 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Tutte da sottoscrivere? Diverse sono richieste assurde, molte sono improponibili, due o tre porterebbero Pentax al fallimento nel giro di 6 mesi... solo un paio sono condivisibili, anche se non certo necessarie...
Cosa chiedo io a Pentax?
1) Un vero supertele
2) Un vero supergrandangolo
3) I controlli manuali sul video
4) Continuare lo sviluppo dell'AF proseguendo lungo la strada intrapresa, senza arrivare all'AF di fotocamere che costano 4 volete più della nostra ammiraglia
5) Una mirrorless aps-c con un adattatore in grado di mantenere l'AF almeno con i DA sdm
Da notare che comunque con comprerei né il supergrandangolo né la mirrorless. Mi piacerebbe solo che fossero a catalogo. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Io ormai non chiedo piu' niente....mi sono stufato. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 4:10 pm Oggetto: |
|
|
1)più lenti
2)rivedere il flash
3)più attenzione nel assemblamento e controllo della qualità nei materiali
per il resto mi va bene così  _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che ce l'abbia parecchio con Pentax questo tipo. Ma che gli hanno fatto? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi sembra che ce l'abbia parecchio con Pentax questo tipo. Ma che gli hanno fatto? |
Qui, forse, si comprendono le motivazioni:
http://www.pentaxforums.com/forums/general-talk/63194-i-am-leaving-pentaxforums-goodbye-folks.html
dicono di lui:
"aveva aspirazioni originariamente come Ken Rockwell e Thomas Hogan, che è quello di ottenere per auto-proclamazione lo status di guru. Quando Pentax non gli ha risposto positivamente , si voltato dall'altra parte." _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2011 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Ah, ecco, mi sembrava... _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 10:03 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente questi mi sembra una impostazione da gossip.
Sarebbe molto più interessante discutere nello specifico i dieci punti evidenziati da RiceHigh:
1. Build a FF K-mount DSLR System (at least for a Body First).
2. Build a K-mount Mirrorless.
3. Re-build the Full K-mount Specifications for High End Models.
4. Update the Pentax SLR AF system.
5. Debug/Remove the SDM Sadam; Build a Ring-Type Ultrasonic AF Motor.
6. Build an In-Lens IS System.
7. Build an Updated Flash System; Re-incorporate the True TTL Measurement for Real-Time Flash Exposure!
8. Improve Qualities.
9. Better Services and Supports.
10. Better Publicity and Public Relations
11. Io ci aggiungerei anche il grave ritardo delle specifiche video rispetto agli altri costruttori.
Il problema secondo me, è che Pentax è troppo piccola e di conseguenza non riesce a trovare le risorse economiche, umane, produttive, commerciali per tenere il passo dei giganti con cui si deve confrontare.
Speriamo che con il contributo di Ricoh le cose possano migliorare. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 16 Ott, 2011 11:05 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 10:27 am Oggetto: |
|
|
Si può anche fare, anche se ritengo che l'articolo sia ostile, faceva prima a scrivere a Ricoh "ma chi ve l'ha fatto fare?".
Su molti punti non so che dire per mia ignoranza.
Sugli altri rapidamente:
1) hanno già una medioformato compattissima, si concentrino a produrre le ottiche, visto che stanno indietro
2) non male, ne voglio una e hanno già tutti i pancake che servono, ma a parte una minoranza dei possessori di reflex pentax, che sono già pochi, chi la comprerebbe una mirrorless molto più ingombrante della concorrenza?
3) quanti professionisti con un vasto parco ottiche Pentax ci sono in giro disposti a spendere per questa cosa?
