 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 12:00 am Oggetto: the claim |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 12:09 am Oggetto: |
|
|
Buona scelta compositiva e ottimo soggetto. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 11:22 am Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Buona scelta compositiva e ottimo soggetto. |
Grazie Luca, sono contento che Ti sia piaciuta
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi scuso anticipatamente per quello che sto per dire, ma mi riesce veramente difficire capire il soggetto (nonostante gli ausili del titolo e di un buon dizionario di inglese), quindi il motivo dello scatto. Intuisco che l’attenzione del fotografo sia stata attirata dal cartellone a foggia umana, ma, se non esistesse questo unico indizio, la foto mi parrebbe francamente il risultato di uno scatto involontario, con la macchina appesa al collo. Complici anche la resa formale, con l’evidente micro-mosso, l’inquadratura “dinamica” e la resa tonale starata.
Saluti _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 9:39 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Mi scuso anticipatamente per quello che sto per dire, ma mi riesce veramente difficire capire il soggetto (nonostante gli ausili del titolo e di un buon dizionario di inglese), quindi il motivo dello scatto. Intuisco che l’attenzione del fotografo sia stata attirata dal cartellone a foggia umana, ma, se non esistesse questo unico indizio, la foto mi parrebbe francamente il risultato di uno scatto involontario, con la macchina appesa al collo. Complici anche la resa formale, con l’evidente micro-mosso, l’inquadratura “dinamica” e la resa tonale starata.
Saluti |
Ottima osservazione.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | Ottima osservazione.
mario |
Grazie, mi fa piacere che tu sia d'accordo con la mia analisi...  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 11:13 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Grazie, mi fa piacere che tu sia d'accordo con la mia analisi...  |
... sono d'accordo perchè hai sottolineato l'unico motivo che giustifichi la presenza in street.......il cartellone intorno al quale si sviluppa il frame.
Ciao, grazie
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Amp meglio nessun titolo che uno in inglese variamente interpretabile: genera meno confusione.
Vedo un legame street tra la nuca dell'uomo sul bus e la faccia del cartellone (forse un quadro di Picasso?): un modo di apporre un'identità a uno sconosciuto.
Concordo coi rilievi su mosso e bianchi/neri fuori gamma, anche se comprensibili in uno scatto "visto e rubato": forse settando la macchina su ISO alti ovvieresti al problema del mosso nelle foto all'improvviso. _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 2:18 am Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | [...] Vedo un legame street tra la nuca dell'uomo sul bus e la faccia del cartellone [...] |
Perdonami caracol, ma come si fa a trovare una similitudine tra una nuca ed una faccia ??
Per quanto mi sforzi io il "legame street" proprio non riesco a trovarlo.
Il cartellone rappresentava sicuramente un buono spunto, a patto però di scendere dall'autobus e cercare di inserirlo in altri tipi di scatti.
Ciao _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 2:42 am Oggetto: |
|
|
Il titolo ha un suo motivo: "The claim" (riferita all'uomo del cartellone) è una richiesta, una affermazione di identità, una offerta di aiuto, una rivendicazione del diritto ad esistere e a convivere serenamente, fatta in silenzio, mesto, non violento, una fugace immagine che capita agli occhi del passante, del viaggiatore, dell'uomo di strada o di chiunque appaia davanti a lui.... è una richiesta e un offerta di pace e di cambiamento, che lancia senza proclami, con pudore, timidezza mentre tutto gira a vuoto, mentre si è sordi a tutti i richiami allo stop, al reset di questa società frenetica e allucinante....posso immaginare lo stupore del viaggiatore come se in quell'attimo si sforzasse di capirne il messaggio, sordo e fermo, che l'uomo del cartellone sta lanciando, avrebbe voglia di soffermarsi di più....ma tocca ad un altro, ad un altro e a un altro ancora, risolvendosi in un passaparola non detto, in una possibilità per "un" futuro......un monolito di carta con sembianze umane che viene in pace, che ci vuole scuotere e guidare verso la salvezza.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 3:36 am Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | Il titolo ha un suo motivo: "The claim" (riferita all'uomo del cartellone) è una richiesta, una affermazione di identità, una offerta di aiuto, una rivendicazione del diritto ad esistere e a convivere serenamente, fatta in silenzio, mesto, non violento, una fugace immagine che capita agli occhi del passante, del viaggiatore, dell'uomo di strada o di chiunque appaia davanti a lui.... è una richiesta e un offerta di pace e di cambiamento, che lancia senza proclami, con pudore, timidezza mentre tutto gira a vuoto, mentre si è sordi a tutti i richiami allo stop, al reset di questa società frenetica e allucinante....posso immaginare lo stupore del viaggiatore come se in quell'attimo si sforzasse di capirne il messaggio, sordo e fermo, che l'uomo del cartellone sta lanciando, avrebbe voglia di soffermarsi di più....ma tocca ad un altro, ad un altro e a un altro ancora, risolvendosi in un passaparola non detto, in una possibilità per "un" futuro......un monolito di carta con sembianze umane che viene in pace, che ci vuole scuotere e guidare verso la salvezza.
