photo4u.it


Fujifilm Finepix X100: prova sul campo
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi è ARRIVATAAAAAAAAAAAAA un'ora fa col corriere.
vi dico a pelle ke mi piace davvero tanto. semplice e bella resistente. per le prove sul campo vi faro' sapere appena esco in strada... cmq da quel poco ho ho potuto constatare: l'af mi sembra ok(ovviamente nn è quello della mia 1dmk2) e quando leggevo di alcuni utenti ke si lamentano dell'af, ho cominciato ad avere dei dubbi; la resa dei files è perfetta e fedele a quello ke vedo. per il resto buone foto a tuttiiiii

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
326gug
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Quando tutto il web ha "dimenticato" la X100 e tutti cercano affannosamente recensioni della X10, arriva Max con la sua prova della x100...

E non ci sono le foto di come sono messi i bottoni. Non ci sono mire ottiche o linee per millimetro. Non ci sono riquadretti in flash che se passi il mouse ti fanno vedere i croppini al variare degli iso. E nemmeno quelli di comparativa con le altre macchine o ai vari diaframmi. Non c'è un numero alla fine, in decimi o centesimi.

Ma dove c'è dentro tanta fotografia, tanto tempo passato a scattare fuori da uno studio, e chissà, forse anche qualche stampa.

Complimenti Max, è raro trovare "prove" di questo calibro! Un applauso Un applauso


CONCORDO AL 100%
COMPLIMENTI

Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Max...io ce l'ho da mesi ed è uno stramaledettissimo rapporto di Amore-Odio: è lenta, lo sapevo quando l'ho presa ma, andando avanti questa cosa mi manda in bestia perchè, ad oggi, non c'è un solo motivo che giustifichi tale lentezza...eppure so che come rapporto fra qualità d'immagine e dimensioni sia il meglio (a prezzi umani) in giro sul mercato...ho da poco preso una GF2, una scheggia in confronto, ma non paragonabile nemmeno minimamente come resa. Spero di avere il tempo di poterla usare a fondo per quello per cui è nata, la strada, prima di trarne un giudizio definitivo


Ciao TP Smile
Io sinceramente non capisco le lamentele di lentezza della X100... ovviamente non parlo nello specifico delle tue o di quelle di qualcun'altro.
All'inizio è vero... tentennava parcchio se si spingeva un po'...
Ma con l'aggiornamento del firmware l'Af è rapido e preciso e con una normalissima Extreem III a me non si è mai congelato.
Il fatto è che la X100 va un po' plasmata alle proprie esigenze... sempre che alle proprie esigenze serva realmente una X100
Per esempio... il mirino ottico va bene in alcune situazione...in altre è meglio quello "posteriore". Oppure...al pari della P7000 della X10 e di altre compatte evolute l'area dell'af può essere "rimpicciolita". È evidente che riducendo questa area calano le prestazione. Se la si scorda attivata... poi abbiamo l'Af che va lento.
A volte si esclude l'illuminatore dell'AF e si ritiene che l'af non vada con luce scarsa... se è per questo manco la D700 con il 24-70 con l'illuminatore spento è un fulmine...anzi
In ogni caso.. è evidente che la X100 non è un missile...e se si cerca questo aspetto il mercato offre soluzioni sicuramente più efficaci. Però penso anche che la "velocità" vada rapportato al tipologia di macchina fotografica...
Ovvero... io l'ho presa quando ho venduto la M8 e relativo corredo...
Ovviamente la X100 è un missile rispetto alla Leica... ma quando passo a lavorare con la D3 mi sembra di passare dalla bicicletta alla ducati da pista.
Fuji è sempre Luci (tante) e ombre (poche ma a volte molto fastidiose)
Però con il tempo risolve sempre (quasi) tutto.
Per me la X100 non è assolutamente lenta...almeno rapportato alla tipologia di fotografia per la quale è stata pensata.
Non mi è mai capitato di perdere uno scatto perché mi si è frizzata o quant'altro. Certo che non l'ho mai trattata come una mitragliatrice
Ma se serve una mitragliatrice abbiamo fatto un errore di valutazione a prendere la X100.
È un po' come i "fotoamatori evoluti" di oggi che per la fotografia "ludica" si sono comprati il top dell'attrezzatura per poi lamentarsi che è ingombrante pesante e vistosa.
Una D3 si compra perché servono le caratteristiche della D3... una D700 si compra perché servono quelle caratteristica di macchina e obiettivi specifici.
Se compro una D3 per fare una fotografia "tranquilla" certo che poi mi lamento... Se compro la D700 per fare qualche scatto non specifico...magari con solo qualche obiettivo scadente o generico... è chiaro che poi troveremo gli ingombri supradimensionati.
Se mi prendo una X100 e penso di riempire le schede a vagonate certo che poi la sento inadeguata alle mie esigenze.

Counque ripeto... per me la X100... settata a dovere... e aggiornata nei firmware... non è assolutamente lenta. Anzi

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
Ciao TP Smile
Io sinceramente non capisco le lamentele di lentezza della X100... ovviamente non parlo nello specifico delle tue o di quelle di qualcun'altro.
All'inizio è vero... tentennava parcchio se si spingeva un po'...
Ma con l'aggiornamento del firmware l'Af è rapido e preciso e con una normalissima Extreem III a me non si è mai congelato.
Il fatto è che la X100 va un po' plasmata alle proprie esigenze... sempre che alle proprie esigenze serva realmente una X100
Per esempio... il mirino ottico va bene in alcune situazione...in altre è meglio quello "posteriore". Oppure...al pari della P7000 della X10 e di altre compatte evolute l'area dell'af può essere "rimpicciolita". È evidente che riducendo questa area calano le prestazione. Se la si scorda attivata... poi abbiamo l'Af che va lento.
A volte si esclude l'illuminatore dell'AF e si ritiene che l'af non vada con luce scarsa... se è per questo manco la D700 con il 24-70 con l'illuminatore spento è un fulmine...anzi
In ogni caso.. è evidente che la X100 non è un missile...e se si cerca questo aspetto il mercato offre soluzioni sicuramente più efficaci. Però penso anche che la "velocità" vada rapportato al tipologia di macchina fotografica...
Ovvero... io l'ho presa quando ho venduto la M8 e relativo corredo...
Ovviamente la X100 è un missile rispetto alla Leica... ma quando passo a lavorare con la D3 mi sembra di passare dalla bicicletta alla ducati da pista.
Fuji è sempre Luci (tante) e ombre (poche ma a volte molto fastidiose)
Però con il tempo risolve sempre (quasi) tutto.
Per me la X100 non è assolutamente lenta...almeno rapportato alla tipologia di fotografia per la quale è stata pensata.
Non mi è mai capitato di perdere uno scatto perché mi si è frizzata o quant'altro. Certo che non l'ho mai trattata come una mitragliatrice
Ma se serve una mitragliatrice abbiamo fatto un errore di valutazione a prendere la X100.
È un po' come i "fotoamatori evoluti" di oggi che per la fotografia "ludica" si sono comprati il top dell'attrezzatura per poi lamentarsi che è ingombrante pesante e vistosa.
Una D3 si compra perché servono le caratteristiche della D3... una D700 si compra perché servono quelle caratteristica di macchina e obiettivi specifici.
Se compro una D3 per fare una fotografia "tranquilla" certo che poi mi lamento... Se compro la D700 per fare qualche scatto non specifico...magari con solo qualche obiettivo scadente o generico... è chiaro che poi troveremo gli ingombri supradimensionati.
Se mi prendo una X100 e penso di riempire le schede a vagonate certo che poi la sento inadeguata alle mie esigenze.

Counque ripeto... per me la X100... settata a dovere... e aggiornata nei firmware... non è assolutamente lenta. Anzi


no max, non è l'AF, o solo quello. E' l'oscuramento del mirino, il rallentamento dell'EVF quando focheggia, è la lentezza a risvegliarsi ecc. Sono cose "stupide" ma che a volte danno molto fastidio. E' vero che avrei dovuto usarla di più, però mi pare a volte come un'incompiuta. E' una caratteristica di fuji sulle cose top di gamma...le manca il soldo per fare la lira. Resta comunque una gran macchina, però ti fa "incazzare" perchè i difetti sono tutto sommato facilmente evitabili...eppure ci stanno. Anche io l'ho aggiornata, eppure a volte quell'arrabbiatura mi viene lo stesso.

Poi però vedo certi file e mi rendo conto che mi pentirei a privarmene. Vedremo, al prossimo viaggio.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
no max, non è l'AF, o solo quello. E' l'oscuramento del mirino, il rallentamento dell'EVF quando focheggia, è la lentezza a risvegliarsi ecc. Sono cose "stupide" ma che a volte danno molto fastidio. E' vero che avrei dovuto usarla di più, però mi pare a volte come un'incompiuta. E' una caratteristica di fuji sulle cose top di gamma...le manca il soldo per fare la lira. Resta comunque una gran macchina, però ti fa "incazzare" perchè i difetti sono tutto sommato facilmente evitabili...eppure ci stanno. Anche io l'ho aggiornata, eppure a volte quell'arrabbiatura mi viene lo stesso.

Poi però vedo certi file e mi rendo conto che mi pentirei a privarmene. Vedremo, al prossimo viaggio.

So perfettamente che non sono "appunti" che riguardano una persona preparata e attenta come te... e lo sai Smile
ma ad esempio... parlando in generale...il risveglio rientra in quelle "opzioni" cervellotiche del risparmio di energia... si può disativare e forzare con la mezza pressione del tasto di scatto.
Ripeto... non è un missile...mai mi sognerei di affermarlo....
ma non è nemmeno una lumaca... almeno dopo averla...compresa un attimo.
Che poi fuji abbia questi "vizi" lo sappiamo bene Smile
Dalla S5 che mi si piantava dopo 7 Raw per decine di secondi e altre "cosucce" del genere che Fuji la conosciamo bene per queste disattenzioni.
Per il rallentamento dellEVF sai che non ho capito cosa intendi... così come per "l'oscuramento del mirino" Smile

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
So perfettamente che non sono "appunti" che riguardano una persona preparata e attenta come te... e lo sai Smile
ma ad esempio... parlando in generale...il risveglio rientra in quelle "opzioni" cervellotiche del risparmio di energia... si può disativare e forzare con la mezza pressione del tasto di scatto.
Ripeto... non è un missile...mai mi sognerei di affermarlo....
ma non è nemmeno una lumaca... almeno dopo averla...compresa un attimo.
Che poi fuji abbia questi "vizi" lo sappiamo bene Smile
Dalla S5 che mi si piantava dopo 7 Raw per decine di secondi e altre "cosucce" del genere che Fuji la conosciamo bene per queste disattenzioni.
Per il rallentamento dellEVF sai che non ho capito cosa intendi... così come per "l'oscuramento del mirino" Smile


Per rallentamento intendo proprio l'immagine che si blocca mentre focheggia, tipo freez...mai successo?

L'oscuramento del mirino faccio pure fatica a spiegartelo, la prossima volta che mi capita fisso bene la sequenza così da poterlo spiegare

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6893
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Per rallentamento intendo proprio l'immagine che si blocca mentre focheggia, tipo freez...mai successo?

L'oscuramento del mirino faccio pure fatica a spiegartelo, la prossima volta che mi capita fisso bene la sequenza così da poterlo spiegare


Per l'scuramento del mirino avevo scritto qualche post più su ma nessuno lo ha letto evidentemente.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salve a tutti...... maxriflessi col tuo intervento mi hai risparmiato di dire le stesse cose. giusto per sintetizzare: io ho comprato la x100 per esigenze di ingombro e per tenerla sembre appresso. l'autofocus l'ho trovato bello veloce e, come ha detto maxriflessi, posso dire ke è lento se lo raffronto con quello della mia 1d mk2 n la quale è stata da me presa certamente non per fare le fotoricordo ma x esigenze strettamente lavorative. e poi, ki ha canon lo sa, questa fuji ha la luce che aiuta la mf automatica... le canon si impallano se nn c'è un microcontrasto sull'immagine... ad es. la 5d è lenta come messa a fuoco.
ciao

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Anche io voglio ringraziare maxriflessi per la sua preziosa collaborazione avendo recensito questo gioiellino.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi