photo4u.it


Guida base per la camera chiara!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Emiano77
utente


Iscritto: 28 Lug 2009
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 7:29 am    Oggetto: Guida base per la camera chiara! Rispondi con citazione

Buon giorno a tutti, ho da poco preso un d3100 ed è la mia prima reflex digitale, fin'ora avevo scattato con l'analogico divertendomi in camera oscura. Mi sapete indicare una guida base per capire bene come comportarmi ora nella cosi detta camera chiara!? Ad esempio quali sono i vantaggi di scattare in RAW, per fare foto in b/n è meglio rielaborarle dopo o impostare già la macchina sul monocromatico, come usare le varie funzioni (sto usando viewX 2) dei programmi di editing, ecc.
Probabilmente sto facendo domande sciocche ma fino all'altro ieri mi facevo i rullini da solo con la pellicola, per me il digitale è un mondo nuovo. Già che ci sono, non riesco a convertire (sempre con viewx) le foto a coloni in b/n, questo perchè sono in jpeg e non in raw!? (ho notato che nel programma alcune funzioni sono non utilizzabili, ho pensato fosse dovuto al formato del file).Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaele75
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 367
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti iniziare da qui, con gli argomenti che ti interessano...
il mio consiglio è di vedere prima il workflow classico e sviluppare poi i singoli passaggi
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=444033
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco viewx, ma qualuque programma di fotoritocco, anche il piu' scadente, converte i JPG in b/n. Non vedo perche' non possa farlo viewx.
_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

view nx2 non é un programma dedicato all'elaborazione grafica. consente di visualizzare le immagine e apportare dei ritocchi base. per stare dentro ai software propietari, il software per l'elaborazione grafice dentro il mondo nikon é capture NX che anch'esso é ora nella versione 2.

viewnx consente comunque la trasformazione di una immagine in biano e nero. a dx, se clicchi sulla freccia ti si apre la tendina dei comandi e sotto picture utility, se lanci l'application ti da la possibilitá di convertire in monochrome.

ho scritto tutti i nomi in inglese perché ce l'ho in inglese, scusa - peró si dovrebbe capire lo stesso.

ciao

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiano77
utente


Iscritto: 28 Lug 2009
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho cliccato in alto a sinistra su MODIFICA e a destra mi è uscita una barra laterale con i comandi per ritoccare la foto selezionata dove però non ho trovato la possibilità di trasformare in b/n, proverò a cercare "picture utility" e ad utilizzare capture nx. grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il vantaggio dello scatto in RAW è quello di ottenere il massimo dal sensore e dalla reflex. Le informazioni acquisiti con il RAW sono maggiori rispetto a quelle che si acquisiscono scattando in JPEG.
Per poter sfruttare al massimo il RAW della Nikon, dati alla mano, si usa Capture NX 2, software realizzato dalla stessa casa per il trattamento dei RAW.
In alternativa si puo' usare anche Camera Raw di Adobe, che cammina a corredo ormai con Photoshop o Ligthroom ma i risultati ottenuti sono sensibilmente diversi in termini di qualità.
Per quanto riguarda la conversione in bianco e nero, personalmente uso la tecnica delle curve.
La sequenza di sviluppo che uso partendo da un RAW per poi arrivare al JPEG finale da dare al cliente è : Nikon Capture NX 2 da cui elaboro l'immagine, regolo e applico i parametri che mi interessano. Qui salvo in TIFF e poi passo il TIFF a Photoshop su cui applico le regolazioni finali come maschera di contrasto ed eventuali altri filtri o regolazioni tonali se necessarie.
La sezione "Camera Chiara" è piena di guide e discussioni utili su tutto quello che vorresti fare e realizzare.

_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiano77
utente


Iscritto: 28 Lug 2009
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

penso il problema sia dovuto al fatto che sto modificando foto in jpeg, credo che "picture utility" funzioni solo con foto RAW come dice la guida (I controlli immagine personalizzati creati per mezzo di Picture Control Utility possono essere usati per la regolazione di immagini RAW...).
Grazie Puma303, darò un'occhiata!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima cosa: disinstalla ViewNX, è troppo limitato, lento, e di difficile gestione.
Scaricati Adobe Lightroom, che è il vero strumento da camera chiara.
Hai delle palette facili da usare e una capacità di gestione delle immagini, dalla catalogazione all'intervento su più file con le stesse impostazioni, senza pari.
A mio parere Lightroom è lo strumento ideale per chi voglia applicarsi nella postproduzione senza complicarsi troppo la vita, ti mette a disposizione gli strumenti di base, dal controllo dei parametri RAW a diverse preimpostazioni di conversione BN , crossprocessing, filtri.
Scatta in RAW, è sempre meglio, anche se all'inizio puoi cominciare con i JPG e ottenere ottimi risultati, il RAW ti da più capacità di intervento, e maggior qualità finale del file.
Oltretto con Lightroom ti troverai tanti comandi che emulano il lavoro di camera oscura.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtá proprio per evitare ambiguitá avevo provato proprio con un jpeg
facci sapere. ciao!

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi