Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 7:19 pm Oggetto: test rumore 1dmkII - 20D |
|
|
come promesso..tormato a casa dal lavoro ho fatto alcuni scatti..
della 20d ho preso una foto vecchia a 3200 iso, fatta in condizioni di utilizzo.
la MKII appena la utilizzerò ad un evento a questi iso posterò, per il momento avevo a portata di mano solo dei modellini, uno scuro e uno colorato, per vedere come si comporta.
e sinceramente non è che la trovo così buona a 1600..men che meno a 3200..
con la 1d ho scattato in raw con parametri 0, convertita con PS senza toccare niente, lasciando tutto predefinito
ditemi voi..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7121 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7121 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7121 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7121 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7121 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7121 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7121 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7121 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 7:20 pm Oggetto: |
|
|
20d
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7118 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7118 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7118 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7118 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 7:30 pm Oggetto: |
|
|
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bLiZ utente

Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente + gradevole (per quanto lo si possa definire gradevole.....) il rumore della 20d.
Ma la foto della 1d non mi sembra particolarmente a fuoco, e non si riesce a valutare bene la perdita di dettaglio causata dal rumore, mentre nella foto della 20d è chiaro che il dettaglio, nonostante il rumore, sia abbastanza buono.
_________________ CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 7:36 pm Oggetto: |
|
|
...secondo me il problema è che bisogna imparare a tirare fuori il meglio da ogni macchina... se io dalla 1D vecchia, che riguardo al rumore alle alte sensibilità è un catorcio rispetto alle nuove, tiro fuori questo qualcosa non torna... RAW, 1600 iso, nessuna riduzione del rumore:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7096 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
132.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7096 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7096 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7096 volta(e) |

|
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 7:56 pm Oggetto: |
|
|
ripeto..ho sempre scattato in jpg, il raw l'ho usato veramente poco..e devo imparare a sfruttarlo, se cmq si pensa che la foto della 20d è uno scatto in jpg così come esce dalla cam... il jpg della 1d con stessi settaggi non è altrettanto buono..se poi uso il raw è un altro discorso, ma devo imparare a sfruttarlo.
dove posso trovare guide buone, per impare a usare PS o capture one?
consigli ben accetti
ciao a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 7:58 pm Oggetto: |
|
|
bLiZ ha scritto: | Decisamente + gradevole (per quanto lo si possa definire gradevole.....) il rumore della 20d.
Ma la foto della 1d non mi sembra particolarmente a fuoco, e non si riesce a valutare bene la perdita di dettaglio causata dal rumore, mentre nella foto della 20d è chiaro che il dettaglio, nonostante il rumore, sia abbastanza buono. |
la foto è a fuoco, sono che essendo tutti i parametri zero è morbida..il fuoco è sulla gomma posteriore del taxi..
se si aumenta la USM aumenta anche il rumore..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 8:05 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la 1d mk1 rimane una delle macchine con un ottimo pattern di rumore, insieme alla d2h. Tanto rumore, ma "bello".
Il test di rumore va però eseguito utilizzando gli stessi tempi e lo stesso filtraggio della foto: il rumore cresce al crescere della durata della posa. Tutte le macchine attuali (e300 esclusa) danno ottime immagini a 1600 iso usando tempi rapidi. I problemi iniziano quando si usano tempi lunghi.
Per esperienza di astrofotografia posso garantirti (da risultati fatti con foto fatte me presente) che la 1d Mk2 non ha rivali (tra le macchine fotografiche) a livello di rumore.
La 20d però rimane un'ottima macchina, anche lei avente basso rumore, ma superiore a quello della 20d.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 8:31 pm Oggetto: |
|
|
con rumore "bello" intendo che non "spappola" l'immagine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 8:46 pm Oggetto: |
|
|
cmq. la 20D è meravigliosa!!!
la 1D è una superrrrrrrrreflex anche se l'rtà comincia a farsi sentire!!! certo in raw migliora, anche se la granellatura tipica del rumore si vede!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 8:43 am Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti per i test, tutto è nato dal mio precedente post. Non potete aiutare meglio una persona che vuole capire il funzionamento delle macchine.
Comunque a ragione o a torto, la ragione viene per cui la 20D è più recente, aspettiamo qualche weekend e vediamo la nuova D1N, e la nuova 20D ASTRON...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 9:21 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...secondo me il problema è che bisogna imparare a tirare fuori il meglio da ogni macchina... se io dalla 1D vecchia, che riguardo al rumore alle alte sensibilità è un catorcio rispetto alle nuove, tiro fuori questo qualcosa non torna... RAW, 1600 iso, nessuna riduzione del rumore: |
Andrea, mi spieghi una cosa che non capisco? (in verità anche più d'una).
"Imparare a tirare fuori il meglio da ogni macchina"... Riprendo questa tua per chiederti: sono d'accordo con te, come non esserlo, ma posta una corretta esposizione, posta una corretta messa a fuoco, la macchina a 1600 iso ha il rumore congenito al tipo di sensore che ha (a mio parere e non solo, molto migliore per certi versi rispetto a MKII).
Quali altri metodi ci sono per ridurre il rumore in fase di scatto? Quello scatto è stato lavorato in post? Eventualmente con cosa?
Domanda meno elaborata: su 1D, riduzione rumore "On1" e "On2", conosci le differenze? Quale dei due? Nessuno per esposizioni fino a 1600 iso con tempi piuttosto veloci? A tempi lunghi vien fuori veramente qualcosa di osceno se non li si usa... Hai fatto test più approfonditi?
Grazie.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Quali altri metodi ci sono per ridurre il rumore in fase di scatto? Quello scatto è stato lavorato in post? Eventualmente con cosa? |
Io ho notato che C1Pro funziona particolarmente bene nello sviluppo di foto scattate ad alti ISO. Molto meglio che non altri RAW Converters.
Di solito uso Adobe Camera Raw per lavorare con i RAW ma quando ho foto fatte a 800 o (peggio ancora) 1600 ISO, che con la 10d sono molto rumorose, passare attraverso C1 migliora nettamente le cose.
Scattare in JPG con una 1DmkII vuol dire (IMHO) sfruttare molto parzialmente le potenzialità di una macchina del genere...
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 9:33 am Oggetto: |
|
|
Bè, credo che avere uno scatto buono fin dall'inizio, riduca la presenza di rumore alle alte sensibilità... Probabilmente Andrea intendeva questo... Se Io scattassi una fotografia basandomi, magari, solo sugli automatismi e la foto venisse sottoesposta di uno stop perchè l'esposimetro ha rilevato alcune luci in più ecc...ecc..., Quando si andrà a sovraesporre in post-produzione, il rumore sarà assolutamente di più rispetto a quello che ci sarebbe se lo scatto fosse stato ben esposto in macchina.
Oddio, sarò riuscito ad esprimere la mia idea?
Chiedo venia se non si capisce, eh!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Bè, credo che avere uno scatto buono fin dall'inizio, riduca la presenza di rumore alle alte sensibilità... Probabilmente Andrea intendeva questo... Se Io scattassi una fotografia basandomi, magari, solo sugli automatismi e la foto venisse sottoesposta di uno stop perchè l'esposimetro ha rilevato alcune luci in più ecc...ecc..., Quando si andrà a sovraesporre in post-produzione, il rumore sarà assolutamente di più rispetto a quello che ci sarebbe se lo scatto fosse stato ben esposto in macchina.
Oddio, sarò riuscito ad esprimere la mia idea?
Chiedo venia se non si capisce, eh!!!  |
No ok, chiaro... Mi chiedevo poste le condizioni di cui sopra, cos'altro potesse influire per evitare al massimo problemi in fase di post.
Ma mi sembra di capire, dalle parole di Marco, che di fatto soddisfatte quelle condizioni, poi è tutto lavoro in post.
Sbaglio?
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 9:42 am Oggetto: |
|
|
beh..ovviamente se ho una foto di partenza sottoesposta tirandola aumenterà al rumore, questo è ovvio.
ma il mio discorso era diverso, io non reputo buoni gli alti iso della 1d per stampa su rivista, poi capita a volte di vedere sulle riviste delle foto molto rumorose, ma in quei casi il fotografo ai miei occhi non fa una buona impressione.
se poi con il raw le cose migliorano il discorso è diverso, la 1d l'ho da motlo poco..cercherò di lavorare + in raw.
il discorso della 20d è che produce già buoni file in jpg, quindi + comodo, soprattutto quando devo dare subito dopo l'evento le foto x i comunicati stampa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Andrea, mi spieghi una cosa che non capisco? (in verità anche più d'una).
"Imparare a tirare fuori il meglio da ogni macchina"... Riprendo questa tua per chiederti: sono d'accordo con te, come non esserlo, ma posta una corretta esposizione, posta una corretta messa a fuoco, la macchina a 1600 iso ha il rumore congenito al tipo di sensore che ha (a mio parere e non solo, molto migliore per certi versi rispetto a MKII).
Quali altri metodi ci sono per ridurre il rumore in fase di scatto? Quello scatto è stato lavorato in post? Eventualmente con cosa?
Domanda meno elaborata: su 1D, riduzione rumore "On1" e "On2", conosci le differenze? Quale dei due? Nessuno per esposizioni fino a 1600 iso con tempi piuttosto veloci? A tempi lunghi vien fuori veramente qualcosa di osceno se non li si usa... Hai fatto test più approfonditi?
Grazie. |
...è vero ma è un po' troppo semplice dire "posta una corretta esposizione"... per avere una corretta esposizione bisogna sapere come risponde il proprio sensore a sottoesposizioni e sovraesposizioni, come gestisce le alte luci... come legge la luce l'esposimetro... una volta compreso questo ci si può permettere anche di scattare sovraesponendo invece che sottoesponendo se il sensore lo consente...
...la foto che ho postato è stata semplicemente convertita da raw a jpg con C1 Pro, probabilmente applicando una curva a S... dovrebbe essere stata scattata con lettura semispot misurando sul soggetto e sovraesponendo di 2/3 di stop in fase di ripresa...
...la riduzione del rumore della 1D che indichi è quella della sottrazione del fotogramma nero... sinceramente non ricordo cosa cambi tra le 2 modalità ma ha efficacia soprattuto nelle esposizioni relativamente lunghe come hai notato anche tu... test non ne ho mai fatti...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Mer 21 Set, 2005 3:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Pixel, credo che il problema siano le diverse condizioni di ripresa. Riprova a fare il test a pari condizioni. Quanto fatto osservare da aron è corretto. La 1D è + rumorosa della 20d a 1600iso ma la MKII assolutamente no.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 3:24 pm Oggetto: |
|
|
si infatti..volevo testare entrambe..alle pari condizioni...appena ho un attimo di tempo.. ..poi posto tutto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|