photo4u.it


Curiosità su 7D
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
...e il mercato nn ha reagito bene a questo,anche se hanno vendute uno sfracascio è... Wink

Bhè, se ne hanno vendute uno sfracascio è perché il mercato ha reagito più che bene, a dispetto della lacuna nell'AF che c'è ed è innegabile visto il costo del corpo. Wink

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eppure le foto si fanno... e si fanno bene comunque. la 5d2 c'è chi la usa con ottimi risultati anche per fotografia "in movimento". L'af della 5d2 fa quanto dichiara di fare e lo fa anche bene, ne più ne meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lucapgt ha scritto:
Però è pieno zeppo di gente che dice "l'af della 5d2 fa pena e non mette a fuoco" o anche "solo in studio su cavalletto e illuminazione ottima si può usare altrimenti non mette a fuoco"... ecco queste invece sono delle cazzate dette da chi o non ha nemmeno mai preso in mano una 5d2

e secondo te lello, gente che lavora in studio da anni o che utilizza corpi reflex digitali canon da anni sarebbero coloro che sparano cazzate sull'af della 5mk2 o addirittura che non avrebbero mai preso in mano una 5mk2..
mah..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lello?

be comunque se dicevi a me... conosco professionisti che hanno venduto la 1ds3 e tenuto la 5d2 anche per reportage di matrimonio oltre che per foto in studio.
Professionisti seri che abbiano detto che con la 5d2 non si mette a fuoco io non ne ho mai sentiti. Invece gente che fa chiacchiera da forum che dice tali emerite cazzate ne ho sentita tanta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucapgt ha scritto:

Professionisti seri che abbiano detto che con la 5d2 non si mette a fuoco io non ne ho mai sentiti. Invece gente che fa chiacchiera da forum che dice tali emerite cazzate ne ho sentita tanta


possibile anche che i professionisti che devono portare a casa un buon lavoro, senza troppe astrazioni artistiche, usino solo il punto centrale e ricompongano, non avendo necessità di stupire i forumisti con foto fatte a 200m f/1.8 Very Happy
in quel caso credo sia + saggio andare sul sicuro.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fra l'altro fare che se non si hanno millemilapunti af che funzionino al buio totale allora non si possano fare più foto. Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucapgt ha scritto:
lello?

be comunque se dicevi a me... conosco professionisti che hanno venduto la 1ds3 e tenuto la 5d2 anche per reportage di matrimonio oltre che per foto in studio.
Professionisti seri che abbiano detto che con la 5d2 non si mette a fuoco io non ne ho mai sentiti. Invece gente che fa chiacchiera da forum che dice tali emerite cazzate ne ho sentita tanta

continui ad andare col piede pesante è.. (eventualmente sarà qualche moderatore ad intervenire su questo).
tornando a noi, se di professionisti non ne hai mai sentiti significa che probabilmente o non sei informato o, più probabile, non ne sei a contatto.
la maggior parte di coloro che son passati dalla 1ds3 alla 5mk2 non l'hanno fatto di certo con la consapevolezza di ritrovarsi un af del genere.. o cmq non avevano esigenze di un af particolare. altrimenti sarebbero rimasti o tornati alla 1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma col piede pesante dove???? ma di che stai parlando????? ho scritto con molta calma ed educazione il mio punto di vista, forse le tue risposte lasciano intendere qualche offesa a livello personale più che altro.. comunque... bah

no invece ne conosco eccome. e anche che hanno affiancato le 2 macchine e poi hanno deciso cosa tenere.
Finiamola con sta storia che non mette a fuoco, non è vero.
solo marklevi ha detto una cosa giusta, il centrale è perfetto, i laterali hanno scarsa sensibilità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avrebbe anche un senso... tenere al collo due 5d è un conto... 2 1d è un po diverso... Very Happy

buttate un po d'acqua sul fuoco e aggiungete sempre un Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be dai 2 1d... una per braccio così si fa anche ginnastica Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me la discussione sta uscendo dal seminato, come al solito...
Siamo partiti da, cosa comporta passare dalla 40D o 7D ad una 5DMkII..
Con il mio intervento del bambino che corre e dell'AF meno performante della 5D rispetto alle due APS-C citate, voleva solo evinenziare una certa difficoltà nella messa a fuoco della 5D in determinate situazioni..
Io ho detto che per uno scatto al volo, con la 40D lo fai al 99% mentre con la 5D lo padelli al 99% perché neanche scatta se non sei in AI servo..
Poi ho tirato fuori il discorso della mia prova che feci con mio figlio che correva, perché in quella prova che feci, in AI servo e scatto continuo, su 5 scatti ne avevo a fuoco solo 2.. E se questo vi pare un AF performante io direi proprio di no.. Poi magari la lente non era adatta, la situazione neanche, questo non lo so.. L'altro giorno al luna parck ho rifatto la prova con un'altra lente e le foto cannate erano decisamente meno.. Diciamo su 5 foto erano a fuoco 4...

Resto comunque della mia opinione che passando dalla 40D alla 5D, tanti scatti dove riuscivo a cogliere situazioni spontanee e non impostate, adesso con la 5D non riesco più a farli...

E per scatti spontanei non intendo scatti da cazzicanista, cogliere l'attimo non mi pare che sia scattare da cazzicanista.. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi chi scatta in studio, non ha proprio alcun senso che abbia un AF fulmineo, proprio neanche se ne accorge se questo lo è o non lo è perché non si trova mai a perdere una situazione di scatto, la situazione sta li davanti a lui bella ferma...


Facendo una considerazione sui costi di una 5d, trovo scandaloso che non abbia un AF per lo meno performante come una APS-C che costa 1/3..
Potevano quanto meno inserire un sistema di messa a fuoco paragonabile a quello di una 40D, magari con l'aggiunta dei punti nascosti..
Spero che la futura 5D non sia così deludente sotto questo aspetto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh....posso portare la mia esperienza da possessore di 5dII e 7d per le foto di sport, bambini calciatori dai 6 ai 18 anni, non piu' bambini chiaramente; con su il 70-200/4is la 5d in ai servo e punto centrale non canna un colpo, decisamente migliore della mia vecchia 40d, molto piu' precisa, unica lacuna è la cadenza di scatto. qualità dei file restituiti meravigliosa, di una pulizia esemplare.
diversamente la 7d con il bianchino è un mostro di precisione af e di velocita con la sua raffica, i punti laterali sono decisamente migliori di quelli della 5d, consente di scattare in verticale usando il punto af piu' alto puntato sul viso, la qualità dei file è ottima, certamente potendo confrontare di continuo i diversi risultati, quelli della 5d non sono avvicinabili dalla 7 per qualità generale.
in condizioni di luce difficili, i 3200 iso puliti della 5 con punto centrale li preferisco decisamente alla raffica della 7, con un po' di mano e di esperienza si fa foto sportiva anche senza queste peculiarità, sicuramente per questo tipo di applicazioni tra le due preferirei una serie 1........

per matrimoni, cerimonie varie, street, reportage la 5d mi soddisfa in pieno, va anche detto che oltre al modulo af della macchina vanno viste le ottiche con le quali la si usa, io con 24-70-bianchino is- 50L e 100L non ho granchè da lamentarmi, quando avevo il 35/2 qualche volta prima di agganciare il fuoco sentivo accendersi il rasoio da barba, ma non si puo' imputare tutto al modulo af della macchina, che in ogni caso per la classe a cui appartiene, sarebbe migliorabile e di molto.

per tornare all'autore del post, trovo poco sensato vendere una 40d per prendere una 7, trovo molto piu' sensato affiancargli una 5d old, magari con qualche sacrificio, potresti vendere il tamron, tenendo il 28-135 che è un ottimo tuttofare, il 70-200 che con la 5d ti farebbe vedere di che pasta è fatto veramente, e se il sigma non soffre di fb focus ti toglieresti qualche bella soddisfazione giocando con la pdc oltre a sfruttare il doppio formato...........

naturalmente sono considerazioni soggettive basate anche sulle mie esigenze, quindi assolutamente opinabili.

non posso postare foto di bambini calciatori con l'accoppiata 5d-70-200 per questioni che capirete, dovete fidarvi della mia parola

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

enricoP ha scritto:

Facendo una considerazione sui costi di una 5d, trovo scandaloso che non abbia un AF per lo meno performante come una APS-C che costa 1/3..
penso che questa frase racchiuda il senso del discorso... Ok!

roby965 ha scritto:
con un po' di mano e di esperienza si fa foto sportiva anche senza queste peculiarità, sicuramente per questo tipo di applicazioni tra le due preferirei una serie 1........
bhè dipende x avere la precisione e l'affidabilità di una 7D devi andare sulla mKIV xkè fino alla IIN è nettamente inferiore alla 7D,credimi le uso entrambe tutti i giorni e in tutte le condizioni di catto in pista con moto che viaggiano e viaggiano forte!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
bhè dipende x avere la precisione e l'affidabilità di una 7D devi andare sulla mKIV xkè fino alla IIN è nettamente inferiore alla 7D,credimi le uso entrambe tutti i giorni e in tutte le condizioni di catto in pista con moto che viaggiano e viaggiano forte!!! Ok!

Eh ma con quelle è facile, hanno movimenti prevedibili... (cit.) Very Happy

P.S. Curiosità: hai provato seriamente anche con la MkIV oppure "presumi" che questa sia efficiente come la 7D?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucapgt ha scritto:
solo marklevi ha detto una cosa giusta, il centrale è perfetto, i laterali hanno scarsa sensibilità.

uhe va che m'offendo neh!!! Pallonaro
è da sampre che sostengo questa cosa! Smile

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops! scusa! ero tornato indietro solo di una pagina Triste
chiedo perdono Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Eh ma con quelle è facile, hanno movimenti prevedibili... (cit.) Very Happy
vero,solo che quando usi anche il molti e lavori controluce o in situazioni di luce critiche con caldo ecc i corpi e le lenti fanno la differenza...è un discorso lungo e se scatti in pista dovresti saperlo no??
Andrea Giorgi ha scritto:

P.S. Curiosità: hai provato seriamente anche con la MkIV oppure "presumi" che questa sia efficiente come la 7D?
la MKIV l'ho usata alla sbk del 2010 x 3 gg a misano una pista che conosco come le mie tasche,penso che come af sia più o meno come la 7D almeno a precisione...il paragone proprio nn l'ho fatto xkè sarebbe difficile in quanto x la stessa inquadratura con la 7 lavori con l'ottica liscia,con la 1 lavori con il molti...cmq liscia l'ho trovata molto affidabile la 1,con il molti e il 400 in pista è moto variabile dalle situazioni di luce e dall'ora...xò penso che siano li 7D e 1DMKIV forse la 1 dalla sua ha una reattività maggiore e u file più bello,sia come contrasto che come latitudine di posa,x via del sensorone meno esasperato...

P.S. Per me la prova limite fatta anche con la D3s è la curva 2 li sei lontano e usi il TC2x con il 400 2,8 L IS bhè l'unica macchina che ci prende abbastanza è la 7D,anche la MKIV nn ce la fà...fino alle 16 almeno...la 7D nn fà eccezione,invece fino al tc 1,4x và sempre più o meno bene...è un discorso lungo ci sarebbe da scrivere un poema cmq... Rolling Eyes

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
vero,solo che quando usi anche il molti e lavori controluce o in situazioni di luce critiche con caldo ecc i corpi e le lenti fanno la differenza...è un discorso lungo e se scatti in pista dovresti saperlo no??

Lo so bene, tuttavia è quando dici che la F1 è semplice (pure senza controluce) che mi stupisci. Assieme ai kart direi che è disciplina motoristica più ardua che mi è capitata. Nulla a che vedere con Superbike o auto a ruote coperte.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Lo so bene, tuttavia è quando dici che la F1 è semplice (pure senza controluce) che mi stupisci. Assieme ai kart direi che è disciplina motoristica più ardua che mi è capitata. Nulla a che vedere con Superbike o auto a ruote coperte.


... siete ancora sul grande Voi due Very Happy

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi