photo4u.it


Curiosità su 7D
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io provai la vecchia ma una delle ultime nate con il modulo af che partiva da -1 mi pare o da 0 come sensibilità e anche di notte era precisa viceversa il primo tipo mi pare fosse meno precisa...almeno in condizioni di luce critica!!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
io provai la vecchia ma una delle ultime nate con il modulo af che partiva da -1 mi pare o da 0 come sensibilità e anche di notte era precisa viceversa il primo tipo mi pare fosse meno precisa...almeno in condizioni di luce critica!!!

cosa intendi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A sentire le esperienze dei vari utenti del forum sembra che di 5D mkII ne esistano di varie versioni tant'è la diversità delle esperienze avute con le macchine!

A chi non mette a fuoco il bambino che corre per il prato, a chi non mette a fuoco il nonno e a chi invece becca le macchine da formula 1!

Mi sa che, alla fine, la colpa alla fine è da dare principalmente alle condizioni di scatto e magari un po' meno all'AF, anche se chiaramente inferiore alla 40D.

Comunque, con la mia 40D, qualche volta mi è capitato che in condizione di luce molto scarsa l'AF non agganciasse bene. Coadiuvato dalla luce assistente del 430ex nessun problema.

Forse sbaglierò, ma per il momento continuo a preferire la 5D.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Non ho praticamente esperienza con la 5D però ricordo un periodo (durato circa 6 mesi mi pare) in cui un caro amico ha fotografato in pista con la 5D primo tipo. Veniva dalla 1D MkII e sarebbe passato poi alla D3 ed usava solo il punto centrale con la 5D. Non sarà perfetta ma le foto le faceva, venivano bene e vendeva senza problemi. Penso possa bastare per un bambino di 3 anni...


A meno che non sia il figlio di flash Smile

A parte gli scherzi, anche a me sembra un po' strano che l'AF sia così scandaloso.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fonte attendibile ha scritto:
io ho la 5d vecchia, dovrebbe avere lo stesso modulo di quella nuova. faccio un tipo di foto diverso dalle macchine che corrono, perciò non so quanto valga.
è vero che con l'af fai fatica, per la mia esperienza la 5d è una macchina che devi usare molto spesso, meglio tutti i giorni, per imparare a usarla bene e superare i suoi difetti che ci sono e sono tanti. vale per tutte le macchine, certo, ma soprattutto per questa.


E su questo non c'è dubbio...senza pensare che passerei da APS-C a FF quindi un minimo mi ci dovrei abituare.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
cosa intendi?
se leggi nelle caratteristiche tecniche del manuale di istruzioni delle ultime l'af ha un range maggiore di utilizzo soprattutto incondizioni di poca luce...da +1 a 0 mi pare e sempre 18 come alte luci...se nn sbaglio...

x il fatto bambino che corre o formula 1 ,penso sia più difficile il bambino di 3 anni che si muove che una macchina da F1 in quanto il primo muovendosi nn ha un movimento rettilineo e a distanze brevi è difficile "predire" dove cadrà il fuoco...con la F1 tra ottiche veloci e movimento prevedibilissimo,il limite è solo la velocità pure che è cmq molto elevata xkè poco o forse pochissimo è imputabile alla macchina...quindi nn sono insani di mente...anche io potrei portare esempi opposti di uno stesso corpo anche pro,con ottiche di svariati migliaia di euro...l'esperienza come in tutti i campi fà sempre la differenza Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il bibe abbia ragione, il bambino oltre ad avere un movimento non lineare, correndo, saltella e muove le braccia, quindi il sistema si messa a fuoco è sottoposto ad una prova più difficile..
Ieri ho fatto due prove, sempre mio figlio che corre e poi al luna park, su una piccola montagna russa.. Bene, ho fatto pochi scatti ma sulla montagna russa gli errori sono stati veramente pochi..
C'è anche da dire che la prova precedente la feci con il 100 f2 mentre ieri ho usato il 24-70 f2.8 , non so se questo possa avere influito..
Resta il fatto che con oggetti in movimento, la 40D scatta e mette a fuoco con precisione in qualsiasi modalità, mentre la 5D se non sei in AI servo, lo scatto lo perdi al 99 %..

Comunque i cazzicanisti lasciamoli da parte, se una persona racconta delle esperienze, non vedo il perché debba prendersi delle offese da chi che sia.. Giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EnricoP ha scritto:

Resta il fatto che con oggetti in movimento, la 40D scatta e mette a fuoco con precisione in qualsiasi modalità, mentre la 5D se non sei in AI servo, lo scatto lo perdi al 99 %..

questo perchè i punti nascosti funzionano solo in modalità ai, io se il soggetto si muove, come il bambino ad esempio, tengo l'af in ai e tutti questi problemi non li riscontro. Le ottiche af che uso son sempre le stesse e nulla di speciale ovvero c50f1.4, 24-105L4is, s150macro (la metà delle volte moltiplicato).

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda velocissima:

l' AF della 5dmkII e' lo stesso della 5d mkI ? ugualissimo?
Se ricordo bene l' AF della 5d mkI era uguale a quello della 30d eccezzion fatta per i periferici nascosti.
l' AF della 40d e' superiore alla 30d per i punti a croce anche laterali.
Mi domandavo quindi, se l'AF della 5d mkII non fosse uguale a quello della 40d e quindi superiore alla 5d mkI?

Che mi dite? grazie

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla carta il sensore af delle 5d e' lo stesso ma l'elettronica che lo controlla totalmente rinnovata a partire dal digic e i risultati sono apprezzabilmente diversi
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Sulla carta il sensore af delle 5d e' lo stesso ma l'elettronica che lo controlla totalmente rinnovata a partire dal digic e i risultati sono apprezzabilmente diversi


quindi l'elettronica diversa e' quella attorno al sensore AF, ma questo e' lo stesso della 5d (mancano i punti a croce laterali).

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
questo perchè i punti nascosti funzionano solo in modalità ai, io se il soggetto si muove, come il bambino ad esempio, tengo l'af in ai e tutti questi problemi non li riscontro. Le ottiche af che uso son sempre le stesse e nulla di speciale ovvero c50f1.4, 24-105L4is, s150macro (la metà delle volte moltiplicato).

Salut

La prima volta che ho fatto la prova del bimbo che corre l'ho fatta in AI servo attivando tutti i punti ed anche attivando solo il centrale con i punti nascosti attivi.. Sinceramente non so il perché quella prova mi deluse, riproverò con il 100 F2 per vedere se dipendeva da quello..

Credo anche io che con i nuovi processori tanti problemi siano stati risolti, anche perché con gli oggetti in movimento, conta più la logica di gestione del sistema del il sensore vero e proprio che in situazioni statiche è perfetto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, tutti sti problemi di cui si parla dell'af della 5d2 io sinceramente non li vedo. Io scatto usando quasi solo il punto centrale ma non vedo un af lento o impreciso, proprio no. Certo non è l'af della 1d (e parlo proprio della vecchia da 4,5mp) ma male non va.
Per chi dice che è più difficile un bambino che salta che una f1 be... dipende... le foto migliori le fai in curva e lì hai la macchina che oltre a "scorrerti" davanti si avvicina ed allontana a velocità davvero elevata quindi non è affatto così semplice come credete.
Per curiosità, si può vedere una foto sfuocata del bambino che salta o corre?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà il problema dell'af della 5d, è/era la sensibilità sui punti af laterali (seconda foto).. il centrale va alla meraviglia in qualunque condizione (foto 1)

Canon EOS 5D, canon 50 f/1.4 punto af centrale, zero problemi, luce quasi a zero
1/40s f/1.4 at 50.0mm iso3200



Canon EOS 5D ,Canon EF 35mm f/1.4L USM
1/250s f/1.6 at 35.0mm iso1600
punto af superiore, one shot, notevoli difficoltà nell'aggancio



--
purtoppo non ho foto simili fatte con la 7d

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspetta però qui sono con la 5d old?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca tu ne avevi una delle ultime?? quelle con af da 12/10 o delle cieche?? Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'acquistai nel 2006, un anno dopo l'esordio...

5d old o mark II... ho voluto far notare che:

-il punto centrale garantisce sempre una grande perstazione, anche in condizioni molto difficili con poca luce/soggetto molto vicino e rapido, pca pdc

- i punti laterali sono al limite dell'utilizzabile, se non al sole...

quando si parla di af scadente per le 5d 5dII, si intende sempre per i punti af laterali.. sarebbe meglio dire scarsa sensibilità

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco vedi, se parli di scarsa sensiblitià dei punti laterali allora è tutto un altro discorso. Però è pieno zeppo di gente che dice "l'af della 5d2 fa pena e non mette a fuoco" o anche "solo in studio su cavalletto e illuminazione ottima si può usare altrimenti non mette a fuoco"... ecco queste invece sono delle cazzate dette da chi o non ha nemmeno mai preso in mano una 5d2 o da chi esagera e tanto perchè magari vuole una 5d con l'af di una 1d.
La verità è che se si impara a conoscere bene l'af della 5d2 allora si sa anche come usarlo in base alle situazioni. Fermo restando che come dicevi tu il punto centrale funziona alla perfezione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è anche vero che un corpo da 2400-2500 euro appena uscito dovrebbe avere un af performante nella stragrande maggioranza dei casi come la d700 ad esempio e qui secondo me canon è lacunosa...hanno lavorao su sensore resa ad alti iso,video,e tralasciato la parte foto x me...e il mercato nn ha reagito bene a questo,anche se hanno vendute uno sfracascio è... Wink
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi