Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stak utente
Iscritto: 10 Dic 2007 Messaggi: 69 Località: provincia di Rimini
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 12:49 pm Oggetto: |
|
|
masto ha scritto: | la nikon D3000 NON può controllare con il flash incorporato flash separati “senza fili” . |
Stessa cosa per la D3100?
E della Fuji S5 che mi dite? _________________ Fuji S5 pro, Nikon D3100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stak utente
Iscritto: 10 Dic 2007 Messaggi: 69 Località: provincia di Rimini
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti soprattutto nei prezzi.
Secondo gli esperti lo svantaggio degli anulari in fotografia odontoiatrica è l'appiattimento delle forme, soprattutto nel gruppo anteriore. _________________ Fuji S5 pro, Nikon D3100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 5:13 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | il vecchio nikkor medical era addirittura un 200, venduto in kit con flash anulare a una cifra mostruosa... |
nel reparto di parodontologia dove faccio tirocinio si usa proprio questo kit,abbinato ad una d100.
E' ingombrante e poco pratico a dire la verità,devi avere sempre con te il pacco batteria che,tra parentesi,ci ha lasciato e quindi deve stare sempre in corrente.
Penso che al giorno d'oggi avere un'ottica macro priva di af è dura,per fortuna il medical 200 ha una pdc molto lunga.
Un mio collega usa una d90+105 VR abbinato ad un adattatore anulare della sigma che sfrutta il flash del body. _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 11:39 am Oggetto: |
|
|
Ho una sorella dentista, lei usa con soddisfazione una D70s con il 105 micro afd e il kit R1C1 e ci si trova, a quanto mi dice, benissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stak utente
Iscritto: 10 Dic 2007 Messaggi: 69 Località: provincia di Rimini
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 1:44 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | il kit R1C1 e ci si trova, a quanto mi dice, benissimo |
Credo sia la miglior soluzione. _________________ Fuji S5 pro, Nikon D3100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Come ti hanno gia' suggerito in molti un 105 macro (con il 60 ho paura che dovrebbe quasi infilarlo nella bocca del paziente) e un flash anulare (gli R200 a mio avviso non sono il massimo per fotografare in una bocca e il set costa un botto) _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che so molti dentisti li trovano utilissimi e pratici |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|