Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Algernon nuovo utente

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 8 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 9:26 pm Oggetto: |
|
|
bellissima, foto e tu.
immagine pulita ed incisa, bn azzeccato.
ciauz. _________________ Canon A95. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
Mi piace...l'imbronciatura è molto credibile!...bello anche il b_n...riesci sempre a mettere a fuoco in maniera perfetta...per me non è così scontato quando provo a fotografarmi...complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 10:52 am Oggetto: |
|
|
trovo la foto ottima, come tutti i tuoi lavori ben equilibrati e tecnicamente eccelsi... tutto bene quindi tranne l'espressione... trovo il broncio non naturale, io l'avrei molto accentuato oppure reso + soft... invece qui vedo una smorfia che non è ne carne ne pesce... perchè non riprovi esasperando la posa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alex77 utente

Iscritto: 06 Gen 2005 Messaggi: 277 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | grazie a tutti per i commenti.
alex77: il ritorno e' sempre drammatico! Io sono nata per pigrare a letto ed eventualmente traferirmi sul divano in tarda mattinata. Qualsiasi cosa mi faccia svegliare alle sette del mattino e' intrinsecamente malvagia!
|
Comunque forza e coraggio  _________________ Sony DSC F-828 Olimpus Trip 301 Yashica MF-2 Hp Photosmart 320 Canon powershot A80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 11:32 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | chicco274 ha scritto: | cavolo sei veramente bella  |
naaaaa. Non fidarti mai di una che sa usare una macchina fotografica e photoshop.  |
Mi associo ai complimenti. Approfitto per chiederti che tipo di interventi hai fatto in Photoshop.  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
[P]ierre utente

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 143 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 1:59 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Mugatu"] bruko ha scritto: | chicco274 ha scritto: | cavolo sei veramente bella  |
naaaaa. Non fidarti mai di una che sa usare una macchina fotografica e photoshop.  |
mi associo anchio... ma per me phoschioppo non centra....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
E' bello quando le persone adorano il proprio lavoro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto interessante. Bella luce e buon taglio.
Il centro della foto è comunque l'espressione interessante; un autoscatto è molto difficile che non venga posato , questo è naturale e coinvolgente. ottimo lavoro _________________ NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 3:30 pm Oggetto: |
|
|
______________
Ultima modifica effettuata da letturo il Lun 19 Set, 2005 11:34 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto casini.. sorry! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Semola nuovo utente

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 16 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 11:03 am Oggetto: |
|
|
giuliano ha scritto: | bella espressione: già detto! bella modella: già detto! soggetto pieno di spunti interessanti: già detto! semplice, pulita, fresca: già detto!
forse uno sfondo un po' più scuro avrebbe conferito più profondità al ritratto...
Ciao. Giuliano |
Si concordo, lo sfondo leggerissimamente + scuro avrebbe aiutato,oltre che per la profondità, anche nel delineare il contorno del viso.
Ma forse questa è una questione di gusti... _________________ Semola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
studio3 utente

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 87 Località: cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, Bel soggetto he he. come alsolito Bruko.
 _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 1:02 pm Oggetto: |
|
|
ehm... non e' un "effetto".
E' una foto in bianco e nero.
virata in duotone.
Poi ci sono foto di crepe di muri e varie texture (credo ci sia della ruggine du una ringhiera, della terra spaccata e non ricordo cos'altro) che sono stati elaborati a parte, poi trasformati in timbri, poi utilizzati su livelli diversi. Poi ho giocato con le opzioni di fusione livelli e corretto selettivamente cancellando dei pezzi, clonandone altri.
Per quanto riguarda i bordi sono altri timbri, ne riconosco almeno 6 diversi.
Cioe', in realta' e' comunque una cosa abbastanza semplice da fare, pero' non esiste un filtro o un'azione che lo faccia.
Poi se serve un tutorial su come si fanno/usano i timbri appena ho un secondo lo faccio volentieri...
I filtri sono il male. cioe', usati selettivamente, su piccole aree e in modo consapevole possono aiutare a fare cose belle, ma spetasciare un filtro o un'azione su una foto generalmente genera obbrobri.
*Campagna per l'abolizione del bagliore diffuso e per la disistallazione di Neat Image da ogni singolo computer sulla faccia della terra* |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
[quote="bruko"] studio3 ha scritto: |
Poi se serve un tutorial su come si fanno/usano i timbri appena ho un secondo lo faccio volentieri...
* |
interesserebbe moltissimo anche a me
grazie  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | bruko ha scritto: | chicco274 ha scritto: | cavolo sei veramente bella  |
naaaaa. Non fidarti mai di una che sa usare una macchina fotografica e photoshop.  |
Mi associo ai complimenti. Approfitto per chiederti che tipo di interventi hai fatto in Photoshop.  |
Ooops, non avevo visto il commento.
Allora.
Passaggio in bianco e nero (io uso le mappe gradiente, perche' mi ci trovo bene)
Correzione dei livelli per alzare leggermente i contrasti.
sicuramente ho usato il clone stamp per correggere qualcosa della pelle o dello sfondo. Lo faccio sempre in modo molto leggero, ma lo faccio in ogni singola foto che scatto, se ci sono persone.
Spotting per cercare i granellini di polvere, che io li odio, ma mi dimentico sempre di pulire il filtro uv PRIMA di scattare la foto.
Applicazione di due maschere di contrasto diverse, a seconda delle zone.
Dodging e burning nella zona degli occhi: ripassare le ciglia ed il bordo dell'iride con un pennello brucia piccolissimo di intensita' attorno al 10% da' l'impressione immediata di un maggior contrasto della foto nel suo insieme senza il bisogno di applicare grosse maschere di contrasto, che creano rumore e artefatti e gesu' bambino piange.
Il genere di interventi che faccio in photoshop non sono mai drastici (piuttosto cestino la foto e la riscatto), ma sono tantissimi, minimi interventi che variano a seconda di quello che voglio ottenere e che generalmente vengono applicati su aree ridotte della foto, fino a quando non sono contenta.
E non salvo mai gli originali. Per me la foto e' quella che salvo alla fine della messa a punto.
Adesso devo cominciare a studiarmi bene come funziona il raw, mi dicono che ne valga la pena... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
studio3 utente

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 87 Località: cosenza
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 1:21 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: |
ehm... non e' un "effetto".
E' una foto in bianco e nero.
virata in duotone.
Poi ci sono foto di crepe di muri e varie texture (credo ci sia della ruggine du una ringhiera, della terra spaccata e non ricordo cos'altro) che sono stati elaborati a parte, poi trasformati in timbri, poi utilizzati su livelli diversi. Poi ho giocato con le opzioni di fusione livelli e corretto selettivamente cancellando dei pezzi, clonandone altri.
Per quanto riguarda i bordi sono altri timbri, ne riconosco almeno 6 diversi.
Cioe', in realta' e' comunque una cosa abbastanza semplice da fare, pero' non esiste un filtro o un'azione che lo faccia.
Poi se serve un tutorial su come si fanno/usano i timbri appena ho un secondo lo faccio volentieri...
I filtri sono il male. cioe', usati selettivamente, su piccole aree e in modo consapevole possono aiutare a fare cose belle, ma spetasciare un filtro o un'azione su una foto generalmente genera obbrobri.
*Campagna per l'abolizione del bagliore diffuso e per la disistallazione di Neat Image da ogni singolo computer sulla faccia della terra* |
ok grazie ma ero convintissimo che era una maschera gia' pronta
con quella diventa tutto piu' facile e veloce
cmq complimenti sei un genio su ps
oltre ad essere un angelo
sei anche brava in fotografia _________________ Francesco Tosti
www.studio3foto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PaperoDigitale utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 1092 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 1:32 pm Oggetto: |
|
|
non resta altro da dire che: bellissima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
temalibero utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 174 Località: Casalecchio di Reno BO
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | chicco274 ha scritto: | cavolo sei veramente bella  |
naaaaa. Non fidarti mai di una che sa usare una macchina fotografica e photoshop.  |
vabbé qualche rughetta e brufolini tolti non cambiavano il risultato!
Poi a me piaci per le foto che fai... stuzzicano!  _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla. [D. Hume]
E.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
temalibero utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 174 Località: Casalecchio di Reno BO
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: |
ehm... non e' un "effetto".
E' una foto in bianco e nero.
virata in duotone.
Poi ci sono foto di crepe di muri e varie texture (credo ci sia della ruggine du una ringhiera, della terra spaccata e non ricordo cos'altro) che sono stati elaborati a parte, poi trasformati in timbri, poi utilizzati su livelli diversi. Poi ho giocato con le opzioni di fusione livelli e corretto selettivamente cancellando dei pezzi, clonandone altri.
Per quanto riguarda i bordi sono altri timbri, ne riconosco almeno 6 diversi.
Cioe', in realta' e' comunque una cosa abbastanza semplice da fare, pero' non esiste un filtro o un'azione che lo faccia.
Poi se serve un tutorial su come si fanno/usano i timbri appena ho un secondo lo faccio volentieri...
I filtri sono il male. cioe', usati selettivamente, su piccole aree e in modo consapevole possono aiutare a fare cose belle, ma spetasciare un filtro o un'azione su una foto generalmente genera obbrobri.
*Campagna per l'abolizione del bagliore diffuso e per la disistallazione di Neat Image da ogni singolo computer sulla faccia della terra* |
Concordo io uso PShop da 18 anni (sigh! sono vecchio) e i filtri li ho sempre considerati come te. In effetti non sono altro che scorciatoie di altri strumenti, ma intervengono con il cervello di chi li ha programmati.  _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla. [D. Hume]
E.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|