photo4u.it


Strano risultato test di fuoco Canon5DII. ecco Foto e dati.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xaipher
utente


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 63
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2011 2:07 pm    Oggetto: Strano risultato test di fuoco Canon5DII. ecco Foto e dati. Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Ho notato che la mia macchina non da risultati di nitidezza come mi aspettavo dovesse dare.
Per la precisione: ho stampato un foglio word con una frase in nero che gradualmente si riduce in dimensioni.

Ho scattato fuori in balcone, di giorno a poca distanza dal foglio (mezzo metro circa) completamente in automatico e con il cavalletto.
Obiettivo utilizzato: tamron 28-75mm f2.8
questi i dati:
ISO: 100
f5.6
distanza focale: 75mm
tempo di esposizione: 1/250

ed ecco i risultati:
Nell'immagine intera sembra tutto perfettamente a fuoco. Ma aprendo con photoshop e mettendo in modalità PIXEL REALI si nota che il fuoco è un po' "impastato". Anzi sembra quasi fuori fuoco.

Da cosa potrebbe dipendere ciò?



IMG_141r7.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1768 volta(e)

IMG_141r7.jpg



Senza-titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1768 volta(e)

Senza-titolo-1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2011 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un guru per poter affermare con certezza quale possa essere il motivo principale, ma conoscendo le potenzialità della macchina e la sua impeccabile qualità rapportata al coerente prezzo, posso azzardare di rispondere che il problema sia solo ed unicamente dell'obiettivo.
Ho avuto nel mio piccolo una 10D ed ora una 30 e 40D ma nel frattempo sono passato da ottiche Sigma e Tokina a delle ottiche Canon.
Due mondi diversi...
Ti consiglierei di farti prestare un qualsiasi ottica Canon e riprovare il test, sono sicuro che il risultato sarà sicuramente diverso.
Ti allego un test recentemente eseguito con tutte ottiche Canon sulla stessa fotocamera, ma con risultati decisamente diversi tra loro per spiegare che l'ottica ha la sua importanza.



Confronto-web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1757 volta(e)

Confronto-web.jpg



_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2011 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
Hai provato a mettere a fuoco manualmente ?
Faccio questo tipo di test con tuttti i miei obiettivi e sistematicamente ottengo risultati migliori rispetto all'autofocus.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2011 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me è a fuoco.. quella mancanza di nitidezza di cui parli è legata alle aberrazioni dell' ottica.. non puoi pretendere una risolvenza eccellente con un ottica di media qualità, tra l'altro zoom. inoltre non hai detto se sitratta di un immagine raw o jpeg.. nel secondo caso la nitidezza viene abbastanza bastonata dalla compressione.
riprova con un ottica fissa di qualità, in raw e vedrai che di risolvenza ne avrai da vendere..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è anche da dire che hai utilizzato uno zoom alla sua massima focale, anche se diaframmato di 2 stop, quindi nel range dove rende meno come nitidezza. Lo dimostrano anche gli esempi di BIANCOENERO.
Ciao

_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io comunque, la prova di focheggiare a mano sfruttando il live view la farei.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il fuoco fai il classico test della focuschart.

Una breve ricerca anche solo con google ti restituirà diversi link dai quali attingere le modalità "ortodosse" per una corretta, fin eccessiva, accurata esecuzione.

Nel tuo caso anch'io propendo per una mancanza di nitidezza evidenziata solo dalla modalità di controllo estrema.

In condizioni normali noteresti più altre cose, come i colori, la resistenza ai flares, le aberrazioni, la distorsione alla minima focale e chi più ne ha più ne metta. Credo che su foto "normali" quella nitidezza sia più che acettabile e l'ultimo dei problemi.

Tieni anche conto che un sensore da 21mpx stressa bene le ottiche anche di buona qualità se controllate con ritagli al 100%

Se vuoi toglierti definitivamente ogni dubbio trova un collega vicino e fatti prestare qualcosa di molto risolvente tipo un bel fisso (35-50-85-100-135) o anche solo un buon 70-200 f4.

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso una foto a caso di quelle fatte con 5DII a diaframma abbastanza aperto e verificato il fuoco :



Sono d'accordo con BIANCOENERO che la "colpa" sia dell'obiettivo. Non si nota fuori fuoco, ma scarsa nitidezza.
Prova a ripetere la prova chiudendo ancora di qualche stop il diaframma.

Comunque il consiglio di utilizzare ottiche Canon, è sacrosanto!!
P.S. Pur avendo le regolazioni fini dell'ottica, non ho fatto nessuna taratura sulla mia 5DII..

P.P.S. Questi sono i dati di scatto :



100% Crop

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti provare a verificare con le regolazioni fini del fuoco presenti nel menu delle funzioni personalizzabili della mkII. Utilizzo due ottiche Zeiss ZE e con entrambe ho dovuto microregolare il fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi