photo4u.it


mi converto al micro43... o non ancora??
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancer ha scritto:


ps. bambini che giocano correndo per esempio sono una situazione facile da trovare e difficile da scattare
in questo caso un veloce AF aiuta davvero
non ci sono solo eventi sportivi per gradire un veloce AF

un saluto Smile



ok, ma qui si torna all'eterno problema della fotografia, sino a poco tempo fa andavano benissimo le compatte per certi tipi di foto, adesso se non si hanno macchine con af da reflex pro non si riesce più a scattare? E' come per gli iso, adesso se una macchina non "tiene" i 3200 iso è un bidone, mentre 4 anni fa si era al settimo cielo per corpi che a 1600 iso erano discreti.Mi sembra che il problema più che nelle fotocamere risieda in noi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel C. ha scritto:
ok, ma qui si torna all'eterno problema della fotografia, sino a poco tempo fa andavano benissimo le compatte per certi tipi di foto, adesso se non si hanno macchine con af da reflex pro non si riesce più a scattare? E' come per gli iso, adesso se una macchina non "tiene" i 3200 iso è un bidone, mentre 4 anni fa si era al settimo cielo per corpi che a 1600 iso erano discreti.Mi sembra che il problema più che nelle fotocamere risieda in noi.


mha! non concordo.

quando scattavo con la mia canon analogica e MF con mirino luminoso e stigmometro ad immagine spezzata, io ero velocissimo nella MAF

adesso c'è solo l'AF della fotocamera
e se l'automatismo non è veloce, la foto che piace la perdi
cosa fai? accetti il compromesso di aspettare il momento che i soggetti sono fermi?
oppure scatti in iperfocale con molta PDC.
oppure scatti decine e decine di foto sperando in un colpo di fortuna

le compatte hanno praticamente tutto a fuoco
in questo caso non è un problema Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancer ha scritto:
mha! non concordo.

quando scattavo con la mia canon analogica e MF con mirino luminoso e stigmometro ad immagine spezzata, io ero velocissimo nella MAF

adesso c'è solo l'AF della fotocamera
e se l'automatismo non è veloce, la foto che piace la perdi
cosa fai? accetti il compromesso di aspettare il momento che i soggetti sono fermi?
oppure scatti in iperfocale con molta PDC.
oppure scatti decine e decine di foto sperando in un colpo di fortuna

le compatte hanno praticamente tutto a fuoco
in questo caso non è un problema Smile


Non penso sia questo il punto del precedente intervento: come giustamente faceva notare Manuel C. non è che debba necessariamente volerci un'attrezzatura da migliaia di € con AF a 61 punti e capacità di inseguimento da caccia stealth, intendendo che, probabilmente, a volte si tende ad esagerare con questo tipo di considerazioni, così come per il discorso iso elevati. In realtà, quanti di noi hanno una REALE necessità di NON utilizzare il flash? Quanti scattano prevalentemente, ad esempio, a teatro, da dover giustificare un cambio del corpo macchina solo perchè la nuova generazione è mezzo stop più veloce? Che poi anche qui ci sarebbe da discutere sul reale valore iso utilizzato/visualizzato, ormai diventato più uno specchietto per allodole che altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
Non penso sia questo il punto del precedente intervento: come giustamente faceva notare Manuel C. non è che debba necessariamente volerci un'attrezzatura da migliaia di € con AF a 61 punti e capacità di inseguimento da caccia stealth, intendendo che, probabilmente, a volte si tende ad esagerare con questo tipo di considerazioni, così come per il discorso iso elevati. In realtà, quanti di noi hanno una REALE necessità di NON utilizzare il flash? Quanti scattano prevalentemente, ad esempio, a teatro, da dover giustificare un cambio del corpo macchina solo perchè la nuova generazione è mezzo stop più veloce? Che poi anche qui ci sarebbe da discutere sul reale valore iso utilizzato/visualizzato, ormai diventato più uno specchietto per allodole che altro...


hai capito perfettamente quello che intendevo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siccome il titolo di questa discussione è "mi converto al micro43... o non ancora??" il senso dei mie interventi precedenti era quello di far notare che non bisogna prendere per oro colato le varie pubblicità delle case fotografiche, si le nuove olympus hanno un autofocus un po più veloce delle altre ma poi ha dei limiti di gestione e quindi non vorrei che chi investe dei soldi in queste senza specchio si crei delle aspettative che poi nel concreto non si realizzano, poi concordo con gli interventi precedenti dove si dice che una volta non c'era l'autofocus e le foto si facevano ugualmente e sò benissimo cosa vuol dire
(ho una om1 e una compatta senza CAF usate per diversi anni) ma è innegabile
che l'autofocus e la possibilità di alzare gli iso aiutino moltissimo a raggiungere più facilmente certi risulatati, poi ognuno di noi ha le proprie priorità, io ad esempio prediligo la fotografia sportiva e comunque foto a manifestazione ecc.
e quindi guardo con maggior interesse alle prestazioni dell'autofocus e degli iso alti, altri guarderanno ovviamente ad altre caratteristiche a seconda del genere fotogradfico preferito

saluti Alessio

p.s vi chiederete perche dopo quello che ho scritto ho preso una ep3, perche guardo i jpg delle panasonic poi guardo quelli olympus e alla ep3 perdono i difettucci che ha


Ultima modifica effettuata da alessio60 il Mar 01 Nov, 2011 2:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
Non penso sia questo il punto del precedente intervento: come giustamente faceva notare Manuel C. non è che debba necessariamente volerci un'attrezzatura da migliaia di € con AF a 61 punti e capacità di inseguimento da caccia stealth, intendendo che, probabilmente, a volte si tende ad esagerare con questo tipo di considerazioni, così come per il discorso iso elevati. In realtà, quanti di noi hanno una REALE necessità di NON utilizzare il flash? Quanti scattano prevalentemente, ad esempio, a teatro, da dover giustificare un cambio del corpo macchina solo perchè la nuova generazione è mezzo stop più veloce? Che poi anche qui ci sarebbe da discutere sul reale valore iso utilizzato/visualizzato, ormai diventato più uno specchietto per allodole che altro...


Concordo.

Le case costruttrici hanno BISOGNO di vendere e di conseguenza che tu creda di dover fare un upgrade perchè quel mezzo stop o centesimo di secondo di AF più veloce ti è NECESSARIO. In realtà quanti continuano a scattare con macchine della precedente generazione tirandoci fuori fior fiore di foto? Molti credo. Ormai i veri miglioramenti si vedono dopo 2-3 generazioni minimo; quelle intermedie servono solo per vendere e far comprare altrimenti le case chiuderebbero.

Oggigiorno vendono dei gadget come upgrade notevoli che ti cambiano la vita ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

p.s vi chiederete perche dopo quello che ho scritto ho preso una ep3, perche guardo i jpg delle panasonic poi guardo quelli olympus e alla ep3 perdono i difettucci che ha[/quote]

AHHH i jpeg della Olympus....Come ti capisco. Very Happy
In questi giorni in montagna con i colori dell'autunno...con una Epl2 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elandel ha scritto:

AHHH i jpeg della Olympus....Come ti capisco. Very Happy
In questi giorni in montagna con i colori dell'autunno...con una Epl2 Wink


Avanzi qualcosa? Ciappa qua!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessio60 ha scritto:
Siccome il titolo di questa discussione è "mi converto al micro43... o non ancora??" il senso dei mie interventi precedenti era quello di far notare che non bisogna prendere per oro colato le varie pubblicità delle case fotografiche, si le nuove olympus hanno un autofocus un po più veloce delle altre ma poi ha dei limiti di gestione e quindi non vorrei che chi investe dei soldi in queste senza specchio si crei delle aspettative che poi nel concreto non si realizzano, poi concordo con gli interventi precedenti dove si dice che una volta non c'era l'autofocus e le foto si facevano ugualmente e sò benissimo cosa vuol dire
(ho una om1 e una compatta senza CAF usate per diversi anni) ma è innegabile
che l'autofocus e la possibilità di alzare gli iso aiutino moltissimo a raggiungere più facilmente certi risulatati, poi ognuno di noi ha le proprie priorità, io ad esempio prediligo la fotografia sportiva e comunque foto a manifestazione ecc.
e quindi guardo con maggior interesse alle prestazioni dell'autofocus e degli iso alti, altri guarderanno ovviamente ad altre caratteristiche a seconda del genere fotogradfico preferito

saluti Alessio

p.s vi chiederete perche dopo quello che ho scritto ho preso una ep3, perche guardo i jpg delle panasonic poi guardo quelli olympus e alla ep3 perdono i difettucci che ha


Certo, infatti come ho già detto sarebbe il caso che chi acquista si informasse il più possibile prima di spendere soldi inutilmente; io provengo da diversi anni di reflex e quando ho scelto di passare completamente al micro4/3 sapevo bene a cosa andavo incontro, sia pro che contro.
Semmai il problema è proprio di chi si avvicina ad una scelta tra reflex e e mirrorless provenendo dalla compatta o di chi decide di acquistare ex-novo senza un minimo di informazione, credendo di prendere una reflex e di incominciare a fare foto perfette come per magia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
Certo, infatti come ho già detto sarebbe il caso che chi acquista si informasse il più possibile prima di spendere soldi inutilmente; io provengo da diversi anni di reflex e quando ho scelto di passare completamente al micro4/3 sapevo bene a cosa andavo incontro, sia pro che contro.
Semmai il problema è proprio di chi si avvicina ad una scelta tra reflex e e mirrorless provenendo dalla compatta o di chi decide di acquistare ex-novo senza un minimo di informazione, credendo di prendere una reflex e di incominciare a fare foto perfette come per magia.


E' notorio che è la macchina a fare foto e non chi scatta Very Happy Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due punti:

- le case che si stanno lanciando nel mercato mirrorless sembrano mirare, più che ad imporre un nuovo standard forte e concorrenziale con reflex e compatte, più al fattore gadget; questo permette loro, attraverso la moltiplicazione di accessori (lenti, mirini, flash, etc.) e di modelli (uno ogni 6 mesi?), di aumentare il fatturato.

- fa gioco dei venditori anche la - relativa - novità del formato, che rende incerti molti possibili acquirenti di altri sistemi.

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr_White ha scritto:
Due punti:

- le case che si stanno lanciando nel mercato mirrorless sembrano mirare, più che ad imporre un nuovo standard forte e concorrenziale con reflex e compatte, più al fattore gadget; questo permette loro, attraverso la moltiplicazione di accessori (lenti, mirini, flash, etc.) e di modelli (uno ogni 6 mesi?), di aumentare il fatturato.

- fa gioco dei venditori anche la - relativa - novità del formato, che rende incerti molti possibili acquirenti di altri sistemi.


Be' non definirei una lente come un accessorio, a meno di includere in tale definizione anche quelle di altri sistemi; per il flash idem, è un accessorio (ma nemmeno poi tanto) e così come ci sono reflex che lo hanno integrato, ce ne sono altre che non ce l'hanno.... Sul mirino posso anche essere d'accordo, ma anche qui alcune macchine non ce l'hanno per scelta, per contenere al massimo le dimensioni (basti guardare le differenze tra una Nex3/5/5n ed una Nex7), altre ce l'hanno per strizzare l'occhio alle forme più tradizionali delle reflex (serie Gx e GHx Panasonic).

Insomma, se si deve scegliere un sistema solo per la lista di accessori, allora è meglio lasciar perdere; le caratteristiche da prendere in considerazione, secondo me, sono altre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr_White ha scritto:
Due punti:

- le case che si stanno lanciando nel mercato mirrorless sembrano mirare, più che ad imporre un nuovo standard forte e concorrenziale con reflex e compatte, più al fattore gadget; questo permette loro, attraverso la moltiplicazione di accessori (lenti, mirini, flash, etc.) e di modelli (uno ogni 6 mesi?), di aumentare il fatturato.

- fa gioco dei venditori anche la - relativa - novità del formato, che rende incerti molti possibili acquirenti di altri sistemi.


Effettivamente l'uscita di nuovi modelli è un po frenetico, ho fatto una ricerca sulle date in cui sono state annunciate le varie fotocamere ed ecco cosa salta fuori

OLYMPUS PANASONIC SONY
ep1 06/2009 g1 02/2008 nex3 05/2010
ep2 11/2009 gh1 03/2009 nex5 05/2010
epl1 02/2010 gf1 09/2009 nexc3 06/2011
epl1s 11/2010 g2 03/2010 nex5n 08/2011
epl2 01/2011 g10 03/2010 nex7 08/2011
ep3 06/2011 gh2 09/2010
epl3 06/2011 gf2 11/2010
epm1 062011 g3 05/2011
gf3 06/2011

e non ho messo la pana gx1 che sembra sarà annunciata in novembre, molti modelli a volte in parte sovrapponibili e con piccole differenze, stendiamo un velo pietoso sulle varie versioni degli zummini 14-42 in kit, per gli accessori c'è da dire che "PER IL MOMENTO" gli accessori messi in commercio con i primi modelli sono compatibili anche con gli ultimi, certo che se vanno avanti cosi il settore delle senzaspecchio diventerà come quello dei telefonini, un corpo macchina nuovo al mese per ogni marchio

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella risposta che ho dato qui sopra avevo fatto una bella tabellina con i giusti spazi tra un marchio e l'altro, come mai il forum mi ha tolto tutti gli spazi, se riedito il messaggio rivedo gli spazi, cosa ho fatto di sbagliato ?

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cercano di catturare l'attenzione di più genere di fotografi, da quello neofita a quello più smaliziato, ma visto che lo sviluppo dei sensori era già in stato avanzato con le reflex, credo che tra un pochino inizieranno a stabilizzarsi pure le uscite delle mirrorless, quando non sapranno più che gadget aggiungerci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi