Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andrea09 utente
Iscritto: 16 Mgg 2008 Messaggi: 68
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 11:06 pm Oggetto: Hasselblad 40mm...? |
|
|
Salve a tutti!
Sono indeciso se prendere un 40mm o un 50mm per la mia hasselblad.
Sarei indirizzato verso il 40mm CF, qualcuno mi sa dire se è una buona ottica?Come prestazioni assomiglia al 38mm CF della swc?Meglio il 40 o il 50?
Grazie, Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
il 50mm FLE é molto migliore del 40mm FLE,su tutti i fronti.
Il Biogon 38mm é infinitamente migliore del 40mm CF,l'unico 40mm che tiene testa,a prezzo di una fastidiosa distorsione,al Biogon é il Distagon 40mm CFE IF,che purtroppo non si trova a meno di 3000 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea09 utente
Iscritto: 16 Mgg 2008 Messaggi: 68
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 10:36 am Oggetto: |
|
|
Allora visto che te ne intendi, ne approfitto per chiederti alcune cose:
1) quindi assolutamente da scartare il 40mm!?...Il 50 CF come si comporta?
2) io ho un 80mm C T* nero, vale la pena sostituirlo con CF?
3) meglio 150mm CF o 180mm CF?
Grazie, andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea09 utente
Iscritto: 16 Mgg 2008 Messaggi: 68
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 11:44 am Oggetto: |
|
|
...dimenticavo...uso sia pellicole B/N che colore!
Grazie ancora!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 12:52 pm Oggetto: |
|
|
1) se cerchi quell'angolo di campo ti serve per forza,se invece l'angolo di campo é indifferente é meglio il 50mm.
La versione FLE pero',il CF primo tipo non ha prestazioni particolarmente elevate pur essendo in assoluto un buon obiettivo.
Diciamo che il 40mm CF ed il 50mm CF hanno prestazioni simili(buone).
2)Si,il CF ha una resa più moderna ed uniforme su tutto il campo.
3)Dipende,per ritratto meglio il 150mm che é nitido ma non brutale,con uno sfuocato vecchia scuola molto gradevole,pesa anche meno e l'insieme macchina obiettivo é ben bilanciato.
Il 180mm é molto diverso,ha una nitidezza che spacca il capello ed un contrasto molto alto ed é bellissimo per usi tipo paesaggio o dove serve parecchio dettaglio.
Per contro pesa ed ha uno sfuocato un po' duro.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea09 utente
Iscritto: 16 Mgg 2008 Messaggi: 68
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Gentilissimo...chiarito tutto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 50 C T* e ne sono soddisfattissimo, ovviamente la verisione FLE è stellare, ma lo è anche il prezzo. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
io il mio FLE l'ho preso a 750,come nuovo.
Il CF si trova a 4-500 quindi non é una differenza enorme  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|