Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
svariophoto nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 10:26 am Oggetto: Elnchrom ranger quadra e Pocket Wizard |
|
|
Ho recentemente acquistato il flash a batterie Elinchrom Ranger Quadra. Attualmente per sincronizzarlo utilizzo lo skyport speed della Elnchrom. Con questo trigger riesco a raggiungere un tempo di sincro di 1/250.
Questo tempo non sempre è sufficiente per bloccare perfettamente il movimento, soprattutto quando c'è tanta luce ambiente.
Qualche giorno fa ho scoperto la possibilità di sincronizzare il flash ad una velocità molto più bassa (fino a 1/8000), tramite i Pocket Wizard, in particolare MiniTT1 (Trasmettirore)e FlexTT5 (Ricevitore).
Ho anche trovato questo articolo http://tombolphoto.com/blog/elinchrom-quadra-high-speed-sync-at-12500/ dove sembrerebbe che per sincronizzare ad alta velocità bisogna usare la torcia "S" non la "A" quella con il lampo rapido (quella che ho io).
Qualcuno di voi ha qualche esperienza a riguardo?
Sincronizzare ad un 1/1000 sarebbe già una gran cosa! _________________ www.istockphoto.com/svariophoto
Ultima modifica effettuata da svariophoto il Gio 27 Ott, 2011 11:14 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 10:58 am Oggetto: |
|
|
Con i PW nuovi puoi modificare l'anticipo sul lampo e arrivare a sincronizzare su tempi velocissimi, ma non è sempre affidabile quando lavori fuori sincro. La storia del tipo di torcia non la so, ma mi pare che in italia importino solo la torcia A
Comunque, se hai Nikon, puoi arrivare, non a piena potenza, anche a 1/400 con solo una piccolissima banda scura gli skyport. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
svariophoto nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
Io uso Canon comunque come dici tu dovrei riuscire a sincronizzare a 1/400 eliminando in postproduzione la piccola banda scura.
Per quanto riguarda l'affidabilità de PW dici che è una questione di firmware?
Certo che fanno gola certi tempi di sincro!  _________________ www.istockphoto.com/svariophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente sto aspettando che questi nuovi PW girino un po prima di prenderli, cmque Canon ha molti meno problemi di nikon nella gestione.
Quanto all'utilità... a parte ogni tanto sulla neve, non vedo grande utilità di syncro a 1/1000, piazzando correttamente i flash e lavorando con la luce ambiente raramente ho problemi di mosso. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
svariophoto nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, io li ho presi principalmente per usarli sulla neve. Nei prossimi giorni farò delle prove per vedere come utilizzarli al meglio.
Visto che ci sono provo a chiederti un'altra cosa, per le foto sportive utilizzi la parabola standard oppure un'altra più performante? _________________ www.istockphoto.com/svariophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|