photo4u.it


Passione

 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antonio todoverto
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2011
Messaggi: 874
Località: valdobbiadene

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 9:25 am    Oggetto: Passione Rispondi con citazione

uniti dalla passione ...........
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti



Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato. La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita. Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa.

_________________
"Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco"
[Mark Twain]

Saluti Antonio.... www.todoverto.it ..NEW...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima idea, realizzata bene.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo lavoro, non so come diavolo hai fatto!
IMHO la perfezione assoluta sarebbe raggiunta se non ci fosse quella linea sulla texture della.... "femmina". Very Happy

_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Wink Ok!
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5915

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grande idea!! Ok!
Realizzazione ok!
Ma cosa sono ?

_________________
If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bateachko
utente


Iscritto: 02 Feb 2008
Messaggi: 94

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

great!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
antonio todoverto
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2011
Messaggi: 874
Località: valdobbiadene

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Bateachko
Cmag-----Ma cosa sono?
Brunomar
JumpMan
Carrico

Ma cosa sono? Non so cosa sono, so solo che amo modellare e fotografare , per il tema passione mi è venuto questo, grazie ancora

_________________
"Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco"
[Mark Twain]

Saluti Antonio.... www.todoverto.it ..NEW...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo la discontinuità della texture sull'oggetto a destra, ricalca le linee che la delimitano, idem dicasi per la mesh a sinistra, trovo le giunture sulle curve abbastanza evidenti (forse te ne proverai ad accorgere anche in wireframe, in tal caso). La texture del "piano d'appoggio", adotta una torsione in basso a sinistra, che non consente di apprezzarlo con naturalezza, fotograficaente parlando (non dimenticare mai il tema del forum), benchè sia un artwork, e la realizzazione del tutto fantasiosa. Le ombre, meglio ammorbidirle un po'. A mio modesto avviso: migliorabile, e non di poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
antonio todoverto
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2011
Messaggi: 874
Località: valdobbiadene

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Vincenzo grazie delle critiche e commenti
Allora ,x questa immagine ho usato la mia fedele canon5d x le texture ,x il cad rhinoceros +plug-ins T-spline e flamingo x il renderig e cs5 x finire
Per le polisuperfici nel mio caso sono delle nurbs e le giunture e il piano di appoggio sono a posto ,il problema si è verificato nella costruzione dei
Materiali delle due chiamiamole entità ,mi ero dimenticato di specchiare i materiali nonostante tutto qualcosa si nota ancora,per la torsione in basso
A sinistra è dovuta alla textura finale spalmata male . ti posto delle immagini per capirci meglio. Ciao ancora grazie



nurbs1.JPG
 Descrizione:
le ho postate in renderedshadows si vede meglio
 Dimensione:  96.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 896 volta(e)

nurbs1.JPG



nurbs2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  52.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 896 volta(e)

nurbs2.JPG



nurbs3.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  54.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 896 volta(e)

nurbs3.JPG



nurbs4.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  154.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 896 volta(e)

nurbs4.JPG



_________________
"Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco"
[Mark Twain]

Saluti Antonio.... www.todoverto.it ..NEW...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2011 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio, con piacere osservo il tuo lavoro (anche se trovo ancora qualche problema di giuntura sulla texture frastagliata marrone, e sul bump del piano d'appoggio), mi occupo anche io di grafica 3d, conosco la modellazione delle superfici NURBS in Rhinoceros, purtroppo però, per come è strutturato photo4u, ovvero quale forum di critica e cultura fotografica, e per come è articolata la sezione 'artwork' del forum, le tue immagini vanno oltre la finalità di critica della sezione... non voglio che mi fraintendi, cerco di spiegarmi meglio, riportandoti le linee guida della sezione:

Citazione:
Perchè sono in questa sezione?
La fotografia digitale ha creato un nuovo modo di interagire con lo scatto. Se prima dell'avvento del digitale, l'elaborazione in camera oscura era appannaggio dei pochi che si mettevano con estrema pazienza a modificare le immagini per creare opere d'arte, ora, questa operazione sembra alla portata di tutti coloro che hanno un programma di fotoritocco.
Dico "sembra" perché la modifica sostanziale di un'immagine, il suo stravolgimento, sia in forma analogica che digitale deve sempre essere frutto di un progetto preciso, di un'idea che parte dallo scatto per arrivare al lavoro artistico che ci siamo prefissati di creare.
E questa sezione è proprio per tutti quelli che hanno la voglia, la pazienza e la creatività di creare un'immagine che nella realtà non esiste
. Per coloro che partono da un'immagine e l'assemblano facendola partecipe di un progetto grafico ben preciso.

