| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| palme' utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1475
 Località: Massa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Nov, 2011 8:01 pm    Oggetto: --- |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Antonio Baldino utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Set 2008
 Messaggi: 2160
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Nov, 2011 8:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un ritratto dal sapore anni 60. Ottimo direi! L'ho vista anche su Flickr.. ciaooo!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| palme' utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1475
 Località: Massa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Nov, 2011 9:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | collega78 ha scritto: |  	  | Un ritratto dal sapore anni 60. Ottimo direi! L'ho vista anche su Flickr.. ciaooo!
  | 
 
 Si l'ho sparato un po' ovunque
   Grazie
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Nov, 2011 10:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | collega78 ha scritto: |  	  | Un ritratto dal sapore anni 60. Ottimo direi! 
 | 
 Buono.
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Nov, 2011 11:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Salve Fabio, mi piace molto la brillantezza nidita e croccante di questo bianco nero al platino che, ...complice il diaframa generosamente aperto, è capace di restituirci una buona tridimensionalità, nonostante la luce sia abbastanza uniforme ed il chiaroscuro non presenti una particolare articolazione tra luci ed ombre.
 
 Hai adottato un taglio quadrato, ...combinando la composizione centrale ad un punto di ripresa decisamente frontale. Se questo da un lato sottolinea ed amplifica la fermezza di quello sguardo consapevole rivolto in camera, dall'altro rende tutto l'impianto figurativo un pò troppo rigido.
 
 Non c'è tensione dinamica insomma e credo ne risenta l'intensità espressivà dello scatto.
 
 Al di là di questo trovo l'inquadratura sbilanciata verso l'alto: corretto senz dubbio il voler comprendere all'interno dell'inquadratura gli occhiali, ma questo ti ha portato (non so quanto consapevolmente) a porre la linea degli occhi esattamente al centro del campo quadrato. E' lì che percettivamente si ha la configurazione di maggiore equilibrio ed è anche questo che rende l'espressività del ritratto un filo tropo statica e bloccata.
 
 Aerre
  _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| palme' utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1475
 Località: Massa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Nov, 2011 9:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| [quote="aerre"]Salve Fabio, mi piace molto la brillantezza nidita e croccante di questo bianco nero al platino che, ...complice il diaframa generosamente aperto, è capace di restituirci una buona tridimensionalità, nonostante la luce sia abbastanza uniforme ed il chiaroscuro non presenti una particolare articolazione tra luci ed ombre.
 
 Hai adottato un taglio quadrato, ...combinando la composizione centrale ad un punto di ripresa decisamente frontale. Se questo da un lato sottolinea ed amplifica la fermezza di quello sguardo consapevole rivolto in camera, dall'altro rende tutto l'impianto figurativo un pò troppo rigido.
 
 Non c'è tensione dinamica insomma e credo ne risenta l'intensità espressivà dello scatto.
 
 Al di là di questo trovo l'inquadratura sbilanciata verso l'alto: corretto senz dubbio il voler comprendere all'interno dell'inquadratura gli occhiali, ma questo ti ha portato (non so quanto consapevolmente) a porre la linea degli occhi esattamente al centro del campo quadrato. E' lì che percettivamente si ha la configurazione di maggiore equilibrio ed è anche questo che rende l'espressività del ritratto un filo tropo statica e bloccata.
 
 Aerre
 
 Ti ringrazi per il commento molto accurato.
 Ovviamente mi sono reso conto di aver messo la linea degli occhi al centro dell'inquadratura, purtroppo lo scatto e' stato fatto nella mia cucina con luce naturale. E' uno scatto orizzontale con molti elementi di disturbo sullo sfondo ed e' per questo motivo che ho deciso di passare ad un tagli quadrato. Ho comunque deciso di postarlo perché nonostante le imperfezioni tecniche mi trasmetteva qualcosa.
 
 Ultima modifica effettuata da palme' il Sab 26 Nov, 2011 12:32 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| LucaDiano utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Set 2006
 Messaggi: 2657
 Località: Cicciano (Napoli)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Nov, 2011 11:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la trama della pelle e la ricchezza dinamica dei grigi fanno il successo di questo bel ritratto, che personalmente vedo bene anche tagliato 4\3 orizzontale partendo dal basso. 
 Raramente un ritratto centrale mi attrae l'occhio ... in questo caso sembra essere difronte un 3d senza occhialini
   
 
 Salute
 
  _________________
 Una brutta foto non ha scusanti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| palme' utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2007
 Messaggi: 1475
 Località: Massa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 06 Nov, 2011 11:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | LucaDiano ha scritto: |  	  | la trama della pelle e la ricchezza dinamica dei grigi fanno il successo di questo bel ritratto, che personalmente vedo bene anche tagliato 4\3 orizzontale partendo dal basso. 
 Raramente un ritratto centrale mi attrae l'occhio ... in questo caso sembra essere difronte un 3d senza occhialini
   
 
 Salute
 
  | 
 
 Grazie Luca
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |