photo4u.it


S5600 e S7000 quale scegliere
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alfa
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 92
Località: Battipaglia (SA)

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 11:12 pm    Oggetto: S5600 e S7000 quale scegliere Rispondi con citazione

Tra le 2 macchine fotografiche diciamo a parità di prezzo quasi quale scegliere???
consigliatemi quelle in vendita in germania o altri paesi poi hanno il menù in italiano o bisogna accontentarsi dell'inglese
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=38155&postdays=0&postorder=asc&start=40

E' un dubbio che hanno un po' tutti.
Ma la s5600 è una fotocamera nuova, per certi versi rivoluzionaria.
Poi, adesso, che tutti vogliono lo stabilizzatore, con la possibilità di utilizzare gli alti ISO è un grande plus, per scattare foto, che altrimenti non avresti neanche tentato.
La s7000, rimane una gran fotocamera, un po' più grande, ma anche più comoda. Ha la ghiera della messa a fuoco manuale ed un mpx in più.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 8:40 am    Oggetto: kkk Rispondi con citazione

se ti interessa lo zoom esteso prendi la 5500 se ti interessa la qualita d immagine la s7000.... lascia stare la s5600 o la 9500 che per me risulteranno un aborto! e solo la mia opinione molti la pensano diversamente poi fai tu......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè dici questo coccobell?
mi interessa sapere come mai non sei entusiasta delle nuove fuji.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto anche ad alfa!

Party Party Party Party Party Party Party


Concordo con l'analisi di Morphosis! Aggiungo solo che secondo me vale la pena attendere un mesetto e vedere, anzi provare, la nuova S5600 per rendersi conto delle reali differenze qualitative tra le due. Sulla carta vince la S5600, ma è tutto da vedere...

Coccobel, anche non capisco perchè tu dici che sarà un aborto...


Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 10:08 am    Oggetto: in Rispondi con citazione

ne ho parlato un po nel mio post (aberrazioni diffrazioni sensore)
il sensore di queste 2 macchine e identico a quello montato sulla s5000 e s7000 non ce una rivoluzione hardware ne software ..... questi sensori (s7000 s5000) si sono rivelati dei buoni sensori rispetto a quelli di terza generazione in quanto generano una risposta dinamica sopra la media e un rapporto segnale rumore anch'esso buono rispetto hai classici sensori e questo e stato un passo avanti nell'evoluzione dei piccoli sensori,e per questo fuji va lodata....... ma adesso fuji cosa fa ? un bel passo indietro restringe i fotositi per mettere sul gia minuscolo sensore piu pixel con conseguenza una notevole perdita della gamma dinamica , l'aumento del rapporto pixel/sensore porta un aumento del rumore ma che quasi per magia non si vede nei suoi jpeg e sottolineo jpeg perche i raw non potranno mentire come lo si puo far fare hai jpeg..... cosa allora rende i jepeg piu puliti un filtro antirumore molto aggressivo che sara evidente nei reali utilizzi dandoci foto di scarsissima qualita..... tutti voi avete notato ch gli alti iso li abbiamo visti utilizzati quando non servivano e se mi permettete in condizioni tali da sembrare migliori...... poi un'altra cosa nessuno ha provato a vedere come se la cavano la s5000 e la s7000 ad alti iso in giornate dove ce abbastanza luce (come hanno fatto per s9500 e s5600)ve lo dico io spendidamente meglio grazie a sensori proporzionalmente piu grandi........... finisco col dire che sulla s9500 hanno poi strafatto 9 milioni di pixel su un sensore da 1/1,6 che porta ad un blooming spaventoso che molti scambiano per aberrazione.....

l'unica vera miglioria e stata l'introduzione dei 100 iso.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bhè allora la s602 è meglio della s7000, la metà dei pixel nello stesso sensore.
Come ho già detto un'altra volta, non è automatico che all'aumentare dei pixel aumenti il rumore. O meglio se il sensore è il medesimo, si, ma quando vengono cambiate tecnologie, normalmente si ha un aumento di qualità.
E' evidente infatti che rispetto alla F10, ci sia più rumore, anche se il sensore è più grande (evidentemente non basta), ma non puoi certo farmi il confronto con una generazione più vecchia.
La s7000 aveva iso200 e 400, Vediamo invece che fino ad 800iso le immagini della s9500, sono pienamente utilizzabili. Mi sembra un notevole passo avanti. Evidentemente il sensore regge (quasi) quei pixel.
Per il JPG. E' vero che c'è il filtro antirumore che impasta le immagini, ma i RAW che abiamo avuto modo di analizzare, sono decisamente meglio.
Il jpg è per foto "on the fly", credo tra l'altro che il filtro, se relazionato a "natural light" ed a "anti blur" possa essere disattivato, scattando in manuale. E quindi anche sui jpg avresti delle foto senza soppressione del rumore, magari con un po' più di grana, ma sicuramente con più dettagli.
Quindi, secondo me, è presto sia per dire che le nuove fuji sono "le macchine perfette" ma anche siano un aborto.
Ricordo che quando uscirono la s5000 e la s7000, non godevano di review entusiaste, però poi sul campo si sono rivelate tra le migliori delle loro categorie.
Io ovviamente esagero nel dire "rivoluzionario" (che non sempre significa perfetto, ma anche dire un aborto, mi pare un po' affrettato.
Il mio consiglio è di aspettare almeno che escano, per provarle e solo allora decidere. Meritano, sulla carta, un minimo di fiducia.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 10:50 am    Oggetto: bbbb Rispondi con citazione

mi hai dato una risp col cuore di chi vorrebbe credere........ ora dammela con la ragione.....

ps io non ho confrontato 2 sensori con tecnologie diverse ma 2 sensori identici altrimenti ti avrei dato ragione........... del sensore di v generazione hai mai sentito dire che e diverso da quello di 4 generazione?cambiano solo gli iso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già il fatto che siano aumentati gli ISO, dimostra che c'è stato un cambio di tecnologia. Non è che poichè sono della stessa dimensione, siano anche uguali!
Se tu mi vuoi dire che hanno aumentato gli ISO solo perfezionando il sensore, allora chi ti dice che non siano riusciti anche ad aumentare il numero di pixel senza una grossa perdità di qualità.

E poi, permettimi, ma non avrebbero mai potuto fregiare un sensore con l'etichetta di una nuova generazione, lasciandolo identico a quello precedente. Le persone ormai non sono più così "stupide", qualcuno si accorgerà dell'"imbroglio" e sai che fine farebbe l'immagine di fuji?

Non ho ancora capito, in ogni caso dove hai preso l'informazione che i due sensori sono uguali. Tu non hai confrontato, poichè non possiedi una s9500, tu hai supposto il confronto, presupponendo che i due sensori fossero uguali e che la qualità della s7000 sia superiore. Anche sfruttando una teoria generica sul funzionamento dei sensori, non applicabile al caso specifico, poichè altrimenti saremmo acnora fermi alle fotocamere da 1mpx!
Può darsi che io venga smentito, ma è lecito aspettarsi un aumento di qualità da una generazione successiva. Per questo voglio credere, ma solo finchè non avrò modo di provarla.

PS non hai risposto alla mia provocazione, sul fatto che allora la s602 è migliore della s7000, poichè ha la metà dei mpx sulla stassa area.

PPS vorrei segnalare questo sito fuji, poichè l'ho trovato molto divertente.
http://www.fujifilm.it/FinepixF10/

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 12:01 pm    Oggetto: hjkkk Rispondi con citazione

per quanto riguarda la tua provocazione ti rispondo che stai tu paragonando 2 sensori di generazione diverse ma avendo avuto la fuji s 602 ti posso dire che come qualita in certi aspetti ancora la rimpiango per una qualita d'immagine in determinate condizioni migliore e non di poco......

per il resto sono sicuro che sono gli stessi sensori tu sei bravo a scovare le cose prova a smentirmi se ci riesci......adesso ti ho lanciato io una provocazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
PPS vorrei segnalare questo sito fuji, poichè l'ho trovato molto divertente.
http://www.fujifilm.it/FinepixF10/


Morphosis, le trovi tutte tu... Ok!

morphosis ha scritto:
PS non hai risposto alla mia provocazione, sul fatto che allora la s602 è migliore della s7000, poichè ha la metà dei mpx sulla stassa area.


Già già... Mandrillo

morphosis ha scritto:
Quindi, secondo me, è presto sia per dire che le nuove fuji sono "le macchine perfette" ma anche siano un aborto.
Ricordo che quando uscirono la s5000 e la s7000, non godevano di review entusiaste, però poi sul campo si sono rivelate tra le migliori delle loro categorie

Ok! Ok! Ok!
Sono daccordo con te!

Coccobell ha scritto:
Il sensore di queste 2 macchine e identico a quello montato sulla s5000 e s7000 non ce una rivoluzione hardware ne software ..... questi sensori (s7000 s5000) si sono rivelati dei buoni sensori rispetto a quelli di terza generazione in quanto generano una risposta dinamica sopra la media e un rapporto segnale rumore anch'esso buono rispetto hai classici sensori e questo e stato un passo avanti nell'evoluzione dei piccoli sensori,e per questo fuji va lodata.......


Scusami Coccobell, ma come puoi dire allora che con questi sensori di V generazione fuji ha fatto un passo in dietro? Non penso che quando han fatto il sensore di V generazione hanno ingrandito l'area e diminuito i pixel... O meglio, la densità dei pixel penso che sia aumentata passando dal sensore di III a quello di IV ma la qualità non è scesa, anzi...


Cmq ripeto, secondo me non bisogna dare conclusioni affrettatate, aspettiamo che le nuove macchinette fuji arrivino tra le mani di qualche utente del forum e poi si potrà fare un confronto serio.
Aspetto con trepidazione una bella comparativa di OCIO tra la S7000 e la S5600 Pallonaro tanto prima o poi la comprerà Pallonaro Pallonaro Pallonaro
vero?

Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops, scrivevo mentre tu hai postato...
Pardon Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la verità anche tu stai paragonando due sensori diversi, fino a prova contraria.

Citazione:
per il resto sono sicuro che sono gli stessi sensori tu sei bravo a scovare le cose prova a smentirmi se ci riesci......adesso ti ho lanciato io una provocazione


...lo stavo già facendo...anche se a rigor di logica dovresti essere tu a portare prove che i sensori siano uguali. Visto che contraddici ciò che il marketing fuji mette in risalto. Ovvero V generazione, che è un passo avanti alla IV.
Very Happy

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 12:37 pm    Oggetto: hjh Rispondi con citazione

ti ho lanciato una sfida raccoglila senza polemizzare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, non scherziamo.

Potete metterci tutti i filtri che volete, aggressivi, distruttivi e mangiadettagli; ma queste macchine arrivano a =1600= iso, e ci arrivano alla massima risoluzione, senza trucchetti tipo arrivarci, si, ma solo a uno o tre MP. Non puoi arrivare a quella sensibilità se il sensore è rumoroso; il CCD di IV generazione della s5000/s7000 non ci arrivava e non ci può arrivare. Il balzo avanti è netto e visibilissimo.

A tal proposito vi chiedo: ma avete provato a stampare qualche foto? in rete ce ne sono parecchie, scattate più o meno decentemente, ma almeno ci sono. Io ho provato a stampare la foto dello scoiattolo scattata con la s9200 a 1600 iso e la foto del piccione scattata con la s5600 a 800 iso, entrambe in formato a4. Provateci anche voi e poi venitemi a dire (tanto, se avete deciso di spendere centinaia di euro per comprare una nuova macchina fotografica non andrete in rovina per qualche euro di stampa).

Tra l'altro non è vero che scattare a 1600 iso con forte luce sia meglio; anzi, è vero esattamente il contrario; se la luce è sufficiente conviene scattare a sensibilità più basse, dove la dinamica del sensore è migliore, come pure la resa generale della macchina; i 1600 iso vanno utilizzati quando la luce è poca ma c'è ancora, come nel caso delle foto che ho stampato; in queste condizioni di luce i colori non sono molto squillanti e la dinamica del sensore, ridotta a quella sensibilità, riesce a riprodurli efficacemente.

Anche con gli 800 iso della s5000 l'ho riscontrato diverse volte: a 800 iso, in pieno giorno, le foto non vengono bene; non c'è paragone con quelle scattate a 400 e 200 iso; ma quando la luce è poca, si riesce ad ottenere qualcosa di decente; e i 1600 iso di queste nuove macchine sono migliori (molto) rispetto agli 800 iso della mia s5000.

Comunque tra poco queste macchine saranno tra noi: solo allora, finalmente, potremo constatare come vanno davvero.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mike io comprero' la 5600 oppure la 9500 Smile
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma nessuno parla di nuove ottiche oltre che a un sensore più aggiornato? Anche questa variante dovrebbe contribuire ad un buon esito. Il 28/300 della s9000 è sicuramente una novità ma anche il cambiamento da 37/370 a 38/380 della s5200 è indice di una nuova ottica no? O sbaglio? Grat Grat

Coccobell!! Non chiamare più aborto le nuove bambine finchè non saranno svezzate! Hai una validissima macchina ma non per questo puoi sputare sulle nuove proposte, bisogna accettare il sorpasso purtroppo Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è giusto tutto quello che dite e...si, mike le ho fatte stampare in laboratorio e è proprio per questo che dico che c'è stato un passo avanti. Tra l'altro l'ho trovi scritto anche nel mio post precedente.

E' anche vera la question dell'ottica, specialmente se fuji ci punta a livello pubblicitario mettondolo all'interno del sistema realphoto.

Il nostro piccolo litigio mi pare legato ad una mera questione tecnica-elettronica, ovvero sul fatto che i nuovi sensori siano o meno tali.
Ovvio che è difficile trovare le knowledge base di questi sensori, soprattutto perchè sono nuovi e non ancora diffusi...ma...

...per il momento

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 3:50 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

mi piace proprio mike filip morphosis mariolino e che ci voleva per varvi arrabbiare e scrivere? toccare le nuove fuji........


comunque io resto della mia opinione.....
a morphosis dico che sto ancora spettando


a filip dico si le ottiche sono cambiate ma in meglio?ancora non so io credo di no e per entrambe anche se ce stato per la s9000 un'estensione notevole


a mike dico che le alti luci bruciano particolari e difetti che cosi' non vedi piu' ed e per questo che dicevo "aiutano"

io resto della mia e come dice mariolino aspettiamo...........


ps sarei contentissimo di sbagliarmi ci tengo a dirlo mamma fuji e sempre mamma fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alfa
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 92
Località: Battipaglia (SA)

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda quelle in vendita in germania ad esempio hanno come linguaggio l'italiano???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi