Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2011 4:12 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Un consiglio: affrettati. I prezzi stanno aumentando, a giorni ci sarà un ulteriore rialzo dell'IVA e se poi crolla l'euro, oggetti come questi potrebbero diventare un sogno irrealizzabile per molti. |
ah ecco, mi sembrava che ci fossero degli aumenti
ho visto delle prove dei filmati con poca luce e pare che la Olympus E-PL3 sia davvero ottima, l'autofocus aggancia benissimo e le immagini sono molto "pulite"
ora vedo a quanto si prende la Oly e se avete un consiglio per il kit da scegliere, sempre e solo parlando di filmati ovviamente
Olympus E-Pl3 nera 14-42 col flash e schedina: 549 euro
Nikon D5100 589 euro ?!? (lascio perdere ma fa pensare)
se qualcuno sa dove prendere la Oly a meno ...  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
"I filmati invece sono pessimi.
Esposizione, nitidezza, colori e messa a fuoco risultano eccellenti, ma questa fotocamera è soggetta al cosiddetto problema del "rolling shutter" che rende i video traballanti, proprio come la E-P3."
http://youtu.be/CIr2nBDs_bE
a questo punto inizio a perdermi proprio, la stavo ordinando giusto ORA nella baia !!!  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 11:52 am Oggetto: |
|
|
eh si, è più evidente che nelle fotocamere dove la stabilizzazione è ottica.
Le olympus usano per le foto la stabilizzazione sul sensore, per i video invece la stabilizzazione è di tipo elettronico. Si nota subito la differenza a mano libera.
Di gran lunga meglio una panasonic con uno zoom stabilizzato otticamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 12:11 pm Oggetto: |
|
|
La GF2 proprio non ti piace, preferisci metterti nei pasticci ma la GF2 no...
La GF2 è comunque compatibile con i nuovi zoom X scaricando un aggiornamento del software dal sito panasonic. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | La GF2 proprio non ti piace, preferisci metterti nei pasticci ma la GF2 no...
La GF2 è comunque compatibile con i nuovi zoom X scaricando un aggiornamento del software dal sito panasonic. |
hai presente un bimbo davanti ai giocattoli nuovi?
oggi ho continuato a sentire lodi incredibili per i FILMATI della Nikon J1 ... ma che ne pensate? _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 8:01 am Oggetto: |
|
|
la GF2 ora è quasi un affare ma non ha il monitor tiltabile e farebbe moooooolto comodo nelle riprese con la steadycam
Fotocamera Panasonic DMC-GF2W (14 f2.5)(14-42): 500 euro
non so se il 14 ha senso, avrei forse preferito il 20 1.7
la E-PL3 sarebbe stata perfetta, peccato per quel "difettuccio"
a volte vedo le D7000 usate e non nego che viene la voglia, diventerebbero persino un secondo corpo per me che ho solo la D700
la GH2 è grandicella, costosa e bruttissima, anche se questo non conta ovviamente
vorrei leggere di più della Sony 5n perchè quel sensore fa gola
peccato che la Fuji mirrorless esca tardi, anche se la X10 fa filmati pietosi da quanto leggo ............
curiosità: come mai nessuno parla della G3 ?
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/G+Micro+System/DMC-G3K/Sommario/7503541/index.html?trackInfo=true _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pozzana nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao, anch'io sono molto interessato a una macchina che esegua bene i due compiti ( foto e video) Posso arrivare a 1000 euro e cerco qualcosa il più compatto possibile. La vera rivale della Pana gh2 chi é??????????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
pare sia solo la GH2
PS: non nego che continuo a guardare le D5100 usate, potrei aggiungerci un 20 2.8 AFD (da usare anche sulla D700) ed un 35 1.8 DX per farla felice con una spesa persino inferiore alla GH2 di cui sopra  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 10:38 am Oggetto: |
|
|
pozzana ha scritto: | Ciao, anch'io sono molto interessato a una macchina che esegua bene i due compiti ( foto e video) Posso arrivare a 1000 euro e cerco qualcosa il più compatto possibile. La vera rivale della Pana gh2 chi é??????????? |
Sony NEX-7. Superiore nella qualità foto, inferiore nei video e nella disponibilità di obiettivi. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pozzana nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.Ma la GH2 come fa le foto? E avete una foto da postare con il corpo macchina della pana GH2 e quello della Nex7? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pozzana nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Sono giunto a queste conclusioni. Ditemi se sono corrette.La Nex7 è si molto compatta ma volendo le due fasi (foto e video) è inferiore alle panasonic e poi costa uno sproposito (1250). La Pana g3 dovrebbe essere molto vicina come video alla gh2 . E' vero o no????? Per giunta è più piccola. Infine la nuova Pana Gx1 che video fà?? Fermo restando che gli aggiungerei subito il visore.Però non ha il monitor che ruota.Questo quanto conta???????? Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 2:02 pm Oggetto: |
|
|
una domanda, se qualcuno ancora segue la discussione:
ma una NON mirrorless?
non mi serve un gran zoom, ci bastava ed avanzava quello della Lx3 prima e Lx5 poi per capirci, ma che sia un obiettivo luminoso e che faccia filmati molto buoni
eviterei il discorso polvere, costi e non so cosa altro
ci sono macchine interessanti in tal senso? grazie ! _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 6:49 pm Oggetto: Videocamera per auto cab ride |
|
|
Non ho mai amato l'immagine in movimento salvo per una sola mania: mi piacciono i cab ride, ovvero le riprese della strada che si percorre in automobile. Nel lontano passato mi cimentavo con una cinepresa Fuji Single 8 montata su uno stativo a ventosa della Rowi da fissare al cristallo dell'automobile. Nell'era digitale ho provato con varie deludenti versioni di videocamere, l'ultima delle quali, una Panasonic GS250, data la sua leggerezza mi permetteva di posizionarla ancora sullo stativo Rowi. Ma, nonostante l'aggiuntivo grandangolare non mi soddisfaceva né per l'angolo di campo inquadrato, né tantomeno per il tipo di file in generale.
La mia personale quadratura del cerchio l'ho ottenuta con la D7000, accoppiata al Nikkor 17-35/2,8 oppure al Nikkor 14/2,8. La monto su un trepiede Benro 300 Versatile ancorato saldamente al pavimento dell'auto con opportuno sistema di tiranti e tornichetti. Grazie al particolare tipo di riprese posso fare a meno del grosso handikap della d7000 nel video, l'assoluta inaffidabilità dell'AF. Con quei due miracolosi grandangolari non c'è alcun problema a lavorare sull'infinito fisso. E le riprese limitate a max 20' sono ideali per una veloce riduzione in mpg4 e conseguente pubblicazione in rete.
 _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|