photo4u.it


Olympus XZ1 o mi butto su una mirrorless?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2011 12:39 am    Oggetto: Olympus XZ1 o mi butto su una mirrorless? Rispondi con citazione

La mia storia fotografica è sofferta...per farla breve sono passato rispettavamente da una bridge (fuji s9600) a una compatta evoluta (panasonic lx5), ad una reflex (pentax kr).
Nei vari passaggi non ho incrementato il mio corredo fotografico ma sempre rivenduto tutto
Ho venduto anche la mia kr. I motivi sono semplicemente quelli dell'ingombro e del peso, ergo...per la maggior parte del tempo la mia kr è rimasta nello zaino.
Sono passato alla reflex perchè la lumix mi sembrava lenta e perchè in condizioni di scarsa luce non mi soddisfava per nulla, cercavo qualcosa di performante ad alti iso.
Passato alla reflex mi sono ritrovato su un altro pianeta: messa a fuoco praticamente istantanea, resa incredibile ad alti iso, anche se il plasticotto (18-55) sfornava jpeg troppo morbidi a mio giudizio.
Il problema è ora capire cosa voglio, o meglio, su quale tipo di macchina orientarmi.
Sono scisso tra l'acquisto di una nuova compatta (rinunciando, è chiaro alla qualità, ma guadagnando in termini di portabilità, che per me non significa tascabilità) e in questo senso avrei individuato la Olympus xz 1; oppure l'acquisto di una mirrorless.
Ho letto e riletto, ma tra modelli e obiettivi e compatabilità di quest'ultimi ( su macchine non native), mi sto perdendo ed è qui che vorrei chiedere una mano nella possibile scelta.
Chiarisco meglio quali sono le mie esigenze e i miei gusti senza essere sistematico:
- mi piacciono molto i ritratti e fotografare piccoli particolari di oggetti, monumenti...insomma, per me è più importante la parte del tutto.
- mi piacerebbe realizzare dei buoni bokeh e sono ossessionato dalla nitidezza delle immagini;
- la portabilità è un must;
- non penso di investire altri euro oltre quelli che spenderò ora, per molto tempo;

Non riesco a venirne fuori...l'offerta è troppo vasta
Vorrei prendere in considerazione qualche mirrorless che mi possa permettere di scattare ottimi jpeg, anche in condizioni di luce non ottimale.
Per l'ottica mi piacerebbe qualcosa di luminoso , perfetto sarebbe un cinquantino, che mi possa permettere un ottimo sfocato e una nitidezza buona e orientarmi su una casa che mi permetta una buona compatibilità con obiettivi anche nn nativi, ma senza perdere troppi automatismi.
Chiedo troppo per (al massimo) 600 euro?
Chiedo aiuto a voi! Grazie mille!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2011 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche qui la risposta non pare semplice. Hai avuto tutto ed ora ti trovi all'inizio ma con delle idee più chiare.
Ti faccio prima una domanda, esattamente perchè hai pensato alla mirrorless, cosa ti attendi di più e di meno da una compatta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2011 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho pensato ad una mirrorless perchè mi aspetto in un corpo più piccolo una qualità simile alla reflex in termini di velocità (accensione, autofus), tenuta ad alti iso e la possibilità di giocare con la pdc.
Deve essere anche in grado di sfornare ottimi jpg, non ho voglia di passare ore al pc per aumentare il contrasto ecc...sono davvero ossessionato dalla nitidezza...ogni foto mi sembra morbida.
Avevo pensato come alternativa alla mirrorless alla xz1 proprio per la sua lente fantastica, luminosissima a tutte le focali.
Mi chiedo quale siano le sue prestazioni in termini di accuratezza e velocità, e come si comporta in condizioni di scarsa luce a iso più alti di 400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2011 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Date le tue considerazioni ed il budget, ti potresti permettere una mirrorless con obiettivo kit. Viaggiano tutti intorno ai 28-85 equivalenti con luminosità chiuse tipiche f3,5/5,6.
Dato che alla tua spesa non vuoi aggiungere altro nel futuro, capisco l'esigenza del tutto in uno una volta per tutte, un tutt'uno fa' più al caso tuo.
Bene quindi la XZ1 della Olympus.

Mi permetto un suggerimento. Dato che hai avuto a che fare con bridge fuji di un certo livello, poi sei passato alla reflex, hai acquisito una certa manualità con zoom e altri comandi.
Hai visto la Fuji X10 che sarà disponibile prima di natale?
Fuji X10
L'escursione appartiene alle tue richieste, idem l'apertura focale. Il sensore è il più grande delle compatte, ben 8.8x6.6mm. Focale eq. 28-112 f2-2,8.
La risposta del colore è unica nel suo genere, per chi ama i colori fuji. Nel ritratto ti troverai immagini molto belle per la tipica calibrazione. L'obiettivo è zoommabile manualmente. Il look è puttosto retrò...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non intervengo nel merito della tua scelta ma solo per una piccola precisazione, che ti può aiutare a scegliere. Io ho la reflex con vari obiettivi e le ho affiancato la xz-1 per comodità e discrezione.
La xz-1 oltre i 400 iso non mi piace (al contrario di quanto sostenuto da altri amici) il punto è che diffcilmente l'ho usata oltre i 200 iso. Sabato ho fatto 150 scatti per strada di sera e in interni con luce artificiale, mai superati iso 200. La differenza la fa f/1.8 a 28mm equivalenti.
Francamente se avessi una sola fotocamera non prenderei una compatta con sensore così piccolo, andrei su una evil e prenderei 2-3 obiettivi fissi e un tuttofare, ma il prezzo sale di molto.
Ciao.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo, la Fuji l'avevo valutata, ma le opinioni (o pregiudizi dato che non è ancora ufficialmente in distribuzione) mi fan dubitare di molto . Sembra più un'operazione commerciale di fuji fondata sulla scia del successo della sorellona più grande x100 che però è ben altra macchina.

Sulla evil con obiettivo kit idem, ho paura di ritrovarmi con qualcosa di versatile, ma che alla fine non mi soddisfi per qualità.

Rimanendo entro i 600, ce la potrei fare a prendermi un buon fisso con ottima apertura non troppo wide??

Giuseppe, grazie mille per la tua testimonianza da possessore della xz1, però mi chiedo, se non si superano mai i 200 iso nell'utilizzo comune, allora il problema non si pone. Giusto??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

simone010479 ha scritto:

Rimanendo entro i 600, ce la potrei fare a prendermi un buon fisso con ottima apertura non troppo wide??

Si, credo proprio di si. Tra nuovo e usato ce la fai. Solo fisso però, senza zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema non si pone quasi mai, è vero, ma se si pone avrai una resa migliore da una evil con un fisso f/2. Anche uno sfocato migliore. Anche un costo però!
Il fatto è che io non credo che una compatta e/o reflex-evil siano in concorrenza tra loro. Sono due sistemi completamente diversi. Se non hai intenzione di ampliare in futuro il sistema non ha senso prendere una fotocamera con obiettivi intercambiabili ecc. Se credi che ti torna la voglia allora vai di mirrorless.
Poi l'ingombro: la compatta la metti nella tasca del giaccone la evil con lo zoom equivalente no! ma se giri con una borsa allora è diverso. scelta molto personale. Io posso dirti che la qualità della xz-1 mi soddisfa se parliamo di street, foto ricordo ecc., e il paragone lo faccio con le reflex che ho avuto (sia chiaro, non è la qualità della d700, se no mi prendono per pazzo!!! non realizzerei un lavoro con la xz-1 ma un certo tipo di reportage si).

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfettamente d'accordo con te...ma se mi orientassi su una evil, quale scegliere? Considerando le mie esigenze? Avevo pensato in ogni caso ad una Olympus, magari con Pana 20 mm...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mia opinine personalissima. Mi pare che se vuoi compattezza non devi scegliere evil con apsc (gli obiettivi sono grandi). La tua scelta sul m4/3 mi pare il giusto compromesso. La qualità delle immagini mi pare affermata da tutti quelli che ce l'hanno. Ma su questo nin posso darti opinioni d'uso.
_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che io non avrei venduto la Kr, magari le avrei preso un bel 21 o 40 Limited. La XZ-1 secondo me eguaglia una mirrorless micro4/3 con obiettivo kit ed è molto più compatta. Infatti guadagna 2 stop o due stop e mezzo come luminosità e perde due stop e mezzo come dimensione del sensore. Quindi siamo lì, però è più bella delle micro4/3 economiche ed è molto più compatta.
Detto questo le micro4/3 e le NX hanno una bella gamma di fissi.
Se ti piace la XZ-1 prenditela, le foto sono belle e non sei quasi mai in difficoltà. Magari dopo puoi affiancarle una Pen con un 14, un 20 o un 17 e condividerne il mirino.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone010479 ha scritto:
Carlo, la Fuji l'avevo valutata, ma le opinioni (o pregiudizi dato che non è ancora ufficialmente in distribuzione) mi fan dubitare di molto .

Direi di pazientare un attimo. Le premesse ci sono. Di jpeg ne ho visti di esaltanti e di mortificanti. E' troppo presto. Poi sappiamo bene che il jpeg è la scelta di un "robot". Nel 95% dei casi se lo stampi anche 20x30 non ti accorgi di differenze...
Il sensore della X10 è il più grande della categoria compatte e per sue caratteristiche promette bene.
Poi ha un bel mirino utile in molte occasioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lightning diciotto
utente


Iscritto: 12 Gen 2010
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mirrorless senza dubbio. Con pazienza si trovano delle Nex3 - 5 usate a buonissimo prezzo
_________________
A volte basta un click!!! Flickr
500px
FB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con quel budget riusciresti a prenderti grossomodo una GF2 con 14/2.8 e 20/1.7 nuovi, oppure andando sull'usato una NX100, a trovarla, alla quale affiancare uno o 2 pancake.

Se hai già avuto la LX5 e non ti è andata bene dubito che la XZ-1 possa risultarti troppo differente.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la dritta Andrea...in effetti da fotodigit la gf2 con un 14 mm viene venduta a poco più che 300 euro...quel che mi frena è il fatto (da quel che leggo) che i jpg pana sono meno "pronti" di quelli Oly. Un punto imprescindibile per me è proprio non dover star ore a smanettare in pp.

Certo che il risparmio ci sarebbe eccome.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non uso mai il jpg però leggi il confronto di Carlo Lagrutta tra E-PM1 e GF2. Sembrerebbe che comunque i jpg si possano rendere abbastanza simili con le impostazioni giuste sulla GF2. Lui sicuramente saprà essere più preciso comunque.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lightning diciotto
utente


Iscritto: 12 Gen 2010
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone010479 ha scritto:
Grazie per la dritta Andrea...in effetti da fotodigit la gf2 con un 14 mm viene venduta a poco più che 300 euro...quel che mi frena è il fatto (da quel che leggo) che i jpg pana sono meno "pronti" di quelli Oly. Un punto imprescindibile per me è proprio non dover star ore a smanettare in pp.

Certo che il risparmio ci sarebbe eccome.

Quelli della nex jpeg sono abbastanza buoni ed inoltre hai un sensore apc-s con fattore di crop 1,5x il che ti consente di adattare ottiche M42, contax, zeiss senza raddoppiare la focale(come avviene nel sistema 4/3) ma di moltipllicarla x1,5

_________________
A volte basta un click!!! Flickr
500px
FB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photodrip
nuovo utente


Iscritto: 17 Nov 2011
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una Olympus Pen EP1 e ti posso garantire che la qualità delle immagini è ottima anche con l'obiettivo standard .Sforna degli ottimi JPG senza bisogno di postproduzione(dipende poi quello che vuoi fare)
La uso come seconda macchina,certo non ti aspettare la versatilità delle reflex .
Io comunque sto pensando di venderla per la Fuji x10 o la X100 : la EP1 non ha il mirino e io sono abituato alle reflex. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 11:15 pm    Oggetto: Re: Olympus XZ1 o mi butto su una mirrorless? Rispondi con citazione

simone010479 ha scritto:


- mi piacciono molto i ritratti e fotografare piccoli particolari di oggetti, monumenti...insomma, per me è più importante la parte del tutto.
- mi piacerebbe realizzare dei buoni bokeh e sono ossessionato dalla nitidezza delle immagini;
...
Chiedo aiuto a voi! Grazie mille!!


Sono d'accordo con Andy, anche io avrei tenuto la Kr con un paio di ottiche limited. Sarebbe stato un ottimo sistema e di poco più ingombrante di una mirrorless.

Ho riportato solo una parte del tuo primo post per evidenziare due esigenze precise, che a mio avviso porterebbero dirette ad una reflex, che ti obbligano ad un sensore "grande" in altre parole ti portano lontano dalle compatte dai sensori microscopici con cui ottenere un buono sfuocato è più utopia che possibilità, quindi direi mirrorless, se proprio non vuoi una reflex, APS, sostanzialmente la scelta è limitata a due sistemi Sony Nex e Samsung Nx, quale? La Sony è più completa come corpo ma meno come sistema di ottiche per Samsung vale il contrario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 11:30 pm    Oggetto: Re: Olympus XZ1 o mi butto su una mirrorless? Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
quindi direi mirrorless, se proprio non vuoi una reflex, APS, sostanzialmente la scelta è limitata a due sistemi Sony Nex e Samsung Nx, quale? La Sony è più completa come corpo ma meno come sistema di ottiche per Samsung vale il contrario

Mhhh, diciamo che mi sto orientando verso il micro 4/3 di Oly, tutti mi dicono sfornare ottimi jpg, ho visto eccellenti bokeh realizzati con il 45 mm che ha un prezzo onesto e direi che sia come corpe che come parco lenti ci sia abbastanza scelta.
Su Sony ci avevo fatto un pensierino proprio per la maggior tenuta anche a iso elevati, ma sul parco ottiche, a mio avviso, non ci siamo (parlo di ottiche native), troppo poche e troppo care.
Di Samsung non conosco molto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi