo 55-200 serie A che si utilizza sulle DSLR.
Secondo voi,tecnicamente può essere una scelta migliore?
E' vero che guadagnerei qualcosa in velocità di Af?
Saluti
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 11:40 am Oggetto: |
|
|
Se condo me non ne vale la pena sommando il costo dell'adattore a quello dell'obiettivo spendi forse di più. Aggiungo che il complesso diventerebbe assai più ingombrante di quanto non lo sia il 55-210 e altra cosa importantissima vista la buiezza anche del 55-200 per alfa non avresti alcuna stabilizzazione. Per me non conviene. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 11:42 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Se condo me non ne vale la pena sommando il costo dell'adattore a quello dell'obiettivo spendi forse di più. Aggiungo che il complesso diventerebbe assai più ingombrante di quanto non lo sia il 55-210 e altra cosa importantissima vista la buiezza anche del 55-200 per alfa non avresti alcuna stabilizzazione. Per me non conviene. |
convengo con te,non è una buona soluzione,grazie _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Prendi l'adattatore per nikon e utilizza il tuo 50 e 60mm.
Esagerando puoi provare a montarci anche il 70-200....
P.S.: ho visto le tue sgrandangolate su dpr, hai mai pensato ad esagerare utilizzandi il conv. wide? Presto postero' un piccolo test casalingo...
edit: vedo ora che gia' possiedi l'adattatore nikon...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 1:19 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Prendi l'adattatore per nikon e utilizza il tuo 50 e 60mm.
Esagerando puoi provare a montarci anche il 70-200....
P.S.: ho visto le tue sgrandangolate su dpr, hai mai pensato ad esagerare utilizzandi il conv. wide? Presto postero' un piccolo test casalingo... |
L'anello per ottiche nikon lo possiedo già quindi..... certo che il 70-200 2,8 è pesantino...
Anche il convertitore tipo fish eye potrebbere essere interessante,attendo la tua mini review. _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|