photo4u.it


Consiglio - K5 18-55 o Kr 17-70

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
740
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 17
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2011 6:21 am    Oggetto: Consiglio - K5 18-55 o Kr 17-70 Rispondi con citazione

Salve a tutti,
ho una Fuij 6500FD che mi ha dato è mi dà buone soddisfazioni, grazie anche ai preziosi consigli che ho letto nell'apposita sezione gestita da Mike e Filip.

Sono molto indeciso se passare ad una reflex e sarei interessato ad una pentax.

Ho visto che il prezzo del kit della Kr con l'obiettivo 17-70 è molto simile a quello del kit della K5 con il 18-55.

Pur avendo avuto molti anni fà una macchina reflex analogica, mi considero un neofita, cosa mi consigliereste di prendere tra le due opzioni?

grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2011 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, io avendo la K5 ti suggerisco di puntare su questa. E' una fotocamera fantastica. Certo, il 17-70 è un obiettivo migliore e più versatile rispetto al 18-55. Il consiglio saggio in generale è quello di spendere in ottiche. Ma la K5 è una gran fotocamera.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide!
utente


Iscritto: 22 Lug 2008
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2011 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E oltretutto con la K5 + 18-55 avresti macchina e obiettivo tropicalizzati..che in autunno non è un male!!
_________________
Photography if for people who can't paint or draw but want to call themselves ARTIST
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2011 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che genere fotografico preferisci?
_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Allegro_Ragazzo_Morto
bannato


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 232

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2011 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Mah, io avendo la K5 ti suggerisco di puntare su questa. E' una fotocamera fantastica. Certo, il 17-70 è un obiettivo migliore e più versatile rispetto al 18-55. Il consiglio saggio in generale è quello di spendere in ottiche. Ma la K5 è una gran fotocamera.


Sottoscrivo ..

Son passato alla K5 da tre settimane e mi ha già regalato molte soddisfazioni facilitandomi non poco il lavoro.

Il 18-55 lo conoscevo già perchè in precedenza avevo la K7. Secondo me vale molto più dei soldi che costa e sinceramente è un peccato non prenderlo in kit (alla fine sono una manciata di euro).

I 15mm in più non fanno la differenza secondo me, al pari della maggiore apertura a favore del 17-70. Se proprio ti piace l'ottica, puoi prenderla in seguito iniziando a valutare se il 18-55 fa per te ...

Per concludere, resterei sulla K5 con ottica del kit.

_________________
"Donne, Donne, è arrivato Popolino" C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
740
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 17
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2011 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato.

I generi fotografici che preferisco sono il paesaggio (in particolare montano) e il ritratto.

Comunque sono quasi deciso, penso che mi orientero sulla Kit base della K5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei, la K5 è molto meglio della pur ottima Kr. Però per paesaggio e ritratto è quasi eccessiva, qualità d'immagine a parte, che I presenti ti possono testimoniare come superlativa.

E' un'ottima scelta se poi intendi investire su qualche ottica. Se invece intendi utilizzarla solo con lo zoom del kit, forse preferirei la Kr con l'ottimo 17-70. Non che lo zoom del kit non sia buono, però lato grandangolo non è una lama e lato tele ti penalizzerebbe sia per la focale che per la luminosità. Ma il 18-55 sarebbe il WR?

Insomma, per concludere, io direi K5 se vuoi investire ancora in futuro, Kr se vuoi fermarti subito, soprattutto in relazione ai generi che ti piacciono.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
740
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 17
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono un po' a lento, e pur essendo orientato sulla K5, non l'ho ancora acquistata per vari motivi e in particolare perchè penso anch'io, come ha detto andy_g, che la K5 debba essere utilizzata con obiettivi di migliore qualità del (pur buono) 18-55 WR.

Qui mi si è posto un'altro interrogativo:
- iniziare con il Kit base della K5 (e poi acquistare altri obiettivi)
- o iniziare con il kit con l'obiettivo 18-135 WR (e poi con molta molta calma valutare l'acquisto di altre ottiche)?

Purtroppo questo secondo kit risulta essere molto più caro e un pochino al di là del budget che mi ero prefissato; sull'obiettivo 18-135 WR ho letto alcuni pareri e mi è parso di capire che non è un'ottica eccelsa, ma comunque superiore al 18-55 WR ma che ha un ottimo autofocus di nuova generazione.
LO CONSIGLIERESTE PER INIZIARE?

Come sempre grazie per tutti i consigli che ricevo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se stai valutando la possibilità di prendere K5+18-135WR, vuol dire che puoi optare per la soluzione ideale: K5+DA17-70. Hai risolto.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
740
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 17
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 5:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ho valutato anche l'opzione di prendere la K5 con il 17-70, ma:

- il 17-70 acquistato con la K5 non è scontato;

- avrei voluto avere almeno un obiettivo WR e sia il 18-55, sia il 18-135, in kit sono abbastanza scontati;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

740 ha scritto:
Si ho valutato anche l'opzione di prendere la K5 con il 17-70, ma:

- il 17-70 acquistato con la K5 non è scontato;

- avrei voluto avere almeno un obiettivo WR e sia il 18-55, sia il 18-135, in kit sono abbastanza scontati;


Quali sono i prezzi in questione? Cioè quanto viene K5+17-70 e quanto K5+18-135?

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
740
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 17
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 6:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la K5 con il 18-135 costa circa 1300 Euro

la K5 con il 17-70 costa circa 1400 Euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 17-70 secondo me, al di là dei prezzi di mercato che non conosco, vale molto di più del 18-135. 100 Euro di differenza su 1400 sono niente se è la lente che userai tutti i giorni.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Il 17-70 secondo me, al di là dei prezzi di mercato che non conosco, vale molto di più del 18-135. 100 Euro di differenza su 1400 sono niente se è la lente che userai tutti i giorni.


Concordo. Al limite aspetterei. E' possibile che venga annunciata una nuova fotocamera e cmq dopo le feste, a gennaio, è probabile che si possa risparmiare qualcosa sul corpo macchina.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
740
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 17
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 6:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La K5 con l'obiettivo 18-55 WR, con garanzia FOWA, costa poco più di 900 Euro, non penso che i prezzi scenderanno ancora.
Penso che questa soluzione possa essere, al momento, quella migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi