Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 3:31 pm Oggetto: Sigma 500 DG Super |
|
|
Salve ragazzi,
volevo sapere se il sigma 500 dg super è gia' fornito di un diffusore, o bisogna comprarlo a parte? Se no, esiste qualche metodo anche artigianale per simulare un diffusore?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ha un pannellino estraibile incorporato che serve a "diffondere" maggiormente la luce su scatti in posizione grandangolare.
Dal sito http://www.mamiya-trading.it/: "Il flash incorpora anche un filtro bianco che consente di coprire fino alla focale di 17mm e funziona in completo automatismo TTL."
Non è cmq proprio un filtro diffusore...
_________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Si quello lo sapevo, ma non credo abbia lo stesso effetto... o no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 8:44 am Oggetto: |
|
|
no, non ha lo stesso effetto.
puoi "giocarci", se vuoi, riducendo al potenza del flash e diffondendo maggiormente la luce. Ma non come un vero e proprio diffusore.
_________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:34 am Oggetto: |
|
|
Gran bel flash !!!!
....#
_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
flash strepitoso, rapporto qualità prezzo notevole! come diffusore, nei flash che ho avuto, ho sempre messo un fazzolettino bianco fermato con un elastico davanti alla parabola, questo dato che lo puoi anche ruotare sia lateralmente che verticalmente puoi sfruttare la lucce riflessa per esempio contro un muro bianco o al limite farti o comprare un piccolo panellino da applicare al flash per far rimbalzare il lampo!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mikki utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 205 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 11:26 am Oggetto: |
|
|
fraunix ha scritto: | victor53 ,
PS: io volevo prendere il DG ST , ma poi tutti mi hanno consigliato il super! Infatti io che ho la 300D posso anche regolare il falsh per scattare sulla seconda tendina!!!  |
si ma qual'è la differenza tra il dg st ed il super, visto che ci sono 100 neuri di differenza ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | si ma qual'è la differenza tra il dg st ed il super, visto che ci sono 100 neuri di differenza ? |
credo il display LCD posteriore, alcune funzioni come strobo e controllo wireless.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 7:48 am Oggetto: |
|
|
Allora me lo consigloiate per la D70....il Sigma EF-500 DG Super iTTL???
GRAZIE!!!
O meglio rimanere su i vari SB 600 o 800...anche se costano di piu'???
Grazie dei consigli...
_________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 5:37 pm Oggetto: |
|
|
A me invece sembra che quello sia un diffusore studiato per la serie 500 "Flash Bounce Reflector for EF 500 series flashguns"
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: |
A me invece sembra che quello sia un diffusore studiato per la serie 500 "Flash Bounce Reflector for EF 500 series flashguns"
 |
Che vuoi dire Piero?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
temalibero utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 174 Località: Casalecchio di Reno BO
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
qualcuno mi sa dire come il Flash Sigma EF-500 DG Super comunica con le unità a distanza? Con infrarossi, segnali radio o cosa? Sul catalogo non è specificato. Quelli Canon comunicano ad infrarossi e i ricevitori devono essere posizionati ''a vista'' senno non funzionano, e il Sigma... ma!
_________________ La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla. [D. Hume]
E.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | e il Sigma... ma |
uguale ai Canon. Ambedue non usano gli infrarossi, ma una serie di brevissimi lampi prima del lampo principale.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
salso ha scritto: | Piero_Bo ha scritto: |
A me invece sembra che quello sia un diffusore studiato per la serie 500 "Flash Bounce Reflector for EF 500 series flashguns"
 |
Che vuoi dire Piero? |
Che quello del link non è un Flash nuovo, ma solo il diffusore
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 6:52 am Oggetto: |
|
|
fraunix ha scritto: | Salve ragazzi,
volevo sapere se il sigma 500 dg super è gia' fornito di un diffusore, o bisogna comprarlo a parte? Se no, esiste qualche metodo anche artigianale per simulare un diffusore?
 |
Piero_Bo ha scritto: | salso ha scritto: | Piero_Bo ha scritto: |
A me invece sembra che quello sia un diffusore studiato per la serie 500 "Flash Bounce Reflector for EF 500 series flashguns"
 |
Che vuoi dire Piero? |
Che quello del link non è un Flash nuovo, ma solo il diffusore |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
temalibero utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 174 Località: Casalecchio di Reno BO
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 8:13 am Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | Citazione: | e il Sigma... ma |
uguale ai Canon. Ambedue non usano gli infrarossi, ma una serie di brevissimi lampi prima del lampo principale.
 |
scusa ma ho dei dubbi: allora lo Speedlite Transmitter ST-E2 come comanda le unità a distanza non avendo il flash??
_________________ La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla. [D. Hume]
E.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 10:08 am Oggetto: |
|
|
Ho detto una cosa inesatta nel mio post precedente.
Citazione: | How wireless E-TTL works.
Canon’s wireless E-TTL system employs brief digitally-encoded pulses of light (either visible or infrared, depending on the master unit used) to transmit commands from a master flash unit to a slave unit or multiple slaves. |
e' quanto dice qui:
http://photonotes.org/articles/eos-flash/index3.html
quindi nel caso dell'ST-E2 la trasmissione e' sicuramente nell'infrarosso, se il master invece e' un flash dovrebbe essere nel visibile. Non credo che sul 'manuale' del Sigma dica niente in proposito, controllero', ma comunque il Sigma 500 DG Super funziona come master e come slave. Io lo uso come master con un 420EX slave.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|