photo4u.it


Aprire i NEF in Capture NX2 tramite Lightroom 3, si può?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2011 1:39 pm    Oggetto: Aprire i NEF in Capture NX2 tramite Lightroom 3, si può? Rispondi con citazione

Gentili utenti del forum,
ho una domanda che mi pongo da tempo, ed anche se ho trovato altre vie di utilizzo, il tarlo mi è rimasto ugualmente.
Utilizzando Lightroom 3 per la gestione dei file, quando importo file NEF (negativo digitale di Nikon) lightroom me li modifica automaticamente con le sue impostazioni (orribili) che non sono ancora riuscito a disattivare.
Detto questo. Se per i jpg mi basta spesso lo "sviluppo" di lightroom (soprattutto per i flussi di lavoro imponenti), per i lavori di fino che scatto in NEF utilizzo solitamente Capture NX (semplicemente perchP lo conosco e mi trovo bene). Lightroom possiede la possibilità di aprire i file che ho importato con un editor esterno (uno preimpostato su Photoshop ed uno a scelta), qui dico a lightroom che voglio aprire i file con Capture nx2 come editor esterno, lui (lightroom) però mi impone di scgliere con che estensione aprire il file, se TIFF o PSD. Capirete che mi perdo tutto il gusto di aver scattato in Nef.
Qualcuno ha avuto/ha lo stesso "problema"? Avete risolto? come?
grazie anticipatamente a tutti!

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2011 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dici tu Lightroom consente solo di aprire file preventivamente convertiti in TIFF o PSD. Di editor esterni comunque puoi impostarne quanti ne vuoi, basta salvarne le impostazioni dalla finestra Preferenze.
In ogni caso non riusciresti a condividere le impostazioni di sviluppo in quanto Lightroom e Capture utilizzano due modalità differenti per memorizzare il workflow.
Ma sarebbe lo stesso con qualsiasi altro Raw developer.

Cosa intendi per orribili impostazioni? Non c'è nulla che non si possa disattivare...

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi