 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pippokennedy utente

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 403 Località: Velletri
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 11:16 pm Oggetto: Esposimetri differenze tra i vari Sekonic 308 |
|
|
Ciao stò cercando di allestire un piccolo studio casalingo e sono alla ricerca del mio primo esposimetro
sul mercatino del forum sono in vendita due L308 addirittura però prima eran 3 i miei dubbi sono sulle sigle
L308
L308s
L308BII
in cosa differiscono e sopratutto quale dovrebbe essere più consono alle mie esigenze?????
per ora ho pensato il mio studio con luci fisse non professionali e qualche softbox autocostruita ma ho a disposizione anche due flash portatili collegati con trigger radio
un sb600 e un sb900 sò che non sono il massimo ma per ora possono andare.....
quale mi consigliate e perchè??? io sul sito non trovo le altre due sigle ma solo L308S e L308DC _________________ La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reverse utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 189 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 7:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao, possiedo il 308 e devo dire che è fantastico, precisissimo e molto compatto. Considera che ne avevo uno quando usavo la Bronica a pellicola, lo vendetti per un Minolta Autometer 4F e poi ricomprai un altro 308. Dopo questa breve introduzione mi pare che le sigle che si sono avvicendate per definire i vari 308 riguardavano essenzialmente la disponibilità di accessori nella confezione. In particolare nelle prime versioni non veniva fornito di serie il diffusore piatto utile per la ripresa di soggetti bidimensionali, come quadri, stampe ecc. Infatti questo accessorio andava acquistao a parte. Nella versione "S" se non sbaglio, mi pare del tutto simile in termini di funzioni e prestazioni, il diffusore piatto era contenuto nella confezione.
La serie DC dovrebbe differenziarsi solo per la possibilità di ottenere l'esposizione corretta anche per le riprese video, cioè è possibile verificare quale sia la valocità di frames per secondo che generalmente è selezionabile tra 25 e qualche migliaio per lo slow motion. Non ricordo se il mio abbia questa funzione, non lo uso da parecchio.
Comunque vedo che sei di Velletri, siamo molto vicini (diciamo Ciampino) e se vuoi te lo posso far provare.
Ciao,
reverse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippokennedy utente

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 403 Località: Velletri
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 8:27 am Oggetto: |
|
|
ti ringrazio moltissimo per la gentile offerta ma lo stò usando già il modello semplice intendo L308 presso un corso che stò frequentando i miei dubbi erano appunto per le sigle visto che non riuscivo a capire le differenze che sul web non riuscivo a trovare.......
ora risolti i dubbi sul
L308
L308S
L308DC
rimane il dubbio sul
L308BII
che differenza avrà questo???
oltretutto per il tipo di foto che dovrei fare il diffusore per il bidimensionale sinceramente è un optional che penso userei pochissimo!
Grazie ancora per le
informazioni _________________ La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reverse utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 189 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao, credo che il BII sia del tutto analogo all'S. Se non ricordo male le sigle cambiavano anche in funzione del mercato Europeo, Asiatico, Americano ecc. Le uniche differenze che avevo riscontrato in passato erano relative al lumidisc per il bidimensionale, ed ora la funzione cine. Direi di acquistare quello che costa meno a questo punto tra i vari offerti in giro.
Ciao,
reverse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|