photo4u.it


Le specifiche della nuova LX5
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
boss53
utente


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 155
Località: nel bresciano

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2011 9:16 am    Oggetto: lx3-lx5 Rispondi con citazione

chi di voi mi potrebbe aiutare,dove si spende di meno x l'acquisto o della x3-5??preferirei la 3 xil prezzo piu basso-(valuterei anche di seconda mano)
dalle recensioni,ho deciso x questa,per avere una compattina ottima come visto dal topic in questione.
sono gia in possesso di reflex @700

grazie x le risposte boss Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1247
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui potete trovare i sample con il nuovo fw v2 e da qui potete scaricarlo.
_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 15 Set, 2011 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatto l'update.
Non so il rumore, non sto adesso a far prove comparative, ma la velocità dell'AF, già ottima prima, sembra ulteriormente aumentata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
3th eye
utente


Iscritto: 05 Dic 2009
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Gio 15 Set, 2011 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento effettuato. Utilissima la possibilità di regolare i parametri dell' lcd.
Era già la miglior compatta, adesso è ulteriormente migliorata.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1247
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato che la Panasonic non abbia fatto gli stessi miglioramenti sulla FZ-50 a suo tempo.
Forse hanno cominciato ad avere piu' rispetto per gli utenti.

_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
3th eye
utente


Iscritto: 05 Dic 2009
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vengo dalla LX3. Anche per quelle macchina, poco prima dell'uscita della LX5, hanno rilasciato un firmware con importanti migliorie.
Waiting LX6...........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente è passato più di un anno dall'uscita della LX5.
Però la LX3 è vissuta più di due anni.
Però è uscita la nuova Canon S100, la Olympus XZ-1 e tutto il segmento è in fermento.
Chissà....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
3th eye
utente


Iscritto: 05 Dic 2009
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto la S90, la 95 e la XZ-1, niente a che vedere con la LX5.
Dubito che la S100 con una lente che a 120 è f 5,9 ma che già a 85 è f 4,5, possa impensierire la LX5, sopratutto adesso che il nuovo firmware ha risolto il problema del bilanciamento del biando automatico con buona pace dei Jepeggisti.
Chi la conosce, sa bene che l'equilibrio di risoluzione tra centro e bordi consente di croppare emulando con successo (salvo l'influenza sui piani prospettici) lenti da oltre 150mm equivalenti.
Secndo me Panasonic tirerà fuori la nuova entro l'anno solo per "dovere".
Staremo a vedere.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa 3th eye...cosa intendi miente a che vedere con la lx5...visto che ne sei stato in possesso,sarei curioso del tuo parere in modo piu specifico
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
3th eye
utente


Iscritto: 05 Dic 2009
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché trovo superiore la LX5?
Prescindendo dal risultato finale (i file Raw di questa categoria di fotocamere sono pressoché sovrapponibili), faccio riferimento all’utilizzo quotidiano:

Alla Lx5, attacchi la tracolla, ha il tappo sull’obbiettivo che quando la infili nel marsupio è più rassicurante dell’occlusore a petali automatico di tante compatte, poi la impugni e capisci che è stata progettata per questo: La banda gommata sul rigonfiamento si incolla alle falangi di medio ed anulare, il mignolo va sotto il corpo e l’indice è sopra lo zoom, pronto a scattare, persino il peso è giusto. Sotto il pollice ti trovi la rotellina cliccabile con la quale shifti in “program” o correggi l’esposizione. La velocità dello zoom (che qualche recensore giudica lento) è perfetta: Ti fermi sempre quando vuoi, diversamente da altri veloci che ti costringono ad andare avanti e indietro a colpetti per regolare l’inquadratura.
Se poi, come me, sei nato con il formato 3:2, trovi un display enorme che con il nuovo firmware puoi regolare. Anche gli altri sono 3” ma in formato 4:3 quindi di fatto, ne utilizzi solo una porzione, la batteria dura un’eternità, se ti va di farlo riprendi video discreti con fuoco e zoom attivi.
Ha una lente luminosa e precisa con una omogeneità disarmante su tutto il fotogramma……. Se vuoi ci attacchi il flash, il mirino elettronico.
I jpeg, con il 2.0 che corregge alcune carenze di W.B auto, sono eccellenti.

Questa è secondo me la LX5……

Un saluto


Ultima modifica effettuata da 3th eye il Sab 17 Set, 2011 5:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2011 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie...bellissima e esauriente la tua esperienza
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che in un momento di crisi come questo ..................non dovevo leggere e fare finta che non esisteva la lx5
byee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yqy
utente


Iscritto: 14 Set 2008
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2011 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io possiedo ora una LX3.
vorrei passare alla LX5 per motivi di fotografia street/reportage, dove credo che le maggiori prestazioni (autofocus piu veloce, ritardo allo scatto migliorato) siano una cosa essenziale per non perdere il momento.

qualcuno che fa street, e che per caso ha fatto il passaggio dalla 3 alla 5, pensa che ne valga la pena?

al dilà della qualità dei file sui quali non ho dubbi... quello che cerco è sapere se effettivamente è così più veloce e reattiva che si riesce a scattare più velocemente....

chi mi sa aiutare sotto questo aspetto?
vale la pena dar via la lx3 per prendere la lx5, soprattutto in ottica street/reportage?

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12
Pag. 12 di 12

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi