Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Premesso il fatto che parliamo di cose inesistenti, visto che il fantomatico 70-200f4 non esiste, volevo solo rimarcare il fatto che attualmente, tra i 70-200f2.8 (che bandolero giudica troppo pesanti) e i 55-300 e 70-300vr (che stava invece valutando), attualmente Nikon non ha nulla in mezzo, dove invece Canon ha una bellissima lente che so che tra gli appassionati va molto.
_________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Si va molto, ma anche molto il sostituirlo col 2.8 in molti casi, quando ci si rende conto che f4 è penalizzante in molte situazioni non solo ritratto; per me un 70-200 f4 stabilizzato da 1000/1200 euro (se verrrà fatto a meno possiamo scordarcelo) non per niente più appetibile del bighiera 2.8 o del tamron 2.8 poi come detto ognuno ha le sue opinioni ed esigenze. Se il pesare meno significa recuperare circa mezzo stop (ipotizzo) rispetto ad un 55-330 o un 70-300 a 200mm fate voi i conti, considerando anche che 200 entrambi i 2 zoom citati vanno molto molto bene.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine o compro un nikon 55-300 che mi pare abbia una qualita paragonabile al 70-300 (almeno su DX il primo è solo DX) oppure mi cerco uno zoom f2.8 nuovo o usato...
In realtà dovrei vedere un sigma 70-200 f2.8 che porterei via con circa 400 euro, sarebbe una opzione interessante. Ma la qualita di questi zoom come è? A tutta apertura sono utilizzabili?
Gli originali nikon mi danno più sicurezza...
Per quanto riguarda i fissi per me sarebbe ideale un 135 f2 oppure f2.8...i ritratti con il tele di solito li faccio a quella focale, purtroppo oltre a costare una cifra bella impegnativa mi ritrovo anche con un obbiettivo che è buono solo per ritratti...uno zoom è più comodo!
Per ritornare al 55-300 l'ho visto oggi in negozio: ha la baionetta in metallo e la guarnizione per proteggere il bocchettone dalla polvere, sembra costruito bene ma attaccato alla D300s sfigura un pò...
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Il Tamron 70-200 è otticamente molto buono anche a tutta apertura meno buono è il sigma e con una variabilità notevole tra esemplare e esemplare.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 11:19 pm Oggetto: |
|
|
per me quando si parla di focali tele (oltre il 200) bisogna parlare di compromessi ed anche parecchio, come si dice la coperta sempre quella è.
Non vi sono zoom nikon che a 300mm abbiano prestazioni entusiasmanti a meno che non si spendano cifre importanti e parlo di oltre 5000 euro per il 200-400 vr per non parlare del vr2.
Pertanto bisogna fare una scelta tra la quantita dell'escursione focale dei vari 70/50-300 vr e la qualità di ottiche più luminose ma con minore escursione focale tipo 70-200 f2,8 (nikon ed un po staccate sigma e tamron) le quali tuttavia se moltiplicate perdono sia in velocità dell'af che in nitidezza, necessitando di almeno due stop di chiusura del diaframma tra quello perso per il Tc nel caso si resti alla moltiplicazione diciamo leggera (1,4) e quello necessario per migliorare la resa disastrosa a TA, per cui da f2,8 si arriva a 5,6 come minimo per avere risultati decenti.
Una soluzione potrebbe essere quella, adottata dal sottoscritto, di un'ottica luminosa e leggera come il sigma 50-150 f2,8 abbinato ad una stupenda ottica fissa come il nikon af ed f4, in questo modo con una spesa nettamente inferiore al 70-200 f2,8 vr2 si ci può divertire alla grande e fare caccia fotografica come si deve, provate a vedere in rete le immagini del nikon 300 f4 mltiplicato con il tc kenko 1.4 e vi renderete conto della differenza tra un'ottica del genere ed un moderno e stabilizzato 70-300 vr.
Per quanto riguarda il sigma 50-150, a parte qualche problemino della prima serie, è un'ottica favolosa, leggera con un af fulmineo e silenziosissimo e dalle dimenzioni umane, chi lo ha provato potra confermare le sue ottime prestazioni su dx e purtoppo solo su dx.
Per i due (sigma 50-150 e nikon af-ed 300mm f4) si spendono poco più di 1000 euro e ci si fa veramente di tutto.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 6:15 am Oggetto: |
|
|
Il bighiera è un ottima lente indubbiamente, ma non disprezzerei a priori il sigma 70-200.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 7:49 am Oggetto: |
|
|
stew ha scritto: | Premesso il fatto che parliamo di cose inesistenti, visto che il fantomatico 70-200f4 non esiste, volevo solo rimarcare il fatto che attualmente, tra i 70-200f2.8 (che bandolero giudica troppo pesanti) e i 55-300 e 70-300vr (che stava invece valutando), attualmente Nikon non ha nulla in mezzo, dove invece Canon ha una bellissima lente che so che tra gli appassionati va molto. |
Il 70-200 f4 no non esiste, ma esiste, anche se diciamo un po' "vintage", il 70-210 f4 e questo sì potrebbe generare confusione e comunque per l'apertura focale, pur essendo un'ottimo obiettivo, non è certamente adatto ai ritratti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 1:22 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Il 70-200 f4 no non esiste, ma esiste, anche se diciamo un po' "vintage", il 70-210 f4 e questo sì potrebbe generare confusione e comunque per l'apertura focale, pur essendo un'ottimo obiettivo, non è certamente adatto ai ritratti. |
korry78 ha scritto: | Condivido, un tele f/4 non è esattamente la scelta più ovvia come lente da ritratto!
Fondamentalmente è una questione di budget e di compromessi... |
il signor mario ha scritto: | Apprezzo molto il 70-210 f4. lo considero uno splendido zoom ma non lo considererei mai un obiettivo per ritratti |
Max Stirner ha scritto: | Beh io sarò bastian contrario ma per ritratto uno zoom f4 è totalmente inutile non capisco chi smania per utilizzarlo in questo campo, per carità liberi di pensarla come volete, ma un'ottica da ritratto 70 f4 o 85 f4 come la giudichereste se vi venisse proposta? |
OK, ok, mi avete convinto...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
96.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3278 volta(e) |

|
_________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente grandioso! Devi solo scriverlo altre 88 volte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 3:35 pm Oggetto: |
|
|
ahahahahahaha!
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Acquistato nikon 80-200 f2.8 a pompa completo di custodia e tappi originali...
Sto facendo alcuni scatti di prova!
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
L'immancabile foto al gatto nestore!
Nikon D300s 1/160s f2.8 iso 200
Descrizione: |
|
Dimensione: |
113.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3215 volta(e) |

|
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 2:11 pm Oggetto: |
|
|
bell'acquisto, non te ne pentirai, a parte il peso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 2:36 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Acquistato nikon 80-200 f2.8 a pompa completo di custodia e tappi originali...
Sto facendo alcuni scatti di prova! |
Bravo !
Quanto hai speso, se non sono troppo curioso ?
_________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
450 euro, il negoziante mi ha assicurato che è stato completamente revisionato, facendomi vedere la ricevuta del fotoiparatore...esternamente è un pò vissuto, ci sono parecchi graffi sul barilotto ma le lenti sono intonse.
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ginopilotino utente
Iscritto: 19 Mgg 2011 Messaggi: 56
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 4:46 pm Oggetto: |
|
|
back/front focus?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Sembrerebbe mettere a fuoco correttamente...
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 6:39 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | L'immancabile foto al gatto nestore!
Nikon D300s 1/160s f2.8 iso 200 |
Per qualche oscuro motivo i gatti vengono sempre bene in foto.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Perchè il mio è un gatto bellissimo ahahah
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aiacos nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2011 Messaggi: 34 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma per il ritratto nello specifoco su DX non è meglio la coppia cinquantino f/1.4 più un bell 85 AFD f/1.8? Per me si risolvono tutte le situzioni dal piano americano, mezzo busto, fino al primo piano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|