Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:30 pm Oggetto: Gli AVHCD hanno piegato il mio PC ... cambio in vista |
|
|
Come da titolo, ho avuto la malugurata idea di passare ad una videocamera che sforna video in 1080 in formato AVHCD ... Sin qui nulla di male, salvo il fatto che il mio PC ha alzato definitivamente bandiera bianca.
Le mie esigenze sono prettamente lavorative (niente video delle vacanze con cui giochicchiare) e devo fare in fretta tutto e (possibilmente) anche con una qualità accettabile. Non posso quindi permettermi di perdere tempo a convertire gli AVHCD in qualcosa di facilmente digeribile dal PC.
Il software che lavora gli AVHCD in maniera nativa l'ho trovato, ma il PC non è d'accordo, quindi ho pensato di fargli cambiare brutalmente idea con un necessario upgrade.
Avrei pensato a:
CPU i7 2600k (MB da scegliere, ma con chipset P67), 16 GB di RAM, HD da 128 GB a stato solido + HD da 500GB 7200 giri (che già mi ritrovo).
Il resto della configurazione lo riciclo (SV Radeon 5850 con 1 GB di memoria video dedicata), monitor da 19" 1080p, etc etc.
Che ne pensate, ce la faccio a fare pace con gli AVHCD ? _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 8:13 am Oggetto: |
|
|
gestire i video senza mac è come... non mi viene nulla, ma hai capito il concetto? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 8:19 am Oggetto: Re: Gli AVHCD hanno piegato il mio PC ... cambio in vista |
|
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto: | Avrei pensato a:
CPU i7 2600k (MB da scegliere, ma con chipset P67), 16 GB di RAM, HD da 128 GB a stato solido + HD da 500GB 7200 giri (che già mi ritrovo).
Il resto della configurazione lo riciclo (SV Radeon 5850 con 1 GB di memoria video dedicata), monitor da 19" 1080p, etc etc.
Che ne pensate, ce la faccio a fare pace con gli AVHCD ? |
Se non fai pace con questo non saprei con cos'altro potresti farla...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 11:40 am Oggetto: |
|
|
sono interessato a ciò visto che pure io sono in guerra con questo formato sfornato dalla mia piccola a33... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei pareri .. prima di fare click sull'ordine sto approfondendo la differenza tra i chipset P67 e Z68 di Intel .. Quest'ultimo pare integri la tecnologia Lucid Vertu che dovrebbe (uso il condizionale perchè sto ancora approfondendo) gestire in maniera intelligente la scheda video integrata nel chipset e quella dedicata "switchando" tra le due e sfruttando quella integrata per accelerare le attività di codifica video (sto apprfondendo quali sono i sw che la supportano).
Alternativa per risparmiare un po' sarebbe l'intel i5 2500k, ma sincermante il tempo risparmiato si traduce in guadagno (almeno per me) quindi vale la pena investire una 60ina di euro in più.
Per quanto riguarda i Mac, ovviamente mi sono fatto un giro in un Apple Store e ho mandato in crisi nell'ordine: 2 addetti alla vendita e 1 "creativo" (così li chiamano da quelle parti), quando ho chiesto se iMovie supportava i file AVHCD in formato nativo. Mi hanno proposto di usare Handbrake per la conversione .. ma il tempo chi me lo paga ? (purtroppo uso il PC per lavoro e non mi posso permettere di affrontare conversioni). In ogni caso mi hanno detto che è possibile fare una prova portando la videocamera da loro.
Altro ostacolo a farmi passare ad Apple riguarda il software: su piattaforma Windows già ho le applicazioni che dovrei ricomprare per Mac OS. Con Pinnacle Ultimate apro i file AVHCD nativamente ( .. sottolineo "apro", perchè per lavorarli il vecchio PC ci mette una vita .. ).
EDIT: dimenticavo l'aspetto di maggior interesse. Se procedo all'upgrade con la piattaforma descritta me la cavo con 650 euro (riutilizzando i componenti che già ho). Con 650 euro forse riesco a prendere solo il MacMini modello "Subaru Baracca"  _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 1:50 am Oggetto: |
|
|
Come mia consuetudine ho partorito la configurazione che, spero, mi accompagnerà nei prossimi 2-3 anni, in piena notte :
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3
Dissipatore CPU Noctua NH-D14
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Sata3
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 16GB (4x4GB)
Ho sforato di una 70ina di euro (come al solito) per via del dissipatore, ma far andare il 2600k col freno a mano tirato non mi pareva cosa rispettosa.
A questi nuovi componenti si sommano quelli che recupero dal morituro:
Case HAF 932 Coolermaster
Ali Corsair VX550
Scheda video Radeon 5850 1GB
HD 500 GB 7200 giri Seagate Barracuda 7200.12 500 GB (che farà da disco per lo storage locale)
In attesa dell'arrivo dei componenti, spero di aver risolto i problemi di convivenza con gli AVHCD ( in caso contrario torno al video8 ) _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto: | .
Altro ostacolo a farmi passare ad Apple riguarda il software: su piattaforma Windows già ho le applicazioni che dovrei ricomprare per Mac OS. Con Pinnacle Ultimate apro i file AVHCD nativamente ( .. sottolineo "apro", perchè per lavorarli il vecchio PC ci mette una vita .. ).
EDIT: dimenticavo l'aspetto di maggior interesse. Se procedo all'upgrade con la piattaforma descritta me la cavo con 650 euro (riutilizzando i componenti che già ho). Con 650 euro forse riesco a prendere solo il MacMini modello "Subaru Baracca"  |
con 650 non ci fai nessun mac, nemmeno il mini. Ma se resti con win dopo qualche tempo sei di nuovo da capo. Io non mi intendo di queste conversioni, ma ho qualche attrezzo che usa quel formato (la sony TG3 e la G2 pana) e scarica senza problemi i file in un tempo che direi accettabile. Se lo fa convertendo non saprei, però non ho problemi con iMovie _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 12:21 am Oggetto: |
|
|
raga un buon software per montaggi video semi pro?
a parte il veterano premier e i pinnacle, che altro software mi consigliereste, semplice, intuitivo ma soprattutto che funzioni senza intoppi (intoppi intendo non legati all'hardware ovviamente)?
ps: come sorgente ho una canon XHA1 che mi sforna video HDV 1080i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 11:43 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | con 650 non ci fai nessun mac, nemmeno il mini. Ma se resti con win dopo qualche tempo sei di nuovo da capo. Io non mi intendo di queste conversioni, ma ho qualche attrezzo che usa quel formato (la sony TG3 e la G2 pana) e scarica senza problemi i file in un tempo che direi accettabile. Se lo fa convertendo non saprei, però non ho problemi con iMovie |
Dalle info in mio possesso viene effettuata una transcodifica in un formato intermedio (non HD ) per la fase della lavorazione in iMovie.
mikele80 ha scritto: | raga un buon software per montaggi video semi pro?
a parte il veterano premier e i pinnacle, che altro software mi consigliereste, semplice, intuitivo ma soprattutto che funzioni senza intoppi (intoppi intendo non legati all'hardware ovviamente)?
ps: come sorgente ho una canon XHA1 che mi sforna video HDV 1080i |
Sony Vegas ti può andar bene ? L'ho scoperto solo recentemente e le risorse di sistema ciucciate mi sono sembrate molto inferiori a quelle di Pinnacle 15.
Altro software apprezzato è Edius di Canopus. _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 11:46 am Oggetto: |
|
|
Piccolo aggiornamento = Per problemi con il fornitore, ho annullato l'ordine dei componenti ... quindi di nuovo palla al centro ... ...
... inizia ad avvicinarsi lo spettro dell'innalzamento del budget e di una sagoma a forma di mela ... ma sono un po' confuso ... _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Hai riassunto benissimo la situazione
Seguirò il metodo sperimentale .. mi faccio un giro all'Apple Store (che ho a meno di 5 Km da casa), mi porto la videocamera, scippo una postazione e vedo che ne esce ... _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
comunque attualmente l'unico software serio, che permette di lavorare bene i file fullhd è avid media composer 5. Imovie è un giocattolino, se ci lavori con queste cose è praticamente inutile.
purtroppo avid MC 5 c'ha un prezzo piuttosto alto, per non parlare poi se ci si vuole accostare pro tools 9, però sono software professionali.
io lavoro su macbookpro, sicuramente anche per pc (a patto che si abbia una belva) avid funziona bene, ancora meglio se si ha una macchina avid vera e propria, ma li siamo proprio su un altro pianeta  _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
alessandroM75 ha scritto: | comunque attualmente l'unico software serio, che permette di lavorare bene i file fullhd è avid media composer 5. Imovie è un giocattolino, se ci lavori con queste cose è praticamente inutile.
purtroppo avid MC 5 c'ha un prezzo piuttosto alto, per non parlare poi se ci si vuole accostare pro tools 9, però sono software professionali.
io lavoro su macbookpro, sicuramente anche per pc (a patto che si abbia una belva) avid funziona bene, ancora meglio se si ha una macchina avid vera e propria, ma li siamo proprio su un altro pianeta  |
Grazie delle info extra. Posso chiederti con che configurazione di MacBookPro riesci a lavorare adeguatamente con il sw che hai citato ?
Sono appena tornato da un Apple Store e il mio massimo sforzo economico credo non mi faccia andare oltre un iMac con schermo da 21.5". _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 7:55 am Oggetto: |
|
|
allora, ho un macbookpro (penultimo tipo) 17 pollici configurazione base, processore 2.5 Ghz Intel Core 2 Duo, memoria 4GB 667 Mhz DDR2 SDRAM.
credo che con quel imac che hai visto vai comunque bene, certo è che il mondo del video editing non è per niente economico... _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
alessandroM75 ha scritto: | allora, ho un macbookpro (penultimo tipo) 17 pollici configurazione base, processore 2.5 Ghz Intel Core 2 Duo, memoria 4GB 667 Mhz DDR2 SDRAM.
credo che con quel imac che hai visto vai comunque bene, certo è che il mondo del video editing non è per niente economico... |
Aggiungerei il mondo del video editing in HD, perchè sino ad ora la mia configurazione desktop non faceva una piega.
E la cosa è abbastanza bizzarra, perchè da una parte ti tirano dietro a due euro le videocamere che sfornano file in 1080p e dall'altra costringono anche chi non vive di video ad un esborso notevole per poter gestire da PC i propri filmati.
Ok, registrare in fullHD non è obbligatorio, ma poi l'utente medio che vuole vedersi il filmino delle vacanze dove lo vede ? .. Sul televisore in fullHD o sul monitor del PC in fullHD, comprati sempre con le svendite .. e guai ad andare in interpolazione , altrimenti che lo si è comprato a fare il TV ?
Una ventata di "low-definition" non sarebbe malvagia, ma ormai indietro non si torna. _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 10:04 am Oggetto: |
|
|
hai ragione, però diciamo che a livello di software professionali, sono sempre costati tantissimo.
Io prima usavo final cut, però all'inizio dei file fullhd delle reflex sono passato, su consiglio di una mia amica montatrice, ad avid perché c'era quel "link ama files" che risolveva molti problemi.
comunque tanto per dire, si è sposata mia cugina e gli ho fatto il filmino. Ho usato una canon 60D e una sony hdv che registra sui minidv (un po' vecchiotta). Beh credimi, avid c'ha problemi immensi nell'importare i minidv!
sto vagando tra forum americani per capire come posso fare, ma la cosa simpatica è che moltissimi hanno lo stesso mio problema. e pensare che prima con final cut, o anche premiere pro non avevo il minimo problema. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|