Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 9:05 am Oggetto: Still-life |
|
|
Un saluto da un "new-entry"
Descrizione: |
1 softbox + 1 snoot + 1 pannello rifl. |
|
Dimensione: |
21.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 889 volta(e) |

|
_________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 9:30 am Oggetto: |
|
|
sembra un quadro più che una foto
_________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ludofox utente

Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 104 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 10:21 am Oggetto: |
|
|
Caspiterina!
Still molto ben realizzato.
Bella la composizione sviluppata sulla diagonale.
Bellissima atmosfera!
Complimenti vivissimi.
Ludovico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
...che sono state fatte con la vecchia e fedele:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 801 volta(e) |

|
_________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 1:18 pm Oggetto: |
|
|
si, un quadro!
mooolto bella
_________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 1:20 pm Oggetto: |
|
|
_________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Forte!!!!
Anche quella della manutenzione!!!
Potresti illuminarmi sul set?
Questo scattare da 7/8 mt a diaframmi da urlo?
Snoot???
Ringrazio in anticipo.
Ciao
ALo
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anaki utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 585 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 1:40 pm Oggetto: |
|
|
complimenti davvero...
sembrano proprio dei dipinti...
e la composizione della prima è davvero ben fatta...
anche io sarei interessato al set
_________________ Yashica FX-3 super 2000 - FX-3 - 28/2.8 ML; 50/1.7 ML; 135/2.8 ML - Sigma 100-200/4.5
Metz 32 MZ-3 - 45 CT-1 - Walimex WT-3570 - Meopta Axomat 4 - Opemus 5 - Canon CanoScan 4200F |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 1:53 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: |
Potresti illuminarmi sul set?
Questo scattare da 7/8 mt a diaframmi da urlo?
Snoot???
Ringrazio in anticipo.
Ciao
ALo |
Non ho girato ancora molto in questo forum, quindi magari dirò delle cose ovvie e forse anche sbagliate. Comunque, per questo tipo di foto ci vuole molta luce. Solitamente uso delle monotorce da circa 500 w/s che sfrutto quasi al massimo. Questo mi permette, a dipendenza dell'obbiettivo, di scattare a diaframmi nell'ordine f/16-f25 e oltre. Per lo still-life ci vuole un tele, da cui la distanza. Per il tempo di posa uso attorno 1/100-1/125. Lo snoot è un accessorio che serve a concentrare il fascio di luce della monotorcia: è un po' il contrario del soft-box. Nello snoot puoi montare delle griglie a nido d'ape che modulano maggiormente il fascio. Serve per i colpi di luce dove li vuoi. Forse 500 w/s farà sorridere qualche fotografo di moda, ma per lo still-life piccolo è più che sufficiente.
_________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 6:52 pm Oggetto: |
|
|
cosa è con esattezza uno snoot? ho letto cosa fa e a cosa serve; mi chiedo è una lente? un cartone? un pezzo di ferro?
grazie anticipate della eventuale risposta
_________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Questo è quello che uso io. A sinistra vedi la monotorcia senza e a destra con lo snoot. Nella punta dello snoot puoi inserire la griglia a nido d'ape e, come qui, anche un filtro in gelatina colorato o diffusore.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 693 volta(e) |

|
_________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 8:15 pm Oggetto: |
|
|
timo ha scritto: | Ok, ora facciamoci un bel caffè!  |
però lo offro io, grazie della esauiente spiegazioni con inaspettata e gradita foto
_________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 8:32 am Oggetto: |
|
|
Quella della Nikon su treppiede mi piace tantissimo. Per tutto, uso delle luci, b/n, soft focus.
Ciao.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|