Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 6:51 pm Oggetto: Kiron 105 e/2.8 maqcro MC 1:1 |
|
|
Ciao a tutti,
Ho appena preso questo obiettivo: Olympus Kirom Macro 105 f/2.8 macro MC.
L'ho preso d'istinto (mi deve ancora arrivare) senza sapere di cosa si trattasse. Poi ho letto qualcosa e sembra sia un ottimo obiettivo.
Se Olympus suppongo l'attacco sia OM, giusto?
Qualcuno può dirmi qualcosa i più su questa lente: resa, colori, bokeh,nitidezza ecc.
Soprattutto a quale apertura dà il meglio? Lo userei sulle mie m4/3. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 8:51 pm Oggetto: |
|
|
L'attacco è om e l'obiettivo è una delle lenti macro migliori nelle sua lunghezza focale; il bokeh è ottimizzato per le brevi distanze ma per comportarsi bene anche a distanze normali, quanto a nitidezza dovrebbe essercene in sovrabbondanza anche per sensori piccoli come il 4/3 micro o meno.E' un'ottica macro studiata per questo genere di fotografia per cui pur rendendo bene già a TA alle distanze macro la si usa più chiusa anche fino a f16, poi dipende dall'utilizzo che itendi farne. Comunque ottimo acquisto! _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | L'attacco è om e l'obiettivo è una delle lenti macro migliori nelle sua lunghezza focale; il bokeh è ottimizzato per le brevi distanze ma per comportarsi bene anche a distanze normali, quanto a nitidezza dovrebbe essercene in sovrabbondanza anche per sensori piccoli come il 4/3 micro o meno.E' un'ottica macro studiata per questo genere di fotografia per cui pur rendendo bene già a TA alle distanze macro la si usa più chiusa anche fino a f16, poi dipende dall'utilizzo che itendi farne. Comunque ottimo acquisto! |
Grazie. Io sinceramente vorrei usarla per fare della macro da principiante e poi vorrei provarla come medio tele per vedere come vengono i ritratti o semplicemente foto di particolari tipo, affreschi ecc.
Tieni presente che ho anche un Nikon 100 f/2.8 ais che non ho ancora avuto modo di provare per, purtroppo, mancanza di tempo. E' frustrante avere una passione e poco tempo per esercitarla e provare le cose come si deve ed i posti dove può dare il meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Bhe non è un mediotele su micro 4%3 ma un tele a tutti gli effetti. Il nikkor 100 2.8 è un serie E è nitido pur non essendo assolutamente paragonabile al kiron che hai ora, forse per ritratto data la maggior morbidezza potrebbe però essere più adatto, mentre per la macro non c'è storia il kiron va alla grande. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Bhe non è un mediotele su micro 4%3 ma un tele a tutti gli effetti. Il nikkor 100 2.8 è un serie E è nitido pur non essendo assolutamente paragonabile al kiron che hai ora, forse per ritratto data la maggior morbidezza potrebbe però essere più adatto, mentre per la macro non c'è storia il kiron va alla grande. |
Lo so che su m4/3 non è un medio tele per il fattore crop ma mi riferivo alla lunghezza in sé. Ho altre lenti della serie E e devo dire che, nonostante qualcuno storca il naso, sono ottimi. Certo da quello che posso capire per la macro il Kiron se la batte alla pari col nikkor ecc.
Non ho avuto modo di provarlo ancora e forse meriterebbe migliori mani ma vedrò quello che ne tiro fuori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 11:22 pm Oggetto: |
|
|
No guarda il macro kiron è certamente meglio del 100 serie E nikon, è un obiettivo che rimarchiato vivitar serie 1 ha segnato un periodo per questo ribadisco che hai fatto un acquisto di gran qualità. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | No guarda il macro kiron è certamente meglio del 100 serie E nikon, è un obiettivo che rimarchiato vivitar serie 1 ha segnato un periodo per questo ribadisco che hai fatto un acquisto di gran qualità. |
Sono assolutamente sicuro che il Kiron sia meglio non volevo infatti dire che il nikon 100 sia migliore. Stavo solo dicendo che la serie E fa storcere il naso ai puristi ma sono costruiti bene ed hanno un'ottima qualità; certo il Kiron è un'altra cosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|