Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
C'è il video operatore che mi sta spesso a fianco che la usa ma non credo userebbe una fotocamera per i video di danza, anzi ora che ci penso non c'è un video operatore tra quelli che conosco che la userebbe per questo scopo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma se ti devi fare un corredo Canon non ti asciughi più gli occhi.
Se non hai mai fatto video, comincia a farti le ossa e capire da solo i limiti.
A questo punto la D5100 può andare bene, al massimo la rivendi quando Nikon tirerà fuori qualcosa di nuovo. Prima o poi la D700 verrà sostituita da un corpo che farà video di qualità (mi auguro).
Per oggi ti abbiamo sufficientemente mortificato... dormici sù  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Ma se ti devi fare un corredo Canon non ti asciughi più gli occhi.
Se non hai mai fatto video, comincia a farti le ossa e capire da solo i limiti.
A questo punto la D5100 può andare bene, al massimo la rivendi quando Nikon tirerà fuori qualcosa di nuovo. Prima o poi la D700 verrà sostituita da un corpo che farà video di qualità (mi auguro).
Per oggi ti abbiamo sufficientemente mortificato... dormici sù  |
è più di un anno che aspetto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:05 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Da quello che hai scritto non sembrava: "avrei bisogno di acquistare una videocamera per un utilizzo "professionale" e abbastanza ripetitivo". Messa così è un'altro paio di maniche.
Se vuoi il meglio non c'è alternativa a Canon, te lo dico da utente Nikon, se vuoi grandangoli per la sala (per foto d'ambiente in sala uso la D700 con 17-35 spesso a 17mm) non c'è alternativa al 24x36 quindi direi Canon 5D MKII ed escluderei senza dubbi il 4/3 micro o meno che sia.
Se vuoi un tele luminoso lascia perdere le mirrorless.
Se la vuoi usare anche per riprese fotografiche allora lascia proprio perdere le mirrorless.
Parlo con cognizione di causa, fotografo danza da circa 10 anni. |
non è che magari, così per dire eh, stai sbagliando utente?  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:10 pm Oggetto: |
|
|
No più che altro, sempre di rincojo... si parla, ne ho sovrapposti due  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:12 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | No più che altro, sempre di rincojo... si parla, ne ho sovrapposti due  |
ci vorrebbe uno steadycam per il cervello di noi vecchietti eh?
sono io che ho "invaso" un thread e dovrei scusarmene ma non volevo aprire l'ennesima discussione su questo argomento _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:16 pm Oggetto: |
|
|
ecco a cosa servono gli avatar...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | ecco a cosa servono gli avatar...  |
Hai ragione dovrò iniziare a cercarne uno anche per me |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:31 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: |
Perché se sei un un professionista mi pare abbastanza grave che tu non sappia che, al momento, la reflex per questo lavoro non è ancora la soluzione migliore, anzi... |
E quale sarebbe il motivo per cui una GH2 non è adatta ad un lavoro da piccolo professionista? _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | ecco a cosa servono gli avatar...  |
ok, fatto
ma è vero che le NIKON 1 mirrorless siano stupende per i video? effettivamente un autofocus così veloce potrebbe aiutare, proprio in presenza di bimbi scatenati e animali domestici pieni di energie
PS: graditi consigli anche in questo thread, sempre video
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=523909&highlight= _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 11:52 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | E quale sarebbe il motivo per cui una GH2 non è adatta ad un lavoro da piccolo professionista? |
Perché non è una telecamera professionale ma è una fotocamera amatoriale, perché un'ora e mezza di ripresa professionale continuata su una Sd è ridicolo solo pensarla, perché per andare oltre la mezz'ora devi craccare la macchina; perché non è abbastanza maneggevole per effettuare riprese video continuative senza cavalletto...
Poi per le riprese dei nipotino e dei pargoli al parco va più che bene, ti dirò anche per lo spettacolo dell'amico che segue un corso amatoriale di teatro ma lasciamo il campo professionale a strumenti adeguati.
Non è un caso se queste riprese vengono ancora riprese, a livello professionale, con telecamere. Le reflex, la GH2 è ottima per i giocherelli, vengono usate per i video con successo in altri campi e con tutta una struttura intorno che le rende molto più simili ad una telecamera professionale che ad una fotocamera.
Poi c'è anche chi realizza lungometraggi con l'iphone....
film iphone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pozzana nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 10:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao, quindi per i video tra una delle pana (quale??????????) e una Nikon v1 cos'è meglio????????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
pozzana ha scritto: | Ciao, quindi per i video tra una delle pana (quale??????????) e una Nikon v1 cos'è meglio????????? |
La risposta non è semplice.
Non vorrei che ci fosse la convinzione che basti avere una fotocamera performante sui video per farli bene.
Anche per il video occorre il manico forgiato dall'esperienza.
Quindi prima di poter rispondere qual è meglio, bisogna fare il punto sul tipo di video che si vuole fare.
La prima domanda è questa: che video ci devi/vuoi fare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pozzana nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,i video che voglio fare sono i classici di un padre di tre figli piccoli.Non certo dei film. E devo dire che mi stufo anche abbastanza presto. Quindi??????????????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 12:25 pm Oggetto: |
|
|
direi che sei peggio di me Pozzà, sei entrato a gamba tesa come neanche su Maradona si vedeva fare  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
pozzana ha scritto: | Quindi??????????????? |
Nikon One.
Ma potrebbe andarti ugualmente bene, o trovare decisamente più comoda, la Nikon P7100. Ottimi video, stereo, formato HD più facile da montare a PC, schermo basculante, obiettivo 28-200 senza il problema dell'intercambiabilità o della zoommata che non ci arriva perchè l'oiettivo kit è corto e l'altro non ce l'hai (perchè ti dava fastidio e l'hai lasciato a casa).
Se poi sei un tipo che si stufa facilmente, sai che fine fanno le ottiche intercambiabili?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | formato HD più facile da montare a PC |
come mai? sono ignorante in materia e lo ripeto
pensa che preferivo addirittura un fisso luminosissimo per le riprese, tanto lo zoom non lo abbiamo MAI usato durante la registrazione _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Il formato HD è più leggero del Full HD. Se non hai un computer di una certa "potenza", montare un video in Full HD potrebbe essere un problema serio se non addirittura un' impresa al limite del possibile.
Per montare e creare video in Full HD bisogna avere a disposizione delle risorse di un certo tipo. La macchina, il computer, deve essere orientato a questo tipo di discorso video...
Non tutti i computer possono permettersi di montare video Full HD, molti PC non riescono a gestire nemmeno i più snelli HD.
Dipende da quanti anni ha il PC e con quali caratteristiche è stato assemblato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|