Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
filofilato nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2011 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 8:22 pm Oggetto: passaggio da TZ5 a G12: vale la pena di investire? |
|
|
Sono capitato in questo bel forum cercando informazioni......ma prima delle domande mi presento fotograficamente
La mia esperienza arriva dgli anni 90 con una OM10 reflex manuale (con il suo adattatore) ovviamente analogica, dopo di essa un lungo periodo di buio e poi con una canon A70 ho ripreso (la scelsi per la possibilità del manuale ma non lo adoperai molto)
Ora uso con molto piacere una TZ5 Lumix.
Ho un po di nozioni base di fotografia ma non sono assolutamente un buon fotografo.
Mi piace molto portare a casa dei ricordi e mi piace quando qualcuno di questi ricordi risulta particolarmente gradevole
Fotografo sopratutto panorami e compagni di viaggio e familiari, concepisco le foto sopratutto per ricordare i momenti più bellli
Mi piacerebbe migliorare la mia tecnica e studiare un poco di fotografia, per esempio sulla composizione ma un po su tutto in generale.
Sono piuttosto pratico di computer.
Mi piace avere sempre con me la mia fotocamera.
Arrivando al dunque,
so che non è la macchina il mio limite o comunque non è il principale ma sto valutando di sostituire la TZ5.
Avevo pensato dapprima ad una reflex tipo la D70 usata ma sono quasi sicuro che resterebbe troppo spesso a casa ed allora sto valutando la Canon G12 (avevo pensato all p7000 ma sembra perdere nel confronto).
Mi chiedo e vi chiedo se valga la pena di fare questo passaggio ovvero se tra la G12 e l mia lumix ci sia poi una differenza che giustifichi la spesa.
quello che cercherei da questa macchina è la possibilità di studiarci un po su magari sperimentando in pratica i consigli di un buon testo..........
spero di aver dato un quadro dei miei dubbi
grazie per ogni consiglio
Filo
Ho valutato con molta serietà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
La G12 ha sicuramente alcune cose che la TZ5, pur ottima, non ha. Salva in formato RAW e ha un sensore più grande, innanzi tutto.
Poi ha il display orientabile, un piccolo mirino e tante belle rotelline e selettori.
Sicuramente la differenza c'è.
Tuttavia non ha un obiettivo luminosissimo ed è molto più ingombrante.
In tutta franchezza preferirei le più essenziali ma ancora più valide Panasonic LX5 e Olympus XZ1.
Se invece preferisci la G12 per le sue caratteristiche accessorie, forse amerai ancora di più la FUji X10, con la sua bella ghiera zoom, il mirino probabilmente molto migliore e il sensore ancora più grande, oltre all'obiettivo più luminoso. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Ultima modifica effettuata da andy_g il Mer 12 Ott, 2011 10:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
ben arrivato filofilato...molto bella ed esauriente la tua presentazione.mi ritrovo molto nelle tua "filosofia di scatto"...io mi sento di dirti di non vendere o dar via la tua tz5...spesso le compatte di oggi non sempre danno risultati fotografici migliori rispetto a quelle di una volta....e di scegliere soprattutto guardando le foto in rete della macchina che piu ti attira...le immagini prodotte secondo me sono l'elemento decisionale che influisce di piu sull'acquisto.ma e' un mio metro di giudizio,sicuramente arriveranno preziosi e piu importanti giudizi da latre persone qui.buona scelta _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filofilato nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2011 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 5:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie,
in effetti mi sono dimenticato di dire che proprio tra gli elementi che mi hanno portato alla G12 ci sono il sensore maggiore della TZ5, come detto da Andy, i maggiori controlli ed il mirino.
Gazie della dritta sto andando a leggere le prove sulla fuji.
Si è vero vendere la vecchia fotocamera probabilmente non è conveniente........... era solo per diminuire l'impatto dell'acquisto della nuova...........
della fuji X10 in rete non sto trovando molto e neanche in vendita
Ultima modifica effettuata da filofilato il Gio 13 Ott, 2011 6:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 8:55 am Oggetto: |
|
|
la fuji X10 non è ancora in vendita, ne stiamo parlando nella sezione fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
No infatti è solo annunciata, ma dovrebbe essere imminebte, no? Leggevo qualche giorno fa che qualcuno ha postato i primi prezzi. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una G12 come "corpo" leggero (sempre con me) ottima qualità d'immagine maneggevole, poi ho preso uno scafandro (canon) per portarla sott'acqua o in piscina senza problemi per fare foto/filamti altrimenti impossibili...
qui alcune foto:
produce questo tipo di immagini
oltre a cio, fa ottimi filmati in HD (720p)
come questo
o questo
comunque un "giocattolo" divertente...
Alternativa la supertascabile Canon S95... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:Michele:. utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 157 Località: LUCCA
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 11:02 am Oggetto: |
|
|
anch'io ho la G12 per avere sempre dietro possibilità di scattare fotografie, è davvero una bella macchina.
Dopo 5 mesi di utilizzo posso dire che se cerchi qualcosa di "veramente portatile" quindi taschino la G12 non lo è, ma se cerchi di tirare fuori degli scatti interessanti è molto molto valida, come del resto la S95, più compatta e ad ogni modo scatta della buona fotografia.
secondo me, la G12 manca di un mirino decente a mio avviso.
P.S: la Fuji X10 è moooolto interessante!
Saluti _________________ EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filofilato nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2011 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2011 8:40 am Oggetto: |
|
|
Ho già letto diverse volte opinioni negative del mirino della g12.
In che senso non è un mirino decente?
dimensioni?
come si presenta?
dentro al mirino si leggono informazioni sullo scatto in corso o è solo un "buco della serratura" come ho letto?
la questione mirino è negativa anche sulla Nikon P7000? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Usa il display snodato hai tutte le informazioni che ti servono oltre alla "bolla" elettronica..... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Ecco appunto un buco, piccolissimo, senza alcuna informazione, inquadra solo una parte dell'immagine per altro dedentrata, a volte è anche storto.
In estrema sintesi, inutilizzabile.
Ma non è una prerogativa della G12. Quello della X10 potrebbe essere un caso a parte, per il resto, meglio non averlo (comunque ha un ingombro, un peso e un costo, per quanto minimi). _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:13 am Oggetto: |
|
|
ottima macchina, ce l'ho da maggio, il mirino ottico fa schifo, è vero ma produce pur sempre foto migliori rispetto alle concorrenti, con la ghiera frontale è comodissima da usare, ha il filtro nd incorporato. l'alternativa è la s95 che è tascabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:32 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma produce pur sempre foto migliori rispetto alle concorrenti |
Detto così sembra un po' dogmatico. Dipende da quali concorrenti, se parliamo ci compatte premium, non mi risulta che le sia riconosciuta questa supremazia indiscussa. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Detto così sembra un po' dogmatico. Dipende da quali concorrenti, se parliamo ci compatte premium, non mi risulta che le sia riconosciuta questa supremazia indiscussa. |
il confronto si fa sempre a parità di diagonale del ccd o cmos.
la g12 è da 1\1,7" ed è quello il parametro di riferimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è dubbio, mi riferisco infatti a Pana LX5, Oly XZ-1, Samsung EX1 e Nikon P7100, tutte con sensori paragonabili come dimensioni. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 11:29 am Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Non c'è dubbio, mi riferisco infatti a Pana LX5, Oly XZ-1, Samsung EX1 e Nikon P7100, tutte con sensori paragonabili come dimensioni. |
la lx5 rispetto alla g12 ad alte iso è perdente.
la nikon 7000.... è letargica ! una porch...
la nikon 7100 non so, non c'è nessuno che conosco che ce l'ha.
la Samsung EX1 e la olimpus xz-1 hanno un obiettivo migliore sembra.
mi pare che la samsung si ricarichi tramite usb. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hobbit utente

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 8:18 am Oggetto: |
|
|
filofilato ha scritto: | Ho già letto diverse volte opinioni negative del mirino della g12.
In che senso non è un mirino decente?
dimensioni?
come si presenta?
dentro al mirino si leggono informazioni sullo scatto in corso o è solo un "buco della serratura" come ho letto?
la questione mirino è negativa anche sulla Nikon P7000? |
Beh basta che vai in un supermercato e ci infili l'occhio è un buco angusto attraverso cui guardare la "realtà".
Non è confrontabile con la resa di un mirino reflex e nemmeno con un buon evf. Serve secondo me solo se si è abituati alle vecchie telemetro e si vuole avere una macchina con quel fattore di forma e puntare comunque con il mirino non evf. Oppure serve solo in condizioni di estrema luce che rende impossibile l'uso del display, ma dubito che la composizione sia precisa.
Idem per la p7000, le ho provate entrambe in un negozio e forse è anche un filo più angusto. Le mie valutazioni sono comunque da persona abituata al mirino reflex......
Ciao,
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
Non si sceglie certo la G12 o altre per il mirino...
e te lo dice uno che ha una 5d2 e 1d3... e una RolleiFlex T _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 10:43 am Oggetto: |
|
|
g12, p7000 sono simili il mirino fa schifo, non so la 7100 come sia.
un mirino eccellente ... fuji x100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|