| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Marchino utente
 
  Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Set, 2005 1:35 pm    Oggetto: Foto di Food | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ciao devo fare delle foto x un supermercato qualcuno mi sa dare delle indicazioni per approcciarmi "al cibo", oltre che la forchetta e il coltello! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		timo utente
 
  Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Set, 2005 1:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se non disponi di flash da studio, l'unica soluzione è l'illuminazione laterale di una finestra con tenda. Dalla parte opposta un cartoncino bianco per schiarire le ombre. Teleobbiettivo, tanta luce e diaframma chiuso. Naturalmente cavalletto per via dei tempi lunghi. _________________ http://www.massimotestoni.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		timo utente
 
  Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Set, 2005 1:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una chicca: hai già visto le still-life dove ci sono le goccioline d'acqua che fanno tanto fresco-fresco? Beh, si prende un nebulizzatore e lo si riempie con 50% H2O e 50% glicerina (farmacia). L'acqua evapora e le gocce di glicerina restano a lungo.
 
P.S. Se fotografi frutta con questo sistema e poi te la mangi lavala bene: la glicerina non è velenosa ma è lassativa...   _________________ http://www.massimotestoni.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Claudio Ciseria utente attivo
 
  Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Set, 2005 2:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | timo ha scritto: | 	 		  Una chicca: hai già visto le still-life dove ci sono le goccioline d'acqua che fanno tanto fresco-fresco? Beh, si prende un nebulizzatore e lo si riempie con 50% H2O e 50% glicerina (farmacia). L'acqua evapora e le gocce di glicerina restano a lungo.
 
P.S. Se fotografi frutta con questo sistema e poi te la mangi lavala bene: la glicerina non è velenosa ma è lassativa...   | 	  
 
 
Non penso cambi molto, ma sentivo 3 parti d'acqua, 1 di glicerina. In ogni caso il risultato è ottimo.
 
 
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marchino utente
 
  Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Set, 2005 3:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ok grazie, ma per ottenere delle immagini più "appetitose" mi consigliate l'utilizzo di un filtro soft? io ho un soft box + due faretti da 1000W e pannelli riflettenti. mi consigliate l'utilizzo di gelatine?per rendere più calda la luce?
 
CIAO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mingus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Set, 2005 4:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Altro trucco: spalma del lucido da unghie (smalto) sui cibi per dargli un aspetto... appetitoso  
 
 
Ciao
 
Andrea _________________ mingus | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marchino utente
 
  Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Set, 2005 5:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie proverò | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		timo utente
 
  Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Set, 2005 7:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Marchino ha scritto: | 	 		  ...io ho un soft box + due faretti da 1000W e pannelli riflettenti. mi consigliate l'utilizzo di gelatine?per rendere più calda la luce?
 
CIAO | 	  
 
Non so mai se si intendono quelli veri o le tende da still-life. Le due cose sono un po' differenti (qualità della luce). Ne ho accennato con Leopoldo qui:
 
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=44431&start=20
 
La luce dovrebbe essere naturale, non colorata, e la temperatuta quella della diurna. Filtri di compensazione servono al limite con luce continua artificiale se non ha la tempertura giusta. Comunque non andrebbero mischiate differenti luci a diverse temperature. Per il softener meglio in PS per poterlo modulare. _________________ http://www.massimotestoni.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |