Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
poppyn nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 4:07 pm Oggetto: Bridge?? |
|
|
Ciao a tutti!
Inizialmente volevo compare una macchina fotografica compatta, come la SONY DSC-T110 o NIKON COOLPIX S100, cioè senza obiettivo in rilievo, poi alcuni mi hanno consigliato di prendere una PANSONIC, in quanto come compatta sembra la migliore, e io quindi pensavo ad una della serie FP.
Quasi convinta della scelta per una panasonic comincio a guardare le caratteristiche tra la FP 1 e seguenti, ma a parte il prezzo non trovo delle differenze significative. E volevo chiedervi se mi sfuggiva qualcosa..e se anche per poi potrebbe essere la scelta migliore.
E se conveniva passare a questo tipo di macchina fotografiche o è ancora meglio una compatta "normale".
Accetto anche altri consigli di macchine fotografiche senza e con obietto in rilievo se reputate migliori a parità di prezzo (anche se comunque ne preferirei una senza obiettivo in rilievo).
Ho un budget massimo di circa 200 euro essendo una compatta. Mi piacerebbe passare ad una reflex, ma essendo momentaneamente sprovvista di entrambe ricomincia da una compatta che posso portare ovunque.
Io prima avevo una nikon coolpix s225, ottime macro, ma pessima qualità delle fotografie la sera. E anche a questo proposito vorrei sapere che caratteristiche guardare per avere una qualità migliore delle fotografie alla sera/notte, anche se so che con le compatte non verranno mai benissimo.
Ne vorrei una per fare foto ai miei viaggi, feste, macro, paesaggi ecc..
Non mi interessa il touch e invece importante che abbia delle batterie al litio, molto più durature!
Grazie mille!
<questo era il mio post iniziale, ma leggendo qua e la ho visto che una bridge tipo nikon l120, FUJIFILM FinePix S3200 e FUJIFILM FinePix S3300, e altre simili più o meno potevano fare al caso mio.. come sono? qualcuno ne possiede una? consigli??>
Ultima modifica effettuata da poppyn il Lun 31 Ott, 2011 7:54 pm, modificato 7 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poppyn nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, sono nuova e ho appena letto che se la marca della macchina fotografica è stata scelta di chiedere nelle specifiche sezioni, il titolo potrebbe far capire che voglio una panasonic, ma non è ancora sicuro, anzi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Non ho una macchina da consigliarti, però voglio fare alcune considerazioni che potrebbero aiutarti nella scelta.
Innanzi tutto una macchina con l'ottica interna, che non sporge neanche quando è accesa, ha il vantaggio di essere comoda, discreta e robusta, ma paga qualcosa in termini di qualità ottica e luminosità dell'obiettivo. A te scegliere cosa è importante. Diverso è il caso di un obiettivo che rientra nel corpo quando la macchina è spenta, al quale non vedo particolari controindicazioni. Intendiamoci, io ho e sono anche contento di una macchina con obiettivo sempre all'interno, mi piace usarla e fa foto più accettabili, ma per onestà ti dico che ho anche una compatta di classe più elevata e una reflex.
Quanto alle prestazioni con luce scarsa, contano soprattutto la luminosità dell'obiettivo e le dimensioni del sensore. Però in genere macchine con un sensore un po' più grande e l'ottica un po' più luminosa costano e ingombrano un po' di più. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poppyn nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 8:12 am Oggetto: |
|
|
Ne volevo una così perché la mia macchina fotografica si è rotta perchè un mio amico l'ha fatta cadere a terra, per sbaglio, con l'obiettivo aperto e lo stesso è successo anche a mia sorella e con quelle speravo di evitare questo inconveniente..se ne vale la pena, se però scopro che non ci sono paragoni tra una compatta con obiettivo che esce quando è in funzione e l'altra allora ci ripenso.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 8:44 am Oggetto: |
|
|
poppyn ha scritto: | Ne volevo una così perché la mia macchina fotografica si è rotta perchè un mio amico l'ha fatta cadere a terra, per sbaglio, con l'obiettivo aperto e lo stesso è successo anche a mia sorella |
Se cade, l'ottica puo' rompersi comunque, anche se e' interna. Oppure si rompe il display.
L'unica e' cambiare amici (scherzo!).
Ci sono fotocamere definite "rugged" che resistono a piccoli urti ed all'acqua. Ma costano molto di piu' di 200 euro.
Tipo questa:
http://www.dpreview.com/products/panasonic/compacts/panasonic_dmcts3
Non mi sento di consigliartela.
(ho scritto un suggerimento anche nell'altro post) _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Ultima modifica effettuata da frozen il Ven 28 Ott, 2011 8:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 8:46 am Oggetto: |
|
|
(rimosso) _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Quella indicata da Frozen è una ottima macchina nel suo genere, ma se la paragoni ad altre macchine dello stesso prezzo ma non rugged, vedrai facilmente che c'è di meglio.
Modelli analoghi li hanno da sempre Pentax con la serie W, Olympus con la serie Tough e poi si sono aggiunti man mano quasi tutti i costruttori. Se proprio sei decisa la Olympus Tough TG 310 rientra nel tuo budget. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Ultima modifica effettuata da andy_g il Sab 05 Nov, 2011 10:28 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poppyn nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto indecisa perché vedo che allo stesso prezzo sembrano essercene di migliori..
la/le migliore/i compatte con obiettivo che esce dal corpo della macchina fotografica entro il mio budget quali sarebbero (con batteria al litio, belle macro e foto serali/notturne decenti) ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poppyn nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | questo era il mio post iniziale, ma leggendo qua e la ho visto che una bridge tipo nikon l120, FUJIFILM FinePix S3200 e FUJIFILM FinePix S3300, e altre simili più o meno potevano fare al caso mio.. come sono? qualcuno ne possiede una? consigli?? |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poppyn nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Risolto! ho ordinato una canon powershot sx40 hs
Grazie a chi mi ha fornito supporto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Divertiti e buone foto! _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 3:40 pm Oggetto: |
|
|
e facci saper come va....visto che non sono in molti i possesori che parlano di questa super zoom canon  _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|