4) qui mi interesserebbe il parere di chi ha una k5
8) la qualità Pentax non mi sembra inferiore alla miglior concorrenza _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 2:03 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: |
Speriamo che con il contributo di Ricoh le cose possano migliorare. |
Perché mai sperare che migliorino? Ci sono ottime fabbriche di fotocamere che hanno quanto tu desideri: fullframe, comandi manuali sul video, miglior pubblicità e pubbliche relazioni, qualità costruttiva adeguata. Basta rivolgersi a loro per comprare la fotocamera dei sogni, vale per te come per riche high. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 11:02 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Perché mai sperare che migliorino? Ci sono ottime fabbriche di fotocamere che hanno quanto tu desideri: fullframe, comandi manuali sul video, miglior pubblicità e pubbliche relazioni, qualità costruttiva adeguata. Basta rivolgersi a loro per comprare la fotocamera dei sogni, vale per te come per riche high. |
Pre questo è vero; però visto che sognare non costa nulla, ognuno può pure sognare la Pentax che preferirebbe avere se esistesse...
Comunque a me sembrano richieste più che altro pretestuose o difficili da realizzare.
Sul Full Frame la Pentax credo abbia definitivamente messo una pietra sopra da quando ha tirato fuori la 645D; il FF di casa Pentax è quello, cioè una macchina di segmento superiore che si stacchi dalle reflex APS.
Sull'autofocus ogni miglioramento è sempre ben gradito, ma ormai non siamo alle situazioni tragiche di alcuni anni fa, il miglioramento netto c'è gia stato.
Il supertele è da sempre desiderato ma costosissimo da realizzare; chissà, magari prima o poi... per il momento qualche buona alternativa universale c'è. Ma d'altra parte un supertele costa talmente tanto che a quel punto, se davvero se ne ha bisogno, comperarci pure una reflex da attaccarci vicino, qualunque sia la marca scelta, diventa una spesa tutto sommato non dico relativa, ma insomma...
La qualità costruttiva non mi pare abbia nente da invidiare rispetto alle altre case.
Il marketing effettivamente potrebbe essere migliore, e parecchie volte me ne sono lamentato, ma alla fine è la sostanza che conta; le Pentax mi sono sempre piaciute perchè hanno tanta sostanza, pur se magari poi non sono troppo bravi a reclamizzarla
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 10:20 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Perché mai sperare che migliorino? Ci sono ottime fabbriche di fotocamere che hanno quanto tu desideri: fullframe, comandi manuali sul video, miglior pubblicità e pubbliche relazioni, qualità costruttiva adeguata. Basta rivolgersi a loro per comprare la fotocamera dei sogni, vale per te come per rice high. | Per tre motivi:
- sono appassionato di tecnologia fotografica e mi piace parlarne, indipendentemente dal fatto che voglia (possa) acquistarla e credo che questo forum sia il posto giusto per farlo;
- la Pentax è il mio primo amore fotografico e mi piacerebbe vederla tornare ai vertici;
- quando amo una cosa, anziché negarne i limiti/difetti, mi piace analizzarla a fondo per capire come potrebbe essere migliorata.
Detto questo, provo a commentare i dieci punti elencati da Rice High:
1. Build a FF K-mount DSLR System (at least for a Body First):
Sono d'accordo con voi. Visto che Pentax ha scelto di prolungare anche nel digitale la sua buona tradizione nel medio formato e considerato le ridotte capacità produttive, direi che fa bene a non avventurarsi anche nel FF.
2. Build a K-mount Mirrorless.
Qui invece penso proprio che Rice High abbia ragione: Pentax, anziché perdere tempo con la Q, avrebbe dovuto accelerare al massimo sulla mirrorless APS-C. Considerato le sue grandi capacità nel realizzare corpi e obiettivi compatti avrebbe potuto conquistare una grande fetta di mercato (che invece ha lasciato a Sony con le NEX).
3. Re-build the Full K-mount Specifications for High End Models.
Qui confesso di non aver capito molto bene i termini della questione. Mi sembra che Rice High in questo articolo (Crippled the K-mount) denunci il fatto che per tagliare i costi di produzione Pentax, a partire dalla versione FAJ del 2003, abbia deciso di rimuovere da obiettivi e corpi macchina alcune connessioni. La richiesta è di ripristinarle, almeno sui corpi macchina più costosi (al pari di quanto fa Nikon con le sue reflex di gamma media-alta a partire dalla D7000).
4. Update the Pentax SLR AF system.
5. Debug/Remove the SDM Sadam; Build a Ring-Type Ultrasonic AF Motor.
7. Build an Updated Flash System; Re-incorporate the True TTL Measurement for Real-Time Flash Exposure!
Qui non avendo una Pentax recente non posso dare giudizi dettati dall'esperienza personale. Però di lamentele su AF (almeno prima dell'arrivo della K5) e sistema flash, ne ho lette parecchie. Sui limiti di funzionamento/progettazione del sistema SDM non so niente. Certo che anche su questo aspetto il listino di obiettivi Pentax è molto indietro rispetto ai leader di mercato, che hanno ormai completato (o quasi) la transizione dei loro obiettivi verso la tecnologia a ultrasuoni.
6. Build an In-Lens IS System.
Che sui tele/supertele questo sistema sia superiore rispetto allo stabilizzatore nel corpo macchina, credo che ci sia poco da discutere. Pentax potrebbe essere l'unica ad offrire entrambi i sistemi, differenziando grandangoli/normali e tele/supertele.
8. Improve Qualities.
Non sono in grado di dare giudizi.
9. Better Services and Supports.
Idem come sopra.
10. Better Publicity and Public Relations.
Qui la situazione probabilmente cambia da paese a paese. Ma in Italia questa critica è stata decisamente vera (almeno fino all'avvento di Fowa).
11. Io ci aggiungerei anche il grave ritardo delle specifiche video rispetto agli altri costruttori. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 17 Ott, 2011 12:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:16 am Oggetto: |
|
|
C'è anche da dire che Pentax è Pentax perchè ha fatto certe scelte, come quella di non mettere IS e motore AF su tutti gli obiettivi, altrimenti sarebbe la fotocopia di C/N. Le ottiche Pentax sono mediamente più piccole di quelle della concorrenza, tranne appunto quelle con SDM. La serie DA Limited ad esempio è perfetta com'è e intervenire per modernizzarla equivarrebbe a snaturarla.
Quanto all'APS-C, sono d'accordo, ben venga, magari non con l'attacco K che la renderebbe invendibile ma con una attacco simile al K ma con un tiraggio minore e un adattatore che permetta di utilizzare tutte le ottiche K mantenendo tutti gli automatismi, questo sì. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:33 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: |
- sono appassionato di tecnologia fotografica e mi piace parlarne, |
Ok, allora parliamone. Anche se considero Rice High un vero cretino.
ranton ha scritto: |
Detto questo, provo a commentare i dieci punti elencati da Rice High:
1. Build a FF K-mount DSLR System (at least for a Body First):
Sono d'accordo con voi. Visto che Pentax ha scelto di prolungare anche nel digitale la sua buona tradizione nel medio formato e considerato le ridotte capacità produttive, direi che fa bene a non avventurarsi anche nel FF.
|
Concordiamo. Inoltre il fatto che Canon e Nikon ritardino nel lancio delle lor FF, nonostante la grande attesa, dimostra che si tratta di un settore per nulla remunerativo, se non addirittura, come da più parti autorevolmente sospettato e prospettato, che crea voragini di bilancio.
ranton ha scritto: |
2. Build a K-mount Mirrorless.
Qui invece penso proprio che Rice High abbia ragione: Pentax, anziché perdere tempo con la Q, avrebbe dovuto accelerare al massimo sulla mirrorless APS-C. Considerato le sue grandi capacità nel realizzare corpi e obiettivi compatti avrebbe potuto conquistare una grande fetta di mercato (che invece ha lasciato a Sony con le NEX). |
A chi venderebbe una mirrorless grande il doppio delle altre? A quei quattro possessori di vecchi KA rimasti? A qualche nuovo cliente, sacrificando però qualche K-r?
