Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fracarro bannato
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 11:37 am Oggetto: Sigma 70-300 4/5.6 APO Macro Super II |
|
|
Ciao a tutti, ho acquistato un paio di settimane l'obiettivo in oggetto, l'ho usato molto molto poco per mancanza di tempo.
Facendo alcune foto ho notato, specialmente in macro, che nella messa a fuoco la striscia centrale e verticale è a fuoco e ai lati no (vedi esempio), tutto questo è normale?
Posto una foto di un soggetto con quanto descritto. Non è prorio il massimo, ma pazienza.
Che ne pensate di questa ottica?
Grazie a tutti
Oggi ho provato a fare il test per il front/back focus, riga a 45° e ho messo a fuoco il 10. Che ne dite puo andare bene?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 872 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 758 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da fracarro il Mer 21 Set, 2005 9:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onimusha utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 208
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 11:48 am Oggetto: |
|
|
Dati exif sulla foto, tempo, f, iso, ecc...
Ed effetivamente (dal basso delle mie competenze) tanto normale questa fotot non mi sembra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Sei sicuro che la messa a fuoco sia precisa sul soggetto ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fracarro bannato
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, se per ipotesi la messa afuoco fosse spostata appena a sinistra, comunque le parti sfuocate a destra e sinistra della foto sarebbero normali?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onimusha utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 208
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Posta altre prove, fai altri tentativi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, è semplicemente poca pdc...vi ricordo che è una foto scattata in modalità macro.
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fracarro bannato
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Questi sono i dati exif della foto con la riga (ovviamente la macchina era appoggiata):
Make : Canon
Model : Canon EOS 10D
DateTime : 2005:09:21 16:04:02
YCbCrPositioning : centered
ExposureTime : 1/25Sec
FNumber : F6,3
ISOSpeedRatings : 100
ExifVersion : 0221
DateTimeOriginal : 2005:09:21 16:04:02
DateTimeDigitized : 2005:09:21 16:04:02
ComponentConfiguration : YCbCr
CompressedBitsPerPixel : 2/1 (bit/pixel)
ShutterSpeedValue : 1/25Sec
ApertureValue : F6,3
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F5,6
MeteringMode : Division
Flash : Not fired
FocalLength : 300,00(mm)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
proca a chiudere il diaframma e usare il flash quando fai macro, almeno per iniziare. Non partire subito a fare foto con pdc di frazioni di millimetro: richiedono cavalletto, soggetto fermo e molta esperienza su come inquadrare.
Es classico di posa per macro: focale a 100mm: diaframma 16, tempo 1/200s flash a 100 iso.
L'af dell'ottica mi sembra molto ben allineato.
Prova ancora che i risultati miglioreranno...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 7:42 am Oggetto: |
|
|
A che distanza, focale e diaframma hai scattato per il test front/back focus ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fracarro bannato
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, distanza 1.5 mt e focale 6,3
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la domanda, lo posso usare su una 20D?
Qualcuno ha già foto di macro con questo?
Grazie.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roy utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1855 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, si lo puoi usare tranquillamente su una 20D e va anche bene
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|