 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 7:55 am Oggetto: |
|
|
il 90% dei possessori delle reflex analogiche raramente supera il formato 20x30cm....adesso con le digitali il 99,99% non stampa formati molto grandi (ma poi le stampa le foto?) .
Quindi la Canon e le altre case fotografiche privilegiano gli zoom.
Anche il 80% dei professionisti, almeno usa gli zoom (purtroppo) e quindi progettare focali fisse non è molto conveniente...
Però la Sigma è attenta ed vende il 30mm f.1,4 della serie EX....io se avessi Canon già l' avrei acquistato...mica esistono solo le ottiche Eos (per le aps poi la Canon non è che...si è sforzata più di tanto).  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 8:42 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Ma io non parlavo di 'utente medio' tout-court bensì di 'utente medio di una digireflex base'. Quindi resta da vedere... |
Sì, il tuo ragionamento file, ma io faccio fatica a "mettere a fuoco" questo utente medio e a capire certe scelte "funzionali" delle reflex economiche che ripeto costano in termini assoluti ancora parecchio.
Se confrontiamo la scheda tecnica di una prosumer tipo la nuova Panasonic FZ30 con quella di una EOS 350D Kit, agli occhi di uno poco esperto sembra che l'FZ30 sia un apparecchio nettamente migliore, stessi megapixel, zoom che fa i bambini, possibilità di far filmati ecc.
Se poi quarda il prezzo con acquistando la FZ30 gli rimangono qualche centinaio di euri in tasca.
Inoltre nei vari forum ho notato che sempre l'utente medio che ha acquistato la reflex economica, spesso scambia la fedeltà della riproduzione dei colori con un effetto slavato, rimpiangendo i colori squillanti di un eventuale compattina tutta jpeg che già possiede.
In pratica certe scelte fatte sulle reflex economiche mi risultano strane, passi tutto ciò che riduce i costi, ma certe semplificazioni che non hanno riscontro nella riduzione dei costi e altre inutility come i programmini predefiniti proprio non li capisco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|