La mirrorless APSC verrà, quando la PEntax sarà costretta a farla, cioè quando il mercato delle reflex entry level sarà irreversibilmente morto. Sarà minuscola, ma le ottiche K saranno utilizzabili con adattatore, e forse le DA manterranno l'autofocus. Nikon e Canon, che hanno importanti quote di mercato tra le reflex entry level, hanno scelto esattamente la stessa strategia.
ranton ha scritto: |
3. Re-build the Full K-mount Specifications for High End Models.
Qui confesso di non aver capito molto bene i termini della questione. Mi sembra che Rice High in questo articolo (Crippled the K-mount) denunci il fatto che per tagliare i costi di produzione, Pentax a partire dalla versione FAJ del 2003, abbia deciso di rimuovere da obiettivi e corpi macchina alcune connessioni. La richiesta è di ripristinarle, almeno sui corpi macchina più costosi (al pari di quanto fa Nikon con le sue reflex di gamma media-alta a partire dalla D7000).
|
Rice vuole che Pentax inserisca la vecchia linguetta che permette di usare senza stop down le vecchie ottiche K. Per quanto mi riguarda potrebbero anche farla. Non credo che costerebbe più di un centesimo a pezzo. Io però non intendo usare obiettivi vecchi di trent'anni.
Però decidiamo: o chiediamo a Pentax di correre verso il futuro, o le chiediamo di rimanere appesa al passato.
ranton ha scritto: |
4. Update the Pentax SLR AF system.
Qui non avendo una Pentax recente non posso dare giudizi dettati dall'esperienza personale. Però di lamentele su AF (almeno prima dell'arrivo della K5) e sistema flash, ne ho lette parecchie. Sui limiti di funzionamento/progettazione del sistema SDM non so niente. Certo che anche su questo aspetto il listino di obiettivi Pentax è molto indietro rispetto ai leader di mercato, che hanno ormai completato (o quasi) la transizione dei loro obiettivi verso la tecnologia a ultrasuoni.
|
L'AF della K5 è adeguato a quello della concorrenza. Cioè alle reflex da 1000-1300 euro. Per migliorare ancora bisognerebbe riprogrammare la logica dell'AF, per permettergli di distinguere meglio il soggetto in movimento dallo sfondo durante l'inseguimento. La Nikon D3 è fantastica sotto quest'aspetto, ma costa tre volte la Pentax K5. Insomma, quati sarebbero disposti a comprare una Pentax K3 da 2500 euro? Io, forse, dopo aver avuto conferma che l'AF è davvero fantastico, e che c'è a catalogo un Da 500 f/4 da montarci. A cosa serve un super AF se tanto devo fare wildlife con un FA 400 f/5,6 di venti anni fa?
ranton ha scritto: |
5. Debug/Remove the SDM Sadam; Build a Ring-Type Ultrasonic AF Motor.
|
La prima è una richiesta più che ragionevole. Si tratta di un blocco via software, sarebbe a costo zero. La seconda è già stata ottemperata, brevetti depositati lo dimostrano.
ranton ha scritto: |
7. Build an Updated Flash System; Re-incorporate the True TTL Measurement for Real-Time Flash Exposure!
|
Il sistema PTTL Pentax va abbastanza bene. Non mi lamento della gestione flash. Tornare al vecchio TTL? Boh. Per me potrebbe anche essere utile in certi casi, per evitare un ritardo di qualche millesimo di secondo. Ma non mi sembra indispensabile in nessuna applicazione fotografica...
ranton ha scritto: |
6. Build an In-Lens IS System.
Che sui tele/supertele questo sistema sia superiore rispetto allo stabilizzatore nel corpo macchina, credo che ci sia poco da discutere. Pentax potrebbe essere l'unica ad offrire entrambi i sistemi, differenziando grandangoli/normali e tele/supertele.
|
No no, discutiamone invece. Hai qualche dato? Perché in canon hanno messo in giro questa voce, e il viral marketer Rice High la rilancia dandola per l'appunto per scontato. Ma i dati dove sono? Per inciso, ecco i vantaggi del sistema interno:
1) funziona con qualsiasi obiettivo, anche quelli di trent'anni fa
2) consuma infinitamente meno energia (ho visto personalmente disattivare lo stabilizzatore dopo pochi quarti d'ora, per risparmiare le batterie)
3) non interferisce con lo schema ottico e quindi permette ai progettisti degli obiettivi di concentrarsi sulla qualità dell'ottica
4) consente altri utilizzi del sistema, come per esempio l'inseguimento notturno, l'allineamento automatico con l'orizzonte, la microcorrezione della composizione e altri che la tecnologia in futuro potrà ideare
5) risparmio notevole di peso
ranton ha scritto: |
8. Improve Qualities.
Non sono in grado di dare giudizi.
|
Guarda, ti basta prendere in mano una K5 e una 7d o una d300s per vedere quale ha una maggiore qualità costruttiva. Stesso dicasi per K-r e varie d3000, 600d, ecc... Quindi per favore, lasciamolo perdere l'otimo Rice...
ranton ha scritto: |
9. Better Services and Supports.
Idem come sopra.
|
Canon garantisce lo stesso trattamento per fotocamere "ufficiali" e non. E' una gran bella cosa. Ma Fowa rispetta tutte le clausole contrattuali. Quindi
ranton ha scritto: |
10. Better Publicity and Public Relations.
Qui la situazione probabilmente cambia da paese a paese. Ma in Italia questa critica è stata decisamente vera (almeno fino all'avvento di Fowa).
|
Da utente, non vedo perché il mio giudizio sulla mia fotocamera, dovrebbe cambiare se vedo uno spot in televisione.
ranton ha scritto: |
11. Io ci aggiungerei anche il grave ritardo delle specifiche video rispetto agli altri costruttori. |
Anche io, ma con la prossima generazione colmeranno il gap. C'è da dire che la qualità del video della K5 è inegualiata. Come mi hanno confidato videomaker di una certa esperienza quando hanno visto i miei file e li hanno confrontati con quelli della 7d, ma anche della 5dmkII. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sul Full Frame la Pentax credo abbia definitivamente messo una pietra sopra da quando ha tirato fuori la 645D; il FF di casa Pentax è quello, cioè una macchina di segmento superiore che si stacchi dalle reflex APS. |
Mike non è ancora detta l'ultima parola!
Citazione: |
Last month, the owner of Pentaxeros.com (Spanish Pentax community/store) and I joined forces and wrote a letter to Pentax presenting a case for why Pentax needs to work on developing a full-frame DSLR.
The list of reasons what quite elaborate (here's a brief summary):
1. Every year, thousands of Pentax users sell their equipment and switch systems to other brands. Even Sony, which hasn't been in the DSLR business for very long, has made a full-frame body available. We believe that if Pentax were able to deliver a complete full-frame system, many more users would remain loyal to the brand.
2. The gap between the 645D and the K-5 is too large, and the 645D is only a good choice for a small subset of professionals.
3. All other major DSLR manufacturers have a full-frame camera, and are well-known because of their complete lineup.
4. Modern high-resolution APS-C sensors may soon start out-resolving most of the current lenses on the market and becoming subject to diffraction.
5. Considering the success of the K-5, future APS-C bodies, with whatever improvements they may bring, won't give current users as much of an incentive to upgrade as a full-frame body would.
6. A large portion of Pentax users has been awaiting a full-frame for years. If Pentax were to produce such a camera, not only would these users be satisfied, but sales would likely be very high. Futhermore, there are extremely many users with older Pentax bodies (*ist, K10D, K20D) who aren't upgrading to the more recent high-end models simply because they're not full-frame bodies or any big leaps.
