photo4u.it


info E-PL1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alessandro.pighini
utente


Iscritto: 06 Ott 2010
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 1:42 pm    Oggetto: info E-PL1 Rispondi con citazione

Salve a tutti, vorrei sostituire la mia vecchia coolpix5400 con una m4/3 da usare quando viaggio leggero con i pargoli appresso. Alla fine credo che la e-pl1 sia una buona soluzione ma ho alcuni dubbi. Il primo è sulla messa a fuoco in manuale (visto che vorrei montarci sopra anche qualche vecchia ottica nikon...un 24 2.8AIS, un 50 1.4 AIS ,un 135 2.8AIS e fare qualche prova con il 300 e 105macro)... è una cosa fattibile o è un'esercizio ginnico? c'è una indicazione della corretta messa a fuoco (tipo quella che ho in modalità manuale sulla mia nikon digitale)? Nel caso lmonti una lente con adattatore le misurazioni esposimetriche possibili sono la media e la spot? cambiando spesso ottica...il sensore è effettivamente più esposto alla sporcizia rispetto ad una reflex (all'atto pratico notate una maggiore sporcizia sui vostri sensori rispetto a quello che normalmente prendiamo sulle reflex...o sono solo leggende metropolitane)? Grazie fin da ora per le info
Ale

_________________
Fuji s5pro - Gatteo(FC)
http://www.flickr.com/photos/alepighini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
texcarlo
utente


Iscritto: 21 Dic 2007
Messaggi: 333
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun problema di sporcizia per il sensore, in quanto la e-pl1 ha uno sgrullatore a ultrasuoni che lo tiene sempre pulito.
per la messa a fuoco con le ottiche manuali nikon non è il massimo, dovresti prendere il mirino VF-2 per una messa a fuoco di precisione, purtroppo costa quasi come la macchina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 4:43 pm    Oggetto: Re: info E-PL1 Rispondi con citazione

alessandro.pighini ha scritto:
...il sensore è effettivamente più esposto alla sporcizia rispetto ad una reflex (all'atto pratico notate una maggiore sporcizia sui vostri sensori rispetto a quello che normalmente prendiamo sulle reflex...o sono solo leggende metropolitane)? Grazie fin da ora per le info
Ale


il contrario non avendo lo specchio non si creano microvortici all'interno della macchina (quindi meno provabilita' che microparticelle di polvere svolazziono qua' e la' e vadano a depositarsi sul sensore)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti può interessare http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=494448, cosa fattibilissima con un tocco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa macchinetta interessa anche me! Quali sono i suoi pregi e difetti?
Il prezzo è ormai molto basso...

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandro.pighini
utente


Iscritto: 06 Ott 2010
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle info ragazzi....Carlo avevo visto il tuo post....ed è copa tua della mia 'voglia' di 4/3 Smile))))))....ho visto che te hai fatto il test con la panasonic GF, ma volevo sapere se alla fine è una cosa fattibile anche con la piccoletta olympus. O meglio, ho trovato il manuale e da quello che ho capito quando si setta la MF c'è la possibilità di avere un'ingrandimento della zona di messa a fuoco per controllare in dettaglio. Quello che non ho capito è che se tale funzione è 'attiva' anche con obiettivi non originali montati con adattatori.
Bandolero...per quello che mi riguarda i pregi di questo formato sono la portabilità e una qualità delle immagini molto migliore di una compatta. Per quello che riguarda la scelta panasonic olympus personalmente andrei su olympus solo per un fatto di ergonomia (mi cade meglio in mano ma è una questione personale)
Buona luce a tutti
Ale

_________________
Fuji s5pro - Gatteo(FC)
http://www.flickr.com/photos/alepighini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si attiva con ingrandimenti 7x-10x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:
Questa macchinetta interessa anche me! Quali sono i suoi pregi e difetti?
Il prezzo è ormai molto basso...


Pregi:
-ottima qualità dei jpeg, come classico Olympus;
-sensore stabilizzato;
-dimensioni e peso;
-possibilità di usare il mirino elettronico (caro ma ottimo).

Difetti:
-tempo più breve 1/2000 di secondo;
-monitor non eccezionale, in quanto a definizione;
-autonomia media, raccomandabile una batteria di ricambio.

Non mi stanco di ripetere che, per chi vuole accedere al mondo delle micro4/3 senza spendere una fortuna, una E-PL1 sia caldamente raccomandabile Wink

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alessandro.pighini
utente


Iscritto: 06 Ott 2010
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andata, arrivata oggi la ragazza Smile aspetto che si carichi la batteria per dar fuoco alle micce....grazie a tutti per le info. Per ora posso solo dire che si maneggia bene non troppo grande ne troppo piccola....unica nota dolente (almeno da vedere) è la baionetta in plastica dell'obiettivo in kit Smile buona luce a tutti e buone feste
Ale

_________________
Fuji s5pro - Gatteo(FC)
http://www.flickr.com/photos/alepighini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi