photo4u.it


Consiglio su teleobiettivo Sigma 70-200/2,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GabryUD
bannato


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 10:06 am    Oggetto: Consiglio su teleobiettivo Sigma 70-200/2,8 Rispondi con citazione

Vorrei un vostro consiglio sul teleobiettivo Sigma 70-200/2,8 APO EX DG HSM N/AF-D.. in vendita da ilfotoamatore.it a 999 Euro. Qualcuno di voi ce l'ha? Pregi? Difetti? Consigli?

Preciso che mi servirebbe per fotografia sportiva (soprattutto ciclismo).

Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mikki
utente


Iscritto: 14 Lug 2005
Messaggi: 205
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non l'ho mai usato, però ti posso fornire due indicazioni entramne utili:

la prima è che da fotocolombo costa 875 euro, la seconda è un copia/incolla del giudizio scaturito dal test mtf fatto da tuttifotografi. ciao.

L’obiettivo professionale per definizione è il teleobiettivo medio lungo 70-200mm di grande luminosità ovvero f/2,8. E’ su questo genere di ottiche che spesso si decide l’acquisto di un sistema in quanto l’obiettivo risulta di prezzo comparabile se non superiore a quello della fotocamera.
La qualità dunque è un elemento imprescindibile, e nel corso di questi anni abbiamo assistito ad un aumento di prestazioni davvero incredibile, grazie all’utilizzo di un numero sempre più elevato di lenti speciali.
Canon per un certo periodo era riuscita ad affermarsi come leader nel settore grazie all’utilizzo dei motori USM, molto più veloci e silenziosi di quelli tradizionali; poi però aveva dovuto cedere il passo ad un fantastico obiettivo Nikon. Il Nikkor AF-S D 80-200/2.8 infatti, infatti unendo la straordinaria nitidezza del precedente modello (Nikkor AF-D 80-200/2.8 N) all’impiego di motori ad ultrasuoni si era affermato come leader incontrastato della categoria.
Ora però le carte si rimescolano nuovamente poiché entra in scena Sigma. La famosa casa produttrice di ottiche universali di alta qualità, tra l’altro impegnatissima anche sul fronte delle fotocamere digitali, vuole dimostrare a tutti che la perfezione ottica può chiamarsi Sigma, e niente di meglio per far ciò che confrontarsi con i suoi concorrenti proprio nella gamma 70-200/2.8.
Il nuovo Sigma EX 70-200mm f/2.8 Apo HSM dispone di uno schema complesso, con ben 17 lenti in 14 gruppi, una appena in meno di Nikon e Canon, e ben 4 lenti a bassa dispersione, lo stesso numero adottato da Canon e solo una in meno di Nikon.
Anche in questo esemplare troviamo un motore ad ultrasuoni, la cui presenza è evidenziata dalla sigla HSM (Hyper Sonic Motor). Impeccabile la costruzione meccanica, con un sistema di messa a fuoco interno che mantiene costanti le dimensioni del barilotto sia durante la messa a fuoco che durante la zoomata, e che evita la rotazione della parte frontale per un pratico uso dei filtri polarizzatori. Il diaframma poi è a nove lamelle, e ciò consente una buona resa dello sfuocato specie durante l’utilizzo a tutta apertura.
Buono poi l’attacco per il treppiede, ruotabile a 360°, e facilmente removibile dal corpo dell’obiettivo; ciò consente un alleggerimento dello stesso di ben 142 grammi, il ché risulta di non poca utilità per un uso intensivo a mano libera; il peso complessivo in questo caso risulta infatti di appena 1209 grammi, paraluce incluso; quest’ultimo è in plastica e sagomato a tulipano, con attacco a baionetta.
Completa il corredo una elegante borsa semirigida imbottita, realizzata in tessuto impermeabile verde, la classica borsa che distingue le ottiche Sigma EX.
Il prezzo di vendita è piuttosto elevato per un’ottica universale, tuttavia risulta nettamente inferiore a quello dei concorrenti.
Il prezzo inferiore fa parte della strategia di vendita di Sigma, che deve superare una certa resistenza da parte degli utenti Nikon e Canon a lasciare il marchio della loro fotocamera a vantaggio di un prodotto universale; ciò però non vuol dire che la qualità del prodotto sia inferiore.
Con questo obiettivo anzi Sigma riesce, contro qualsiasi aspettativa, a superare tutti i suoi concorrenti.
Se il Nikon era apparso splendido, con una uniformità di resa a tutte le focali impressionamte, con un giudizio di eccellente su ben 4 focali su 5, il Sigma a nostro parere riesce a fare ancor meglio.
Anche in questo caso infatti abbiamo 4 focali con giudizio di eccellente; se è presente una qualità leggermente inferiore ai bordi della massima aperture nelle focali medio corte, alla focale massima il Sigma prevale sul Nikon in modo netto.
E’ difficile pensare a livelli qualitativi superiori, e non ci capacitiamo di come Sigma riesca a mantenere un prezzo di vendita così contenuto.
L’obiettivo Canon di fronte a tale perfezione appare decisamente spiazzato.
Una piccola rivincita da parte degli sconfitti viene per quanto riguarda la distorsione. In grandangolare il Sigma infatti mostra una distorsione del -3% a cuscinetto, sensibilmente superiore sia a quella del Nikon che a quella del Canon; si tratta però di un difetto comunque contenuto, che non pregiudica l’ottimo giudizio precedente. La vignettatura infine è minima a tutte le focali, ed il diaframma sufficientemente preciso.
Pensiamo che quanto detto possa essere più che sufficiente per convincere molti utenti Canon e Nikon a prendere in seria considerazione il marchio Sigma, per lo meno per quanto riguarda questo zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 9:47 am    Oggetto: qualcosa mi sfugge... Rispondi con citazione

Citazione:
Una piccola rivincita da parte degli sconfitti viene per quanto riguarda la distorsione. In grandangolare il Sigma infatti mostra una distorsione del -3% a cuscinetto, sensibilmente superiore sia a quella del Nikon che a quella del Canon;

Che vordì? Che razza di prova hanno fatto? Sanno di cosa parlano?
Dov'è il grandangolare in quest'ottica? Smile Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mikki, questa recensione che hai postato mi spiazza completamente!!! Surprised

io che ormai per la mia 350d avevo deciso per il canon 70-200 2.8...rimango sempre più confuso e devo mettere in conto anche questo obiettivo!!! Rolling Eyes

Ciao

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho avuto per canon e ne sono rimasto molot entusiasto. come tutte le volte he domandano consigli io sconsiglio di comprarlo nuovo e consiglio di rivolgersial mercato dell'usato per un solo motivo: le ottiche sigma molte volte soffrono di eccessiva morbidezza ai diaframmi più aperti. quando compri un ottica usata puoi farti spedire delle foto e controllare che non ci sia questo problema. con un ottica nuova invece...può capitasrti quella buona, come quella non buona.

quandoi lo cercai ne trovai 5 usati di cui uno solo era all'altezza di essere chiamato buono a diaframmi aperti. e fu poi quelllo checomprai.

secondo me se si trova l'oggetto buono nn ha nulla da invidiare al canon, il nikon non lo conosco.

l'unica cosa sappi che il rivestimento superiore pian piano si scrosta come quasi tutte le serie ex di sigma, quindi se ne trovi uno buono un po scrostato prendilo pure,tanto poi anche quello in buone consizioni si scrosterebbe. anzi, magari è un pretesto per farsi fare un sconticino Smile

quest'ottica usata si trova dai 500 ai 600 euro

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mikki
utente


Iscritto: 14 Lug 2005
Messaggi: 205
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 11:35 am    Oggetto: Re: qualcosa mi sfugge... Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Citazione:
Una piccola rivincita da parte degli sconfitti viene per quanto riguarda la distorsione. In grandangolare il Sigma infatti mostra una distorsione del -3% a cuscinetto, sensibilmente superiore sia a quella del Nikon che a quella del Canon;

Che vordì? Che razza di prova hanno fatto? Sanno di cosa parlano?
Dov'è il grandangolare in quest'ottica? Smile Mah


Beh, che Namias del centro studi progresso fotografico non sappia di cosa parla, è possibile ma altamente improbabile.
Comunque io ho riportato solo il giudizio del test MTF, chiaramente sono disponibili anche i vari grafici alle varie aperture, precisione diaframma, distorsione, ecc ecc..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mikki
utente


Iscritto: 14 Lug 2005
Messaggi: 205
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 11:49 am    Oggetto: Re: qualcosa mi sfugge... Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Mikki ha scritto:
Max Stirner ha scritto:
Citazione:
Una piccola rivincita da parte degli sconfitti viene per quanto riguarda la distorsione. In grandangolare il Sigma infatti mostra una distorsione del -3% a cuscinetto, sensibilmente superiore sia a quella del Nikon che a quella del Canon;

Che vordì? Che razza di prova hanno fatto? Sanno di cosa parlano?
Dov'è il grandangolare in quest'ottica? Smile Mah


Beh, che Namias del centro studi progresso fotografico non sappia di cosa parla, è possibile ma altamente improbabile.
Comunque io ho riportato solo il giudizio del test MTF, chiaramente sono disponibili anche i vari grafici alle varie aperture, precisione diaframma, distorsione, ecc ecc..


Non avevo capito che si parlava solo di test Mtf., che rimangono una ottima base di pertenza per la scelta di un'ottica. Parere personale.


figurati che io spesso faccio fatica anche ad avere pareri personali sulla qualità delle ottiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mikki
utente


Iscritto: 14 Lug 2005
Messaggi: 205
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 11:50 am    Oggetto: Re: qualcosa mi sfugge... Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Mikki ha scritto:
Max Stirner ha scritto:
Citazione:
Una piccola rivincita da parte degli sconfitti viene per quanto riguarda la distorsione. In grandangolare il Sigma infatti mostra una distorsione del -3% a cuscinetto, sensibilmente superiore sia a quella del Nikon che a quella del Canon;

Che vordì? Che razza di prova hanno fatto? Sanno di cosa parlano?
Dov'è il grandangolare in quest'ottica? Smile Mah


Beh, che Namias del centro studi progresso fotografico non sappia di cosa parla, è possibile ma altamente improbabile.
Comunque io ho riportato solo il giudizio del test MTF, chiaramente sono disponibili anche i vari grafici alle varie aperture, precisione diaframma, distorsione, ecc ecc..


Non avevo capito che si parlava solo di test Mtf., che rimangono una ottima base di pertenza per la scelta di un'ottica. Parere personale.


figurati che io spesso faccio fatica anche ad avere pareri personali sulla qualità delle ottiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GabryUD
bannato


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque ne avevo sentito parlare molto bene di questo obiettivo anche da un altro fotografo.. che appunto (come dite voi) ne paragonava le qualità a quelli Canon e Nikon.. Smile

Sicuramente lo prenderò in considerazione per un prossimo acquisto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi