Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 11:18 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Avrei giurato che il formato prossimo venturo sarebbe stata la SD (opportunamente velocizzata) e che la CF fosse ormai al capolina dell'evoluzione
per costi/ingombri/velocità.
| a me il doppio formato nn dispiaceva anche xkè i portatili leggono senza bisogno di accessori tale formato ma un professionista ha bisogno di affidabilità e robustezza x me oltre a velocità e capacità di archiviazione e penso che le cf siano la miglior soluzione...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 11:47 am Oggetto: |
|
|
upega ha scritto: | Mah, se i modelli consumer avessero l'autofocus potrei anche essere d'accordo. Ma qui sembra un vero limite tecnologico, ne la 600d ne la nuova 1DX hanno l'autofocus nei filmati. Eppure la Canon fa telecamere con fior fior di autofocus per il video...
E per le foto nella 1Dx hanno messo un nuovo autofocus spaziale...
A me la 1Dx piace perchè mi piace l'idea di pensare agli alti ISO, ma trovo una mancanza imperdonabile quella di non poter fare i video con un minimo di autofocus...
Ciao |
perchè non hai mai provato a pensare cosa succederebbe.
Anche nelle telecamere che si usano nel broadcast il fuoco è prevalentemente manuale (si, in quelle a bordo circuito). Che lo sia è facilmente verificabile: spesso si vede il circuito sfocato e poi viene messo a fuoco il corridore che viene verso la telecamera (in genere quando la gara diventa noiosa).
Sono comunque o direttamente gli operatori o la regia a gestire il fuoco. Ed è ovvio: altrimenti avresti la stessa incertezza che hai nell' usare tutto il reticolo di messa a fuoco senza ricomporre, con la differenza che le pdc nel caso di "cineprese" come queste reflex sono ben più strette rispetto a quelle delle telecamere da studio / ENG / EFP - per un motivo abbastanza banale:
il sensore è molto più grosso e l' azione è molto più distante (usano tele molto spinti, benchè siano anche molto luminosi).
Cosa succederebbe quindi ad avere l' af automatico? che visto che non puoi ricomporre o tieni il soggetto fisso al centro o muovi con un joystick o altro l' area di messa a fuoco (e con diaframmi relativamente chiusi) o sei costantemente fuori fuoco. E il fuori fuoco su un 1080 e con questi sensori si vede eccome, da buttare le riprese.
A che serve quindi? a poco, solo a livello di marketing a dire che c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 3:06 pm Oggetto: |
|
|
L'autofocus della 1dX non funziona con combinazioni di lenti con apertura massima di f8...
...in altre parole aggiungere un moltiplicatore di focale 1.4x ad una lente con apertura massima di f5.6 avremo un f8 lo stesso ovviamente vale per lenti con apertura massima di f4 con moltiplicatore di focale 2x. _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Gianpaolo La Paglia ha scritto: | L'autofocus della 1dX non funziona con combinazioni di lenti con apertura massima di f8...
...in altre parole aggiungere un moltiplicatore di focale 1.4x ad una lente con apertura massima di f5.6 avremo un f8 lo stesso ovviamente vale per lenti con apertura massima di f4 con moltiplicatore di focale 2x. | nn mi pare dica questo il comunicato,ma che nn funzioneranno tutti i punti...già le vecchie 1D mettevano a fuoco ad F8 nn penso vadano indietro...forse nn saranno disponibili i 61 punti,ma anche ora ad F8 ne è disponibile solo 1 il centrale...x ovvi motivi...come al solito l'ottica è una scienza esatta!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 4:04 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | nn mi pare dica questo il comunicato,ma che nn funzioneranno tutti i punti...già le vecchie 1D mettevano a fuoco ad F8 nn penso vadano indietro...forse nn saranno disponibili i 61 punti,ma anche ora ad F8 ne è disponibile solo 1 il centrale...x ovvi motivi...come al solito l'ottica è una scienza esatta!!!  |
Uhmm non credo che questo lasci molto spazio alle interpretazioni --> the new Canon EOS 1D X, unlike previous 1-Series DSLRs, will not autofocus when using lenses or lens combinations with an f/8 max aperture.
This is a lower specification than previous EOS-1 series DSLRs. _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | you now have 41 cross-type AF points plus color and face detection, whereas you had no cross-type points and no color or face detection during AF with previous EOS-1 series DSLRs using the same lenses, not to mention a significantly wider AF coverage area from left to right." | si ma leggi tutto...nn conosco alla lettera ma la risposta è qui...ora hai 41 punti ecc ecc e nn 45 come prima...anche se ad f 8 andava solo il centrale!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | si ma leggi tutto...nn conosco alla lettera ma la risposta è qui...ora hai 41 punti ecc ecc e nn 45 come prima...anche se ad f 8 andava solo il centrale!!! |
"On the plus side, consider the fact that with most f/4 lenses including the 400 DO, 500/4L IS and IS II, and 600/4L IS and IS II, you now have 41 cross-type AF points plus color and face detection, whereas you had no cross-type points and no color or face detection during AF with previous EOS-1 series DSLRs using the same lenses, not to mention a significantly wider AF coverage area from left to right.”
Ti sta dicendo: "dal lato positivo (invece ndr) considera il fatto che con la maggior parte di f4 inclusi il 400 DO, 500/4L IS and IS II, and 600/4L IS and IS II, ORA HAI un autofocus a 41 punti a croce piu color e riconoscimento dei volti MENTRE nelle precedenti versioni delle serie 1 non erano presenti..."  _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente preferisco rinunciare a 1 punto f8 per guadagnarne 41 f4 anche perchè il punto delle precedenti serie 1 giusto "funzionava" non è che facesse miracoli _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 12:04 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | effettivamente preferisco rinunciare a 1 punto f8 per guadagnarne 41 f4 anche perchè il punto delle precedenti serie 1 giusto "funzionava" non è che facesse miracoli | bhè dipende...nn poter usare il tc da 2x per alcuni potrebbe essere una limitazione dopo aver speso quei soldi poi...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 8:08 pm Oggetto: |
|
|
infatti io ho espresso la mia preferenza che chiaramente non sarà uguale per tutti _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 9:40 pm Oggetto: |
|
|
... ma si parla di af... ma come si mette a fuoco a mano in queste ammiraglie? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 10:44 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | ... ma si parla di af... ma come si mette a fuoco a mano in queste ammiraglie? |
Uguale uguale alle fotocamere reflex da 4 soldi: si mette l'autofocus su manuale e si gira di qua e di la l'apposita ghiera sull'obiettivo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 8:40 am Oggetto: |
|
|
il mirino di classe superiore aiuta ma non si ha mai la resa delle reflex di una volta. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 12:55 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | il mirino di classe superiore aiuta ma non si ha mai la resa delle reflex di una volta. | sicuramente senza microprismi più il mirino è luminoso e più è dura...xò mentre scatti dà un certo gusto aver quella bella finestra aperta...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 12:28 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | il mirino di classe superiore aiuta ma non si ha mai la resa delle reflex di una volta. |
Gran ca----ta! Altro che a litigare su un punto di af in più a f8!
Ma macchine fotografiche serie non ne fanno proprio più??? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 8:31 am Oggetto: |
|
|
il problema in questi casi, tra l'altro comuni a tutte le reflex digitali moderne, è legato allo schermo di messa a fuoco che interferisce con il sistema af più che al mirino stesso. poi adesso che al posto dello schermo ci mettono un lcd trasparente peggio ancora però se si vuole usufruire di certe innovazioni come la bolla non c'è poco da fare
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 8:48 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | il problema in questi casi, tra l'altro comuni a tutte le reflex digitali moderne, ... |
Naturalmente e come il solito, ho fatto la mia piccola mancanza: questo l'ho omesso dandolo per scontato.
Se lo schermo semitrasparente interferisce, bhe, non è proprio una gran cosa. So che ne esistono di ricambio per certe fotocamere, ma è chiaro che si parla di un particolare che nessuno prende più in considerazione, perché tanto c'è l'automatismo.
Forse sono io quello sbagliato che pensa ancora che le macchine devono essere fatte per essere usate dai fotografi, e le case ci devono mettere gli automatismi solo per farli lavorare meglio, per aiutarli, ma non pensare di progettare macchine corredate con strumenti di minor efficacia, perché tanto c'è l'automatismo...
Non sono sicuro di aver trasmesso il mio punto di vista, ma ho un sonno cane, ho appena smesso dalla notte al lavoro!!!  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Naturalmente e come il solito, ho fatto la mia piccola mancanza: questo l'ho omesso dandolo per scontato.
Se lo schermo semitrasparente interferisce, bhe, non è proprio una gran cosa. So che ne esistono di ricambio per certe fotocamere, ma è chiaro che si parla di un particolare che nessuno prende più in considerazione, perché tanto c'è l'automatismo.
Forse sono io quello sbagliato che pensa ancora che le macchine devono essere fatte per essere usate dai fotografi, e le case ci devono mettere gli automatismi solo per farli lavorare meglio, per aiutarli, ma non pensare di progettare macchine corredate con strumenti di minor efficacia, perché tanto c'è l'automatismo...
Non sono sicuro di aver trasmesso il mio punto di vista, ma ho un sonno cane, ho appena smesso dalla notte al lavoro!!!  | bhè secondo me si tratta solo di scegliere...chi compra una macchina del genere disegnata x essere ultra efficente come af ecc di certo nn la acquista x usarla in MF,ma x usare il suo AF che si crede sia efficientissimo...
se uno vuol mettere a fuoco a mano ci sono ancora le analogiche oppure una 5D old che con poche centinaia di euro e lo schermo a pricroprismi nn ti farà di certo rimpiangere la pellicola(almeno x modus operandi),e ti permetterà di essere un "vero" fotografo... come se chi usasse l'AF sia un appestato bhoo...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 2:25 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | bhè secondo me si tratta solo di scegliere...chi compra una macchina del genere [CUT] di certo nn la acquista x usarla in MF (...) se uno vuol mettere a fuoco a mano ci sono ancora le analogiche oppure una 5D old che con poche centinaia di euro e lo schermo a pricroprismi (...) |
Concordo. La "1DX", ancor più che le 1Ds, è una macchina d'azione.. sulla quale l'efficienza dell'AF ha un'importanza fondamentale. Mi sembra naturale che l'efficienza dell'AF e la qualità della visione attraverso il mirino siano anteposti a qualunque altro 'aiuto' per la MaF manuale..
Se si può o si vuole fare a meno dell'AF direi che si può tranquillamente prendere una 1Ds o una 5D corredata di un vetrino di messa a fuoco con microprismi. Si risparmiano un bel po' di soldi e ci si può dedicare alla MaF con discreta soddisfazione!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 11:30 pm Oggetto: |
|
|
He, immaginavo: tre caffè non sono stati sufficienti.
Prima premessa: ancora non mi posso permettere di spendere così tanto in una macchina fotografica. Ma pensandoci bene, non sarei molto propenso a considerare una macchina da più di €6000.00, una macchina nata solo per certe cose. Se permettete, quando me la potrò permettere avrei l'ardire di avanzare delle pretese... e visto il prezzo, penso che siano più che legittime.
Mi si potrà anche far notare che un sistema autofocus così evoluto completo e efficiente è sufficiente a coprire il 99% dei casi. Ma faccio anche notare io di persona che se usato bene un sistema af molto più elementare e vecchio, funziona egregiamente per il 95% dei casi! Ma, lasciando perdere la mia macchina che è una ciofeca, ma una macchina che costa tutti quei soldi pretendo che sia utilizzabile in modo esemplare (buono non lo accetto, ottimo non mi basta!!!) anche in quel 1% dei casi che mi rimane fuori!!!
Detto questo, spendere quei soldi, non può generare una scelta. Voglio dire, compro e uso e ci faccio tutto quello che voglio e al meglio. Con la mia fotocamera, siamo obbligati a fare delle scelte, con una 60D o simili si fanno scelte. Con una D1X, mi augurerei di non doverne fare, o meglio, se ne dovrò fare, forse prenderò una di un'altra marca! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|