photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Sony Alpha A77 - A65

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 9:27 am    Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Sony Alpha A77 - A65 Rispondi con citazione

Questo è il topic ufficiale sulle reflex Sony SLT A77 ed A65.

In questo spazio è consentito parlare di tutte le tematiche che riguardano queste fotocamere: caratteristiche, impressioni d'uso, eventuali problemi, confronti tra i possessori, ecc.


Cominciamo dalle specifiche tecniche:

A77 - [link]
A65 - [link]

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Segnalo in particolare alcuni interessanti sample (foto e video) dal sito di

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/sony/slt-a77/sample-photos-159.html

Alcuni sample di quella sessione sono presi rispettivamente con il 16-50 2.8
ed il 70-200 G 2.8 ed il 300 fisso

A mio avviso sono molto buoni e dimostrano che i famosi 24 mpx necessitano di ottiche di qualità.....quindi chi si accinge a comprare qs macchina non pensi di utilizzarla con ottiche standard kit xchè tanto vale in quel caso varrebbe orientarsi su modelli inferiori. Smile
Cmq se la A77 per alcuni è una specie di DrJekill e MrHide vista la sua naturale predisposizione per i bassi ISO a scapito degli alti, la macchina che a mio avviso desta più perplessità è la A65 che oltre a portare con sè alcune incongruenze della sorella maggiore, non si capisce bene per chi sia fatta.
Se da un lato le dimensioni più compatte la rendono appetibile ad un certo tipo di utenza dall'altro ulteriori limitazioni rispetto alla A77 la rendono appena appena preferibile ad una A55 .
Ho sentito dire da molti che l' IQ della A65 equivale alla A77 a mio avviso non è così; ho circa 7gb di sample tra jpg e raw e posso dire che una differenza c'è a favore della A77 probabilmente per AF più evoluto di quest'ultima oppure semplicemente xchè i sample della in giro A65 sono presi con il 18-55 standard.
Sarebbe interessante vedere come si comporta la A65 con il 16-50, o con il 70-200g per vedere se sono equiparabili almeno dal profilo della IQ.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Segnalo ai possessori di Sony A77 ma i più informati lo sapranno, che è disponibile già da un paio di settimane il nuovo firmware 1.06 di Sony.
Tra le migliorie annunciate interessante l'aggiunta di nuove ottiche per la correzione ed i parametri al fine di un miglior sfruttamento delle stesse.
Tra queste aggiunto il 70-200ssm G.
Ho aspettato un pò prima di dare un giudizio su questo aggiornamento , ma devo dire che Sony per ora ha fatto un buon lavoro.
A mio modesto avviso sono migliorate parecchie cose: anzitutto la qualità grafica del jpg è migliorata, con la versione 1.05 si era assistito ad un leggero deterioramento rispetto alla precendente versione (1.04) ....
Questo miglioramento si riflette anche sulla presenza del noise ora meno evidente....
Ma la miglioria più evidente è legata al modulo AF, quest'ultimo è ancora più reattivo, ma sopratutto per quella che è la mia esperienza sembra che si attivino molti più sensori nel evf durante la messa a fuoco, il che si traduce in una maggiore accuratezza della maf quando s'inquadrano oggetti o particolari e questo a prescindere dalla modalità di af esposizione usata.
Se qualcuno ha riscontrato altri aspetti relativi all'aggiornamento firmware e/o altro sulla A77 posti qui la sua esperienza
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi