 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 7:42 am Oggetto: |
|
|
Ranton ha scritto:
Citazione: | LABRADOR ha scritto:
Una eventuale mirrorless Aps-c potrebbe togliere quote di mercato alle sue reflex...
Mi sembra che Pentax abbia proprio pochino da difendere, visto che nel 2010 è ulteriormente calata rispetto al 2009, passando da un misero 1,7% ad un ancora peggiore 1,5% (nel mercato mondiale di macchine fotografiche digitali). |
Non capisco il nesso con quello che ho detto. Forse non mi sono spiegato bene:
Introducendo fotocamere senza specchio Aps-c, e se dichiarasse che non ci sarà mai una ff Pentax, potrebbe mettere in crisi il suo sistema reflex(che è quello che gli dà i maggiori introiti) in modo analogo quello che è successo in casa Olympus , quando ha introdotto le mirrorless micro 4/3. Oltre tutto, questa operazione ad Olympus non è servita nemmeno a risollevare i suoi bilanci. Penso che Ricoh abbia valutato questo rischio. _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
LABRADOR ha scritto: | Non capisco il nesso con quello che ho detto. Forse non mi sono spiegato bene:
Introducendo fotocamere senza specchio Aps-c, e se dichiarasse che non ci sarà mai una ff Pentax, potrebbe mettere in crisi il suo sistema reflex(che è quello che gli dà i maggiori introiti) in modo analogo quello che è successo in casa Olympus , quando ha introdotto le mirrorless micro 4/3. Oltre tutto, questa operazione ad Olympus non è servita nemmeno a risollevare i suoi bilanci. Penso che Ricoh abbia valutato questo rischio. |
Ti sei spiegato bene, ma il nesso di quanto ho scritto mi pare evidente. Provo a spiegarlo più dettagliatamente:
Una quota dell'1,5%, oltretutto in calo, è assolutamente insufficiente ad assicurare un futuro roseo ad una azienda, oltretutto privata della divisione medicale, che è quella che generava profitti. E' evidente che con le reflex, Pentax non riesce ha trovare margini di crescita. Il mercato è dominato da Canon e Nikon che non lasciano spazio a nessuno: hanno gettato tutti la spugna, compreso un colosso come Sony.
Ne consegue che Pentax ha poco da perdere lanciando una mirrorless APS-C che, al contrario, potrebbe garantirgli la conquista di fette di mercato maggiori.
A mio avviso, il discorso che fai va bene, per il momento, per Nikon e Canon, che hanno un fiorente mercato reflex da difendere, ma Pentax ha poco o nulla da difendere, deve giocare all'attacco e lo può fare solamente con le mirrorless APS-C. Ha già perso troppo tempo prezioso. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 6:04 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: |
Una quota dell'1,5%, oltretutto in calo, è assolutamente insufficiente ad assicurare un futuro roseo ad una azienda, |
Davvero? Io pensavo che contasse la quantità di pezzi venduti in relazione a quelli prodotti, il punto di pareggio con i costi di sviluppo-produzione, i bilanci... Ma se sei così sicuro, sarà così... Lo devo dire al mio barrista. Immagino che abbia una quota di mercato mondiale dell' 1 alla -2567391%. La sua attività non può assolutamente avere un futuro roseo.
Di certo un modo per guadagnare quote di mercato sarebbe fare una FF. Basta controllare a quanto ammonti la quota di FF vendute da Canon, Nikon e Sony... Già, a quanto ammonta rispetto al totale? La risposta a tale domanda potrebbe sorprendere...  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 10:29 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Perché mai sperare che migliorino? Ci sono ottime fabbriche di fotocamere che hanno quanto tu desideri: fullframe, comandi manuali sul video, miglior pubblicità e pubbliche relazioni, qualità costruttiva adeguata. Basta rivolgersi a loro per comprare la fotocamera dei sogni, vale per te come per riche high.
Ma se sei così sicuro, sarà così... Lo devo dire al mio barrista. |
Francamente trovi questo tono aggressivo e sarcastico, veramente fastidioso, oltreché inutile. Non sei d'accordo con quello che scrivo? Controbattilo con lo stesso tono sereno e indiretto che io uso sempre nei miei interventi. Far scivolare le discussioni sul piano personale è il miglior modo per farle degenerare. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 11:09 am Oggetto: |
|
|
Calma ragazzi, sennò arrivano i moderatori.
Ranton ha scritto:
Citazione: | A mio avviso, il discorso che fai va bene, per il momento, per Nikon e Canon, che hanno un fiorente mercato reflex da difendere, ma Pentax ha poco o nulla da difendere, deve giocare all'attacco e lo può fare solamente con le mirrorless APS-C. Ha già perso troppo tempo prezioso. |
Non sono d'accordo, secondo me , anche Pentax deve tutelare la sua quota 5-6% di vendite a livello mondiale nel settore reflex , non è un caso che abbia lanciato la Pentax Q. _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Fate i buoni...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 2:30 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Francamente trovi questo tono aggressivo e sarcastico, veramente fastidioso, oltreché inutile. Non sei d'accordo con quello che scrivo? Controbattilo con lo stesso tono sereno e indiretto che io uso sempre nei miei interventi. Far scivolare le discussioni sul piano personale è il miglior modo per farle degenerare. |
Non era mia intenzione, nelle mie parole c'è ironia, non malanimo. Però al di là del fraintendimento, ho argomentato a sufficienza il mio pensiero. Per esempio, preferiresti essere a capo di una impresa che ha il 50% delle quote di mercato con un bilancio in rosso o una che ha l'1% con i bilanci in attivo? Perché un'azienda non potrebbe stare sul mercato con l'1% o anche meno delle quote? L'ironia serviva solo a dimostrare che a volte diamo per scontati dei luoghi comuni tutt'altro che dimostrati, provati e comprovati dall'esperienza.  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 7:32 pm Oggetto: |
|
|
L'uscita della Canon 1D x, un prodotto molto razionale e dalle prestazioni davvero esaltanti, ad un prezzo adeguato (6000 euro), segna tra l'altro la fine del sogno del FF a prezzo popolare. Il FF Pentax non lo vedremo mai per tante buone ragioni:
1) Il FF non produce utili
2) Progettare una FF avrebbe dei costi esorbitanti senza alcuna possibilità di guadagnare, con i volumi di vendite della Pentax
3) Il FF richiederebbe la progettazione di un nuovo catalogo obiettivi, anche quella, piuttosto esosa.
4) Pentax ha a catalogo la 645D, che non viene conteggiata nelle quoote di mercato, ma produce utili interessantissimi, non rischia di diventare obsoleta in due anni, e per averla devi metterti in lista di attesa per un anno.
5) La k5 ha una qualità d'immagine superiore a tutte le FF di prezzo intermedio disponibili sul mercato.
6) Il mercato si sta spostando rapidamente verso il mercato mirrorless, quello che sta togliendo i sogni alla dirigenza - ci giurerei - non è se produrre o meno il FF, ma se produrre o meno, e in tal caso quando, una mirroroless APS-c. Sbagliare i tempi di ingresso in questo settore potrebbe essere fatale, sia nel caso li si anticipasse, sia nel caso li si ritardasse.
Detto tutto questo, per come si muovono Ricoh e Pentax tradizionalmente, sarei disposto a scommettere qualcosa su una eventuale mirrorless FF dal costo superiore ai 1500 euro, con nuovo attacco proprietario e adattatore per gli obiettivi K. Alle due aziende piace percorrere strade diverse dalla massa e ricavarsi un proprio spazio, piccolo se considerato alla luce delel quote di mercato, ma che produca utili senza troppi rischi.
 _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Sostanzialmente sono d'accordo con questo utente di Pentaxforums
Citazione: | Originally posted by Foma
I wish Pentax to produce a mirrorless FF camera.
1. Large sensor cameras are going mirrorless as contrast detection AF catches up with the phase detection AF. No reason to invest in competitive FF DSLR and then switch to mirrorless in a few years.
The only niche left for bulky DSLRs will be action shooting with the fastest AF in existence, and Pentax is unlikely to beat AF performance of D3s and 1Dx anyways.
2. The only mirrorless FF camera on the market is the Leica M9, which does not have AF. Market is waiting for such camera, and Pentax could have a FF mirrorless market for itself for some time.
Pentax also could produce a first weatherproof mirrorless camera - for whatever reason other camera makers left weatherproof camera market for their DSLRs and compacts with smallish sensors.
3. Pentax Q is the smallest mirrorless (interchangeable lens) camera and won't compete with FF mirrorless camera.
4. FF mirrorless camera is also less likely to take users away from the 645D.
5. You could still have a phase detection AF with FA and DA lenses using adapter, as NEX users with LA-EA2 Lens Adapter. So it could be 2 cameras in 1 - DSLR(or DSLT) for those who need DSLR, mirrorless camera for the rest.
6. Using Focus Peaking in Live View and EVF, FF mirrorless camera could provide a better focus assistance with old manual leneses than current DSLRs do. Ricoh already has Focus Peaking technology in GXR A12 - why not to use it in Pentax?
You could even have AF confirmation with lenses that was designed as scale-focusing only, like Contax G Hologon 16mm or Zeiss Distagon T* ZM 15mm.
7. Mirrorless = short flange focal distance = ability to use lenses from any other brand/system with adapter = additional market for FF mirrorless camera.
8. Mirrorless = small and light camera body, even with SR
9. Mirrorless = small and optically good wide lenses = good for street shooting and landscape photography.
10. Small and light weatherproof FF camera with good wide lenses - a landscape photographer's dream come true. |
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|