Ciao
mario |
Ti pongo una domanda/affermazione extra-contenuto ma che c'entra a livello argomentativo: l'intenzione.
Spesso c'è n'è dimentichiamo l'importanza ma è necessario,imho,cercare di comprendere se,al momento dello scatto,c'è intenzionalità o meno..e questo non tanto a livello visivo (d'altronde la nostra prima lettura parte da questo riferimento) quanto di contenuto.
Mi spiego meglio: il tuo ragionamento qui sopra l'hai fatto PRIMA,MENTRE o DOPO il click? So che potrebbe sembrare un discorso "campato in aria" e che non è facile,da parte esterna,capacitarsi dell'eventuale dono di sintesi narrativa che può avere l'autore (a seconda dei casi)..ma credo che la risposta a questa domanda possa andare a cambiare ciò che si pensa dell'immagine che hai presentato.
In questo istante quindi non è più il COSA hai fotografato nè il COME (sempre e comunque importanti ai fini della comprensione) ma tutto trasla sulla "tempistica".. o forse è meglio chiamarla: dinamica della reazione.
Ti chiedo ciò perchè mi è capitato non poco di vedere street oggettivamente casuali poi riempite di significati al limite dell'assurdo,titoli fuorvianti e via discorrendo: foto che,scavando sempre più,si riducevano ad un solo click random sull'otturatore.
E la parte peggiore poi,è il trivellare un bunker di autodifesa personale costruito sulla classica frase-specchio: ma l'ho voluta così.
Simpaticamente,ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 8:27 am Oggetto: |
|
|
RobertoB. ha scritto: | Ti pongo una domanda/affermazione extra-contenuto ma che c'entra a livello argomentativo: l'intenzione.
Spesso c'è n'è dimentichiamo l'importanza ma è necessario,imho,cercare di comprendere se,al momento dello scatto,c'è intenzionalità o meno..e questo non tanto a livello visivo (d'altronde la nostra prima lettura parte da questo riferimento) quanto di contenuto.
Mi spiego meglio: il tuo ragionamento qui sopra l'hai fatto PRIMA,MENTRE o DOPO il click? So che potrebbe sembrare un discorso "campato in aria" e che non è facile,da parte esterna,capacitarsi dell'eventuale dono di sintesi narrativa che può avere l'autore (a seconda dei casi)..ma credo che la risposta a questa domanda possa andare a cambiare ciò che si pensa dell'immagine che hai presentato.
In questo istante quindi non è più il COSA hai fotografato nè il COME (sempre e comunque importanti ai fini della comprensione) ma tutto trasla sulla "tempistica".. o forse è meglio chiamarla: dinamica della reazione.
Ti chiedo ciò perchè mi è capitato non poco di vedere street oggettivamente casuali poi riempite di significati al limite dell'assurdo,titoli fuorvianti e via discorrendo: foto che,scavando sempre più,si riducevano ad un solo click random sull'otturatore.
E la parte peggiore poi,è il trivellare un bunker di autodifesa personale costruito sulla classica frase-specchio: ma l'ho voluta così.
Simpaticamente,ciao! |
Riporto pari pari la risposta data ad un amico, in un precedente post, sulla questione................."Dipende anche dal tipo di progetto che hai in mente. Ad esempio se ti trovi in un "location" interessante, rispetto alle tue sensibilità, dove puoi osservare con calma la composizione, il progetto nasce in quel momento: tu Vuoi fotografare proprio quello che hai in mente di "dire", o meglio ancora, nasce una simbiosi tra il veduto e la tua coscienza, la tua sensibilità, il tuo gusto insomma con il Tuo attuale "stato culturale". Diverso è quando sei Tu a creare da zero un progetto, (nella mia galleria ne trovi almeno quattro di esempi: monolith blood - microbiotic - quella del "disco nero" e "non...") dove la composizione si "crea" con un preciso scopo prestabilito. Infine c'è il progetto "rubato" dove Tu non hai voluto quel risultato, ma crei il progetto appropriandoti del contenuto non prefigurato prima dello scatto. E quest'ultimo è proprio il caso di "micromassa". Ci sarebbe, e chiudo, ancora un'altra ipotesi, utopica ma non del tutto, di cui Ti accennavo prima, che è quella del "furto" di un progetto/opera di un altro Autore che diventa un Tuo progetto solo e unicamente per il fatto che sia stato rappresentato da una Autore diverso, cambiando magari il titolo e presentandolo in contesti differenti, ma questa, come dicevo, è un ipotesi quasi-utopica di comunicazione visiva contemporanea, nel caso, applicata alla Fotografia".................Tu mi chiederai, si va bè ma in questo caso l'hai pensata prima o dopo: e io Ti rispondo dicendo che l'ho scattata, frettolosamente, con l'intenzione istintiva di riprendere il cartellone e l'uomo di spalle........successivamente, nel momento in cui ho pensato al titolo gli ho attribuito quel significato, cioè in quella immagine ho avuto l'esigenza di vederci quella cosa....ciò non toglie che altri possano vedere altro........diciamo che rientra nella terza categoria con la variante che il risultato compositivo era voluto quello concettuale gli è stato attribuito dopo.
Spero di aver risposto esaurientemente alla Tua considerazione-domanda
Grazie per la Tua attenzione
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 5:18 pm Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | Il titolo ha un suo motivo: "The claim" (riferita all'uomo del cartellone) è una richiesta, una affermazione di identità, una offerta di aiuto, una rivendicazione del diritto ad esistere e a convivere serenamente, fatta in silenzio, mesto, non violento, una fugace immagine che capita agli occhi del passante, del viaggiatore, dell'uomo di strada o di chiunque appaia davanti a lui.... è una richiesta e un offerta di pace e di cambiamento, che lancia senza proclami, con pudore, timidezza mentre tutto gira a vuoto, mentre si è sordi a tutti i richiami allo stop, al reset di questa società frenetica e allucinante....posso immaginare lo stupore del viaggiatore come se in quell'attimo si sforzasse di capirne il messaggio, sordo e fermo, che l'uomo del cartellone sta lanciando, avrebbe voglia di soffermarsi di più....ma tocca ad un altro, ad un altro e a un altro ancora, risolvendosi in un passaparola non detto, in una possibilità per "un" futuro......un monolito di carta con sembianze umane che viene in pace, che ci vuole scuotere e guidare verso la salvezza.
Ciao
mario |
sei un grande! questa me la segno _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 8:44 pm Oggetto: |
|
|
VYX ha scritto: | sei un grande! questa me la segno |
...davvero?....dico...davvero te la segni?...e non puoi!...Ti conviene memorizzarla mentalmente......sai....... il copyright.......!!
Ti ringrazio per il "grande complimento" se effettivamente sincero!!!!!
Ciao
mario
Ultima modifica effettuata da albatros123 il Mer 30 Nov, 2011 11:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 11:31 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | come si fa a trovare una similitudine tra una nuca ed una faccia ?? |
Più che una similitudine, ci ho trovato una corrispondenza: noi vediamo la nuca di un signore in camicia bianca e capelli corti neri, rivolto verso un cartellone su cui campeggia la faccia di un uomo coi capelli corti neri e camicia bianca: si completano a vicenda, come un quadro cubista in cui un soggetto è visto contemporaneamente da più lati.
albatros123 ha scritto: | Il titolo ha un suo motivo: "The claim" (riferita all'uomo del cartellone) è una richiesta, una affermazione di identità, [...] |
Amp le foto di street (quelle che funzionano anche senza titolo ) sono parenti strette delle farfalle: una meraviglia in volo leggero. Zavorrarle di significati troppo pesanti per la loro struttura può rispondere ad esigenze personali di razionalizzazione ma risulta un monolite tombale all'istinto che muove lo scatto e alla libertà di piroette aeree.
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 11:44 pm Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Amp le foto di street (quelle che funzionano anche senza titolo ) sono parenti strette delle farfalle: una meraviglia in volo leggero. Zavorrarle di significati troppo pesanti per la loro struttura può rispondere ad esigenze personali di razionalizzazione ma risulta un monolite tombale all'istinto che muove lo scatto e alla libertà di piroette aeree.
 |
Sono d'accordo in linea di massima, ma se quella foto mi dice qualcosa, mi racconta qualcosa, anche dopo, dopo averla fatta "decantare" , come sosteneva incisivamente una amico del forum, di cui in questo momento non ricordo il nome (e me ne scuso), è inevitabile che glielo dia il significato.....che poi esuli dalla categoria street..questo è un altro argomento. (scusa Caracol ma questo "amp" che rivedo a ogni inizio di commento, cosa è?)
mario
Ultima modifica effettuata da albatros123 il Gio 01 Dic, 2011 1:36 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 12:09 am Oggetto: |
|
|
Amp= a mio parere. _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
Ampmen...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
collega78 ha scritto: | Ampmen...... |
.......sono pronto a tutto..........ma questa me la devi spiegare, a meno che non sia ..Superman, Batman etc.etc....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Le battute non si spiegano, altrimenti se non sono piaciute rischiano di essere ancora più penose.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|