Bene, ma allora artwork cosa significa?
E' difficile definire cosa sia un "progetto artistico". Molto più semplice è spiegare cosa NON è.
Una foto alla quale abbiamo modificato i livelli per correggere l'esposizione non è un progetto di questa sezione. E' e rimane una foto, pur bella che sia.
Un filtro di photoshop applicato ad una foto, rimane fine a se stesso se non si conosce il motivo per cui questo filtro è stato applicato alla foto.

Ma allora in questa sezione posso solo inviare opere d'arte?
..[..].. Qui possono essere postati tutti i lavori nei quali le fotografia è una parte di un progetto più ampio, ma il progetto non deve, per forza di cose essere un'opera d'arte.
Ogni creativo è partito creando progetti semplici, alle volte completamente errati o poco appetibili per altri. Ma è proprio dagli errori, dalle critiche costruttive e dai commenti che si può crescere e migliorare.
..[..].. Buon Lavoro!
Lo Staff.


Detto questo, ti faccio i miei complimenti per l'abilità di modellazione 3d, ma non è tutto, quel che ci aspettiamo in queste pagine, e quello che ti invito a proporci, sono lavori aventi come matrice, una o più immagini reali (e in tal caso non mi riferisco SOLO e SOLTANTO alle texture utilizzate), quindi un lavoro proposto in maniera creativa, ma che abbia, nella maggior parte della sua struttura, un'impronta fotografica reale (oltre che realistica nel suo insieme), e non un'impostazione prevalentemente, o addirittura totalmente tridimensionale. Se provi a cercare in questa sezione del forum, noterai pochi 3d, ma non perchè non li vogliamo, anzi, sono apprezzabilissimi, proprio perchè il lavoro che è alle spalle è notevole, ma probabilmente rientrano in una sfera molto specialistica e delicata in quanto tale, degna di approfondimenti e conoscenze specifiche, del tipo condiviso nell'italiano www.treddi.com o ad esempio forum internazionali come www.cgtalk.com o www.evermotion.org (di cui in tutti, partecipo attivamente da tempo). Nulla togliere, ripeto, alle tue immagini, ma se intendi riscontrare risposte e consigli specifici su lavori di questo tipo, ti invito ad approcciare, parallelamente a photo4u, in spazi specialistici come quelli appena citati, poichè il nostro portale, non è strutturato, documentato, e preparato in tal senso, e la sezione artwork è pensata per ospitare tutt'altro genere di foto-manipolazione, quindi quì potresti ricevere prevalentemente commenti di gradimento, ma nulla di particolarmente tecnico, essendo il 3d una scienza a se stante, e diversa dal nostro tema profondamente fotografico.

Grazie per l'attenzione Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
antonio todoverto
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2011
Messaggi: 874
Località: valdobbiadene

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Antonio, con piacere osservo il tuo lavoro (anche se trovo ancora qualche problema di giuntura sulla texture frastagliata marrone, e sul bump del piano d'appoggio), mi occupo anche io di grafica 3d, conosco la modellazione delle superfici NURBS in Rhinoceros, purtroppo però, per come è strutturato photo4u, ovvero quale forum di critica e cultura fotografica, e per come è articolata la sezione 'artwork' del forum, le tue immagini vanno oltre la finalità di critica della sezione... non voglio che mi fraintendi, cerco di spiegarmi meglio, riportandoti le linee guida della sezione:

Detto questo, ti faccio i miei complimenti per l'abilità di modellazione 3d, ma non è tutto, quel che ci aspettiamo in queste pagine, e quello che ti invito a proporci, sono lavori aventi come matrice, una o più immagini reali (e in tal caso non mi riferisco SOLO e SOLTANTO alle texture utilizzate), quindi un lavoro proposto in maniera creativa, ma che abbia, nella maggior parte della sua struttura, un'impronta fotografica reale (oltre che realistica nel suo insieme), e non un'impostazione prevalentemente, o addirittura totalmente tridimensionale. Se provi a cercare in questa sezione del forum, noterai pochi 3d, ma non perchè non li vogliamo, anzi, sono apprezzabilissimi, proprio perchè il lavoro che è alle spalle è notevole, ma probabilmente rientrano in una sfera molto specialistica e delicata in quanto tale, degna di approfondimenti e conoscenze specifiche, del tipo condiviso nell'italiano www.treddi.com o ad esempio forum internazionali come www.cgtalk.com o www.evermotion.org (di cui in tutti, partecipo attivamente da tempo). Nulla togliere, ripeto, alle tue immagini, ma se intendi riscontrare risposte e consigli specifici su lavori di questo tipo, ti invito ad approcciare, parallelamente a photo4u, in spazi specialistici come quelli appena citati, poichè il nostro portale, non è strutturato, documentato, e preparato in tal senso, e la sezione artwork è pensata per ospitare tutt'altro genere di foto-manipolazione, quindi quì potresti ricevere prevalentemente commenti di gradimento, ma nulla di particolarmente tecnico, essendo il 3d una scienza a se stante, e diversa dal nostro tema profondamente fotografico.

Grazie per l'attenzione Ciao


Ciao Vincenzo, sono io che devo ringraziare te per l’attenzione, , comunque per i commenti e le critiche su le immagini postate su artwork non avrei mai preteso che riguardassero il come realizzare un 3d , ma se l’immagine era gradevole se le ombre e le luci erano al suo posto ecc.
Ho conosciuto photo4u facendo un corso di fotografia , lo trovo un forum eccezionale x confrontarsi , crescere e migliorare,
dopo ho scoperto con grandissimo piacere la sezione Artwork dove mostrare gli attacchi d’arte,
il corso fotografico mi è servito moltissimo per i rendering ,( immagine fotorealistca )mi chiedo perché non aiutarsi con un modellatore 3d per potenziare photoshop , Questa è solo una mia opinione, nella eventualità che dovesse nascere una sezione dove si può mescolare il tutto ne sarei felice di farne parte.

_________________
"Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco"
[Mark Twain]

Saluti Antonio.... www.todoverto.it ..NEW...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2011 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

antonio todoverto ha scritto:
Ciao Vincenzo, sono io che devo ringraziare te per l’attenzione, , comunque per i commenti e le critiche su le immagini postate su artwork non avrei mai preteso che riguardassero il come realizzare un 3d , ma se l’immagine era gradevole se le ombre e le luci erano al suo posto ecc.
Ho conosciuto photo4u facendo un corso di fotografia , lo trovo un forum eccezionale x confrontarsi , crescere e migliorare,
dopo ho scoperto con grandissimo piacere la sezione Artwork dove mostrare gli attacchi d’arte,
il corso fotografico mi è servito moltissimo per i rendering ,( immagine fotorealistca )mi chiedo perché non aiutarsi con un modellatore 3d per potenziare photoshop , Questa è solo una mia opinione, nella eventualità che dovesse nascere una sezione dove si può mescolare il tutto ne sarei felice di farne parte.


Ciao Antonio, anzitutto mi scuso per il ritardo di questa risposta, purtroppo non mi giungono per tempo tutte le notifiche via email, e mi tocca ripassare, topic per topic.
Sottolineo che per mera fissazione personale, senza offesa alcuna, trovo qualche difficoltà nel comprendere quanto da te scritto, forse perchè hai buttato giù quanto pensato, in velocità Imbarazzato
La sezione Artwork del nostro portale, così come ad oggi concepita e strutturata, più che "attacchi d'arte" (di cui non riesco a comprendere il termine letterale), fa spazio a lavori che possano eventualmente anche essere 3d (ma non del tutto, come da regolamento, in modo da concederci quel tono di "umano", di logica percettiva, di composizione, di matrice fotografica che oltrepassa il mero utilizzo delle texture su modello), sempre che nel loro insieme possano significar qualcosa che noi tutti possiamo liberamente comprendere, ed a tal proposito mi scuso nuovamente per non aver pienamente capito il tuo lavoro, non riesco ad andare oltre la buona modellazione.
Riferendomi al tuo ultimo periodo, Photoshop, nelle sue ultime versioni (dalla CS3 extended in poi, se non vado errato), dialoga ed interagisce perfettamente con software di modellazione 3d (come ad esempio 3d studio max), permettendo di importare e lavorare con modelli 3d (attraverso file come .3ds, .obj, e diversi altri), operazione prima d'ora non immaginabile, neppure lontanamente.

Alla prossima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
antonio todoverto
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2011
Messaggi: 874
Località: valdobbiadene

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2011 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ciao Vincenzo
_________________
"Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco"
[Mark Twain]

Saluti Antonio.... www.todoverto.it ..NEW...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi