photo4u.it


fotografo di scena

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 9:38 pm    Oggetto: fotografo di scena Rispondi con citazione

qualkuno di voi lo fa?
bisogna fare una scuola o basta saper fotografare?

_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fotografo di scena e la mente delle luci di studio durante le riprese in interno e colui che studia il comportamento e l'evolversi della luce di un luogo della ripresa in esterna.
Io ho seguito un corso di una settimana e ti assicuro che sono solo a gli inizi di una vera e propria scienza.
Parente si ma ben lontana dalla fotografia.
Bisogna conoscere e ben la luce come si comporta e che effetti da.

No saper fotografare non centra nulla con il fotografo di scena.

Se vuoi iniziare ti consiglio quindi di fare un corso...... e sono molto cari.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soniko mi sa che confondi il fotografo di scena con il direttore della fotografia.
Il fotografo di scena fotografa gli attori durante le riprese per avere le immagini per fare le locandine o da dare ai giornali specializzati.

A me è capitato di farlo durante le riprese di un piccolo film qui a Torino. Non servono tecniche particolari: si fa tutto in luce ambiente.

Se ti interessa al link sotto ci sono alcune foto fatte in quell'occasione

http://spinellino.altervista.org/spinelli/categories.php?cat_id=129
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con spinellino confondi il direttore della fotografia che e la figura di cui tu parli soniko con il fotografo di scena. . .
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e anfatti
_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare il fotografo di scena, devi saper fotografare, certo, ma soprattutto devi sapere bene come funziona un set Wink :
- non ti azzardare ad usare un flash durante una ripresa (e neanche ti devi muovere, nè fare rumore se l'audio è in presa diretta)
- non pestare i piedi al capo elettricista, al capo macchinista, all'operatore ecc. ecc.
- BLOCCARE gli attori sulla scena appena hanno finito di girare (o provare in teatro) e farli mettere in posa (questa è diffcilissima... Ops )
- abituarti ad essere considerato un elemento di disturbo sul set dove tutti hanno qualcos'altro da fare Diabolico

In bocca al lupo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2005 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per fare il fotografo di scena, devi saper fotografare, certo, ma soprattutto devi sapere bene come funziona un set Wink :
- non ti azzardare ad usare un flash durante una ripresa (e neanche ti devi muovere, nè fare rumore se l'audio è in presa diretta)
- non pestare i piedi al capo elettricista, al capo macchinista, all'operatore ecc. ecc.
- BLOCCARE gli attori sulla scena appena hanno finito di girare (o provare in teatro) e farli mettere in posa (questa è diffcilissima... Ops )
- abituarti ad essere considerato un elemento di disturbo sul set dove tutti hanno qualcos'altro da fare Diabolico

In bocca al lupo!


confermo tutto!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2005 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci dite anche come diventarlo? a chi ci si rivolge?
anche per i teatri...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2005 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente non so... Boh?
Non ho mai capito da dove venissero i fotografi di scena, nei set dove ho lavorato. Di solito il fotografo di scena è un elemento piuttosto estraneo, serve al marketing, alla pubblicità, ma dalla parte artistica della troupe viene visto con un certo obbligo, quasi fastidio.
Onestamente, non è una specializzazione che consiglierei per chi vuole fare della fotografia una forma di espressione Wink

Comunque credo che si cominci col mestiere, come con qualsiasi altra cosa, magari legandosi ad una agenzia che curerà la campagna pubblicitaria del film...

Ah, si sto parlando di cinema perchè conosco il campo, di teatro invece non so nulla e credo che il lavoro sia abbastanza differente, proprio un'altra cosa, quindi c'è da fare anche questa distinzione...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2005 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita Daniele, quello sopra era il tuo messaggio nr.7000
Mazza quanto scrivi Mandrillo Very Happy

Sorry per l'OT...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2005 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
Caspita Daniele, quello sopra era il tuo messaggio nr.7000
Mazza quanto scrivi Mandrillo Very Happy

E' peggio di me hai visto???? Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2005 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Derby ha scritto:
Caspita Daniele, quello sopra era il tuo messaggio nr.7000
Mazza quanto scrivi Mandrillo Very Happy

E' peggio di me hai visto???? Mandrillo Mandrillo Mandrillo


Non confondiamo, tu sei un maestro in "qualità" dei post Mandrillo Mandrillo Mandrillo
(piaciute le virgolette? LOL Very Happy )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2005 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
soniko mi sa che confondi il fotografo di scena con il direttore della fotografia.
Il fotografo di scena fotografa gli attori durante le riprese per avere le immagini per fare le locandine o da dare ai giornali specializzati.

A me è capitato di farlo durante le riprese di un piccolo film qui a Torino. Non servono tecniche particolari: si fa tutto in luce ambiente.

Se ti interessa al link sotto ci sono alcune foto fatte in quell'occasione

http://spinellino.altervista.org/spinelli/categories.php?cat_id=129


confermo tutto cio che a detto Spinellino ho confuso il direttore della fotografia con il fotografo di scena. Wink

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per fare sto tipo di lavoro a chi bisogna chiedere?
c'è un'agenzia di fotografi di scena? o si va a chiedere a chi produce i film?

_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi