 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aramoz nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 9:19 am Oggetto: hs 20 batterie ricaricabili , cattivo acquisto. |
|
|
ho riscontrato che con la hs 20 si fatica ad usare le batterie ricaricabili mi-mh spesso appena caricate non si accende neppure ,recentemente lo ha fatto con delle duracell appena comprate,volevo chiedere se questo problema lo fa pure su altre macchine dello stesso modello ,ho una fuji s9600 le stesse batterie che la hs20 non rileva mi permettono di fare anche 300 scatti,,non e' il solo problema dell hs20 ,continuo messa a fuoco specie sui video ,ghiera dello zoom piuttosto duro ,ed altro devo dire di aver fatto un cattivo acquisto almeno comparendo le prestazioni alla s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qwerty80 utente
Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 132 Località: torino
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 5:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao aramoz, mia sorella ha la tua stessa macchina ma non rileva nessuno dei tuoi problemi, anzi con le sue batterie riesce a fare anche +600scatti. la ghiera dello zoom è normale, non è dura.
penso che sia un problema singolo della tua macchina... hai provato a sentire l'assistenza _________________ fujifilm s100fs
borsa kata DH-423
benro travel angel a169 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 6:47 pm Oggetto: |
|
|
qwerty80 ha scritto: | ciao aramoz, mia sorella ha la tua stessa macchina ma non rileva nessuno dei tuoi problemi, anzi con le sue batterie riesce a fare anche +600scatti. la ghiera dello zoom è normale, non è dura.
penso che sia un problema singolo della tua macchina... hai provato a sentire l'assistenza |
E' per questo che io non considero più macchine con le stilo; la prima macchina digitale che ho comprato era una Minolta F100; macchina stupenda con batterie stilo; dopo poco più di un anno ha iniziato a scaricare le batterie a rotta di collo; portata in negozio, l'hanno mandata in assistenza ed è tornata con la dicitura che la macchina non aveva problemi; la porto a casa ed ho gli stessi problemi; la riporto in negozio e la tengono qualche giorno provandola e mi rispondono che da loro funziona. Nel frattempo avevo comprato altre stilo ricaricabili e cambiato caricabatterie, pensando fosse colpa loro. Per la terza volta ritento e non c'è niente da fare
Insomma dopo aver speso una cifra in batterie e tre caricabatterie diversi (mi son scordato di dire che le batterie "morivano") mi son deciso a cambiare macchina e da allora le cerco solo con batterie proprietarie, almeno se la devo mandare in assistenza ci va con la batteria originale che fa parte della macchina e potranno constatare dove sta il problema.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aramoz nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 9:30 pm Oggetto: E' per questo che io non considero più macchine con le stilo |
|
|
sicuramente le batterie proprietarie al litio sono piu efficienti,il problema e' che una spesso non e' sufficiente,per comprarne altre occorre dissanguarsi .visto quel che mi succede,potrebbe essere un problema di release software da aggiornare ho letto che alcune avevano problema di surriscaldamento (e quindi di scarica batterie)qusto succedeva nelle macchine vendute sino a marzo -aprile poi sembra fosse gia' aggiornato da fuji .pero io la ho comprata 20 giorni fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ginetto nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2004 Messaggi: 2 Località: Torino
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 9:39 pm Oggetto: Re: hs 20 batterie ricaricabili , cattivo acquisto. |
|
|
aramoz ha scritto: | ho riscontrato che con la hs 20 si fatica ad usare le batterie ricaricabili mi-mh spesso appena caricate non si accende neppure ,recentemente lo ha fatto con delle duracell appena comprate,volevo chiedere se questo problema lo fa pure su altre macchine dello stesso modello ,ho una fuji s9600 le stesse batterie che la hs20 non rileva mi permettono di fare anche 300 scatti,,non e' il solo problema dell hs20 ,continuo messa a fuoco specie sui video ,ghiera dello zoom piuttosto duro ,ed altro devo dire di aver fatto un cattivo acquisto almeno comparendo le prestazioni alla s9600 |
Ciao, ho questa macchina da due mesi, mediamente riesco a fare circa 400 scatti con NiMH da 2450 mAh, occhio all'alimentatore, quelli rapidi secondo me non sono granchè, il mio ci mette 12-14 ore per una ricarica!!!
Il tipo di batteria lo hai settato correttamente? (menù - set - tipo batteria)
Se usi la funzione EXR in automatico consuma più energia..
La ghiera dello zoom si ammorbidisce dopo un pò che la usi.
Il problema della messa a fuoco sui video è noto... _________________ Fujifilm HS20 EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marellamassimo nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 17 Località: Chioggia
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho la tua stessa fotocamera, ma nessuno di questi problemi, anzi, non usando il flash e scattando quasi sempre in manuale riesco a fare non so quanti scatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarug nuovo utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, guarda, il discorso batterie ricaricabili riguarda sia il tipo di batteria che il caricabatterie. Per quanto riguarda le batterie, oggi esistono ottime batterie dette LSD o ibride che hanno una bassa autoscarica. Ti elenco alcune marche: varta long life Accu, panasonic infinium, Sanyo Eneloop, Sony cicle energy, Uniross hybrio, Duracell Staycherged.
Per quanto riguara il caricabatterie, è importante che possa caricare a canali indipendenti (ogni batterie viene caricata a sè) con adeguati sistemi di controllo della carica (Minus delta V, ecc.)
la maggior parte dei caricoatori che si trovano nei negozi, non hanno queste caratteristiche e rischiano di rovinarti precocemente le batterie.
caricatori di questo tipo sono il La Crosse BC 900, BC 700 e il Maha cjhe sono anche analizzatori (permettono la carica, scarica, funzione test, ecc) oppure più semplice ma sempre a canali indipendenti il sanyo mqr06. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marellamassimo nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 17 Località: Chioggia
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 10:03 pm Oggetto: |
|
|
frarug ha scritto: | Ciao, guarda, il discorso batterie ricaricabili riguarda sia il tipo di batteria che il caricabatterie. Per quanto riguarda le batterie, oggi esistono ottime batterie dette LSD o ibride che hanno una bassa autoscarica. Ti elenco alcune marche: varta long life Accu, panasonic infinium, Sanyo Eneloop, Sony cicle energy, Uniross hybrio, Duracell Staycherged.
Per quanto riguara il caricabatterie, è importante che possa caricare a canali indipendenti (ogni batterie viene caricata a sè) con adeguati sistemi di controllo della carica (Minus delta V, ecc.)
la maggior parte dei caricoatori che si trovano nei negozi, non hanno queste caratteristiche e rischiano di rovinarti precocemente le batterie.
caricatori di questo tipo sono il La Crosse BC 900, BC 700 e il Maha cjhe sono anche analizzatori (permettono la carica, scarica, funzione test, ecc) oppure più semplice ma sempre a canali indipendenti il sanyo mqr06. |
Vedo che te ne intendi di batterie, allora colgo l'occasione per accertarmi di questo: le batterie ricaricabili al NiMh, se si prevede di non usarle per un lungo periodo, è meglio prima di stoccarle, Scaricarle vero?
Perchè se non sbaglio, con il processo di autoscarica si formano dei cristalli che ne riducono la percentuale di carica, giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marellamassimo nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 17 Località: Chioggia
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 10:05 pm Oggetto: |
|
|
frarug ha scritto: | Ciao, guarda, il discorso batterie ricaricabili riguarda sia il tipo di batteria che il caricabatterie. Per quanto riguarda le batterie, oggi esistono ottime batterie dette LSD o ibride che hanno una bassa autoscarica. Ti elenco alcune marche: varta long life Accu, panasonic infinium, Sanyo Eneloop, Sony cicle energy, Uniross hybrio, Duracell Staycherged.
Per quanto riguara il caricabatterie, è importante che possa caricare a canali indipendenti (ogni batterie viene caricata a sè) con adeguati sistemi di controllo della carica (Minus delta V, ecc.)
la maggior parte dei caricoatori che si trovano nei negozi, non hanno queste caratteristiche e rischiano di rovinarti precocemente le batterie.
caricatori di questo tipo sono il La Crosse BC 900, BC 700 e il Maha cjhe sono anche analizzatori (permettono la carica, scarica, funzione test, ecc) oppure più semplice ma sempre a canali indipendenti il sanyo mqr06. |
Vedo che te ne intendi di batterie, allora colgo l'occasione per accertarmi di questo: le batterie ricaricabili al NiMh, se si prevede di non usarle per un lungo periodo, è meglio prima di stoccarle, Scaricarle vero?
Perchè se non sbaglio, con il processo di autoscarica si formano dei cristalli che ne riducono la percentuale di carica, giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarug nuovo utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 12:02 am Oggetto: |
|
|
No, non sono un'esperto. quello che so l'ho imparato da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
(attenzione sono molte pagine, ma sulla prima avrai già un sacco di informazioni)
Avevvo problemi di batterie NiMh con la piccola fuji e900. poi dopo aver letto su quel forum, ho acquistato un buon caricabatterie e le batterie Varta (le uniche che ho trovato per ora) e da allora funziona perfettamente. Puoi provare per credere. Ho ancora delle Nimh ma con il tempo hanno perso gran parte della loro capacità.
La storia dei cristalli è vera, ma molto meno o per niente nelle ibride. Per le Nimh non ibride, la questione del conservarele scariche è molto controversa: infatti potrebbe abbassarsi molto il voltaggio e quindi poi essere difficilmente recuperabili. Insisto comunque sull'importanza del caricabatterie.
Qui un link dove puoi acquistare con sicurezza: http://eu.nkon.nl/
Io non le ho acquistate li, ma dal forum sopra citato hanno acquistato batterie ibride e caricabatterie senza avere avuto mai problemi
PS- Le ibride le troverai sui 2000-2100mAh di capacità massima (ad esclusione delle Sanyo XX che arrivano a 2500mAh. Non fidarti di ibride con mAh superiori a questi valori perchè da quello che ho letto sono fake
Spero di esserti sato utile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarug nuovo utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 12:16 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: se ti serve qualche altra info chiedi pure. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marellamassimo nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 17 Località: Chioggia
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 12:00 am Oggetto: |
|
|
frarug ha scritto: | Dimenticavo: se ti serve qualche altra info chiedi pure. |
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|