Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 3:47 pm Oggetto: Cambio della Guardia |
|
|
Cambio della guardia d'onore al castello (presidenza della repubblica Ceca) a Praga _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Immagino la difficoltà nel prendere questo scatto, tuttavia non posso fare a meno di notare un paio di cose.
Primo, la parte più importante del viso delle guardie, cioè gli occhi, e messa del tutto in ombra dalla visiera del cappello.
Secondo, lo sfondo distrae eccessivamente.
Ho guardato i dati di scatto (ricordati di postarli in chiaro la prossima volta... ) e potevi tranquillamente aprire il diaframma di 1/2-2 stop, compensando con il tempo che non è particolarmente rapido.
La composizione del soggetto è buona, solo il lieve taglio della mano del soldato al centro andava possibilmente evitato. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Forse il mio monitor è troppo luminoso ma gli occhi si sono in ombra, ma non mi pare completamente..... Come hai detto tu avrà avuto difficoltà e credo oltretutto che l'altezza del sole era proibitiva nel fare di meglio.... Almeno per le mie conoscenze tecniche.
Anche per me uno sfondo un po' più sfuocato sarebbe stato di meno disturbo.
I dati di scatto non li ho visti ma di certo su quelli io non potrei proprio dire nulla.... Gfalco ne sa qualcosa.
Cmq bella foto
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto come questo non può essere studiato, si coglie l'attimo al volo, e la bravura del fotografo sta proprio nel saper cogliere quest'attimo e, con le impostazioni che si hanno in quel momento, tirare fuori il meglio di ciò che si riprende.
L'ombra della visiera sugli occhi poteva essere evitata con un colpo di flash (si poteva?), con il 100mm equivalenti non dovevi essere molto lontano, mentre il diaframma chiuso ti ha permesso di avere una buona profondità di campo, ma nello stesso tempo ha evidenziato troppo lo sfondo, che forse più sfumato rendeva tutto più efficace.
Quindi aprendo di più, anche di più di due stop, specialmente se hai uno zoom, come fa notare anche gfalco, potevi congelare meglio il movimento delle mani, che però, a me non dispiace affatto, anzi!
Come valutazione finale dell'immagine dico che non è affatto male
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli ed i pareri che per me sono preziosi.
Effettivamente è stato un "instant shot" come dicono quelli bravi.!
Stavo facendo una foto statica dell'interno del castello, con la fuga delle prospettive dei vari edifici che ci sono all'interno (ecco il perche del diaframma chiuso) dell'area del castello cercando di evitare la moltitudine di turisti che c'erano quando mi sono accorto di questi personaggi che marciavano impettiti.
L'unica cosa che ho potuto fare è ..... zoommare e scattare.
Debbo dire che il mosso della mano sinistra di tutti e tre mi ha attratto perchè è sincrono.
Un altro consiglio: io carico prima le foto nel mio album e poi da lì chiedo i commenti alla foto; sicuramente sbaglio qualcosa ma come faccio a descrivere la foto ed i dati di scatto? Lo so, non ho letto a fondo il vademecum per la pubblicazione delle foto nel forum. Chiedo venia!
Grazie ancora
Massimo _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 9:06 pm Oggetto: |
|
|
mcappa ha scritto: | come faccio a descrivere la foto ed i dati di scatto? ...
Massimo |
Quando carichi la foto, sotto la finestrella del titolo ce n'è un'altra con scritto"descrizione immagine"
Puoi scrivere lì  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Quando carichi la foto, sotto la finestrella del titolo ce n'è un'altra con scritto"descrizione immagine"
Puoi scrivere lì  |
Ok, grazie mille; ho capito e aggiorno subito le altre foto che ho caricato, poi una al giorno ve le sorbite!
Massimo _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|