7. Pentax users need to be able to continue trusting in the brand and know that the DSLR division is moving forward.
8. Pentax currently has a number of available-full-frame lenses (FA Limiteds) and has produced such lenses (FA) in the past. Why not build upon these designs in a future full-frame lineup?
9. Even users who have invested extensively in the Pentax DA (APS-C) lens lineup could consider upgrading to the full-frame body if it were to automatically support APS-C format lenses (by reducting the image size and indicating this in the viewfinder, like Nikon DSLRs do).
10. A number of Pentax users who shoot professionally are use two brands in order to gain access to a full-frame body. If Pentax were to bring a full-frame DSLR, those users would invest more in Pentax products.
11. The Pentax system is unique in that it allows users to take advantage of thousands of legacy K-mount and M42 mount lenses. A full-frame body would continue to be compatible with these lenses, and users would be able to take full advantage of their fields of view.
We also stated that key features of such a body should include a flash sync speed higher than the current 1/180s, an overhauled autofocus system, and sensitivity and framerate higher than that of the K-5.
In any case, Pentax listened! Not only did we get a written response from the president of Pentax Europe, but he assured us that management in Japan (as well as the R&D department in Europe) will be forwarded our feedback, and that (following acquisition by Ricoh) the company plans on expanding its Advanced Amateur and Professional product lines. Once I get permission to post the letter, I will attach in in this thread!
http://www.pentaxforums.com/forums/pentax-news-rumors/162663-pentax-full-frame-official-statement-pentax-they-listened.html |
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Non ho niente contro un FF Pentax, però i motivi addotti nella lettera mi sembrano solo un mucchio di illazioni.
A partire dal fatto che nessuno sa come ottiche progettate per la pellicola e testate in digitale su corpi APS-C si comporterebbero su FF digitali.
Poi, se lo vogliono fare, va benissimo, ma come faccio io a sapere cosa si aspettano milioni di utenti Pentax? E consideriamo che parlano sempre e solo di vecchi utenti, mentre la fortuna di un'azienda dovrebbe presumibilmente basarsi sui nuovi. Cosa farebbero gli utenti di APS-C e FF Canon e Nikon, correrebbero a comprarsi una FF Pentax? E quelli di compatte? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere anche un fotocamera FF senza specchio, con un corpo compatto. Se il presidente di Ricoh ha dichiarato, che vuole tentare di portare Pentax a competere con Canon e Nikon, qualcosa di nuovo e concorrenziale dovrà pur presentarlo. _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 4:34 pm Oggetto: |
|
|
LABRADOR ha scritto: | Potrebbe essere anche un fotocamera FF senza specchio, con un corpo compatto. Se il presidente di Ricoh ha dichiarato, che vuole tentare di portare Pentax a competere con Canon e Nikon, qualcosa di nuovo e concorrenziale dovrà pur presentarlo. |
Certo, qualche mirrorless, non certo una FF. Secondo me intendeva, infatti, che vuole competere negli utili, non nei settori in perdita. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 4:25 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto
Citazione: | Certo, qualche mirrorless, non certo una FF |
Una eventuale mirrorless Aps-c potrebbe togliere quote di mercato alle sue reflex, mentre nel segmento FF non avrebbe nessun interesse da tutelare, e darebbe una risposta positiva agli utenti Pentax che vorrebbero una fotocamera a formato pieno. _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 4:44 pm Oggetto: |
|
|
LABRADOR ha scritto: | Una eventuale mirrorless Aps-c potrebbe togliere quote di mercato alle sue reflex... |
Mi sembra che Pentax abbia proprio pochino da difendere, visto che nel 2010 è ulteriormente calata rispetto al 2009, passando da un misero 1,7% ad un ancora peggiore 1,5% (nel mercato mondiale di macchine fotografiche digitali).
Una mirrorless APS-C fatta bene potrebbe risollevare il mercato. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|