Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yqy utente

Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 147
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 11:08 am Oggetto: scelta fotocamera per street |
|
|
ciao a tutti.
volevo chiedervi un parere essendo in procinto di un acquisto.
ho la possibilità di prendere una pana gf1+14/45 a 300 euro (poi sicuramente lo rivenderei per il 20 1.7), quindi facendo queste mosse andrei in totale sulle 550/600 euro alla fine.
vedo pero' che ci sono le nex3/5 che stanno sulle 300/400 con giò il 16mm f2.8 montato (non acquisterei altro),oppyure le nx100 col 20mm a meno di 59 euro.. insomma siamo li. cosa mi suggerite?
è in arrivo la fuji x10... e le nuove oly e3 ed affini..
voi cosa comprereste e perchè?
mi interessa molto l'usabilità, la reattività del mezzo (autofocus, shutterlag) e la qualità del file.
aiutatemi..
ciao  _________________ http://flickr.com/yqy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 11:49 am Oggetto: Re: scelta fotocamera per street |
|
|
yqy ha scritto: | cosa mi suggerite?
|
Una reflex
Pardon ma le mirrorless per la street le trovo orripilanti ..
A meno che non si scelga lo stile "caccia ai vecchietti che vanno a 1km all'ora" o l'altro "sparo ndo cojo cojo senza guardare nel mirino"
Parere personale .. (faccio principalmente street e ci ho provato a valutare una mirrorless, ma sono passato subito oltre) _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yqy utente

Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 147
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 12:02 pm Oggetto: Re: scelta fotocamera per street |
|
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto: | Una reflex
Pardon ma le mirrorless per la street le trovo orripilanti ..
A meno che non si scelga lo stile "caccia ai vecchietti che vanno a 1km all'ora" o l'altro "sparo ndo cojo cojo senza guardare nel mirino"
Parere personale .. (faccio principalmente street e ci ho provato a valutare una mirrorless, ma sono passato subito oltre) |
seriamemte!
ho già una reflex..e la trovo troppo invasiva. ti vedono a 1 km.
cercavo un modo "discreto" ma efficace per dare la caccia a mia nonna mentre scappa con la pensione..
ad esempio, uso attualmente una lx3 che trovo discretissima, ma anche poco reattiva...
non so davvero come orientarmi..
spero mi aiutiate almeno a farmi una mezza idea... voglio lasciare a casa la reflex. _________________ http://flickr.com/yqy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 12:40 pm Oggetto: Re: scelta fotocamera per street |
|
|
yqy ha scritto: |
seriamemte!
ho già una reflex..e la trovo troppo invasiva. ti vedono a 1 km.
cercavo un modo "discreto" ma efficace per dare la caccia a mia nonna mentre scappa con la pensione..
ad esempio, uso attualmente una lx3 che trovo discretissima, ma anche poco reattiva...
non so davvero come orientarmi..
spero mi aiutiate almeno a farmi una mezza idea... voglio lasciare a casa la reflex. |
E quale è il problema ?
Vero è che ci sono tanti modi per fare street, ma l'approccio che paga di più è quello aperto verso i soggetti. La street stile ninja sincermante non paga più di tanto.
Mi permetto di andare leggermente off-topic, visto che ci troviamo nella sezione street e non in quella delle macchine fotografiche.
Se vuoi un suggerimento proverei a cambiare un po' l'approccio con la strada piuttosto che con la macchina.
Ho fatto street per anni con una 5D che era tutt'altro che invisibile, poi son passato ad una Pentax K7 e ora ad una K5. L'ho fatta a Londra, a Roma, a Milano, nel meridione ed ho sempre inquadrato e puntato la cam ai soggetti che fotografavo. Non sono stato mai menato o preso a calci da nessuno. In molti casi per uscirsene da una situazione potenzialmente "pericolosa" basta un sorriso o un po' di "mestiere" nel dissimulare quello che stai facendo.
La mirrorless non te la consiglio, perchè perderesti:
- velocità operativa
- mirino
- velocità di af (se lo usi in street)
Non so sinceramente cosa guadagneresti. Gli ingombri ci sono ugualmente e le prestazioni non sono equiparabili a mio avviso. _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yqy utente

Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 147
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 12:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie infinite per il tuo (prezioso) aiuto.
condivido totalmente tutto quello che dici, in realtà non vado a "caccia".
trovo solo un modo per me meno impaccioso, per non sembrare un fotografo ma un turista. mi ci trovo piu' a io agio come figura rispetto al fotografo serio con la reflex in mano. ma è solo una mia sensazione).
per questo cerco suggerimenti su un mezzo piu "semplice", appunto per approcciarmi in maniera meno professionale e riuscire a sorridere piu' facilmente.
esco già con la reflex a spasso per la città e ne ricavo foto... ma mi sento un fotografo al lavoro, e questa condizione mi toglie un po' di serenità.. mi sento piu "preso dal sembrare un fotografo" piuttosto che non essre osservato.
quando esco con la compattina mi sento più.. libero da impacci emotivi e riesco a "Puntare" e scattare meglio... tutto qui.
grazie comunque d nuovo per i tuoi suggerimenti, e l'aiuto.
dove posso vedere qualche tua street? _________________ http://flickr.com/yqy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Qualche consiglio in ordine sparso per raggiungere il tuo scopo "per non sembrare un fotografo ma un turista" senza cambiare macchina.
1) Scegli luoghi normalmente frequentati da turisti (sei di Roma ? vai a piazza di Spagna, stai a Milano ? vai a Piazza Duomo, passi da Londra ? tuffati nel caos di Piccadilly Circus)
2) Usa una focale grandangolare che ti permette di includere anche il soggetto che ti interessa in un'inquadratura più ampia. Questa accortezza ti permetterà di piazzarlo in uno dei terzi evitando di puntargli contro la cam
3) Tieni sott'occhio sempre un monumento, un edificio o qualcos'altro di fotografabile nei pressi del soggetto. Se il soggetto si lamenta puoi sempre rispondere che stavi puntando a quello e non a lui.
4) Evita nascondere o dissimulare quello che fai, perchè paradossalmente attiri ancora di più l'attenzione.
Le mie street sono visibili solo "live". L'esperienza della pubblicazione sul web purtroppo è stata molto negativa.
Se passi dalle parti di Bergamo, sarò felice di fare una strettata insieme a te.
 _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yqy utente

Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 147
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i preziosi consigli.
li seguo spesso già tutti, unica eccezione che non vivo in una grande città...
non mi voglio nascondere..cerco solo portabilità ed un approccio meno "pesante" fisicamente e mentalmente alla cosa.
magari riuscissi a venire a bergamo, adoro conoscere le persone ed il oro modo di fare street, vederli all'opera.
tu quindi mi suggerisci di tuffarmi in strada con la reflex.. e spendere i soldi in viaggi piuttosto...
grazie ancora per la tua pazienza _________________ http://flickr.com/yqy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Vedila così: visto che buona parte della difficoltà che provi è di tipo "psicologico" (non nel senso che sei pazzo eh , ma nel senso che provi un fisiologico "timore"), per superarlo la fotocamera più discreta ti può aiutare, ma potrebbe non essere risolutiva. Se il "blocco" ti prende, ti può prendere anche con una mirrorless.
Posto che la mirrorless puoi sempre prenderla in seguito, una strada che non costa nulla ecomomicamente è quella che passa sul lavorare su se stessi, cercando di superare pian piano il senso di "fastidio" nello scattare in strada.
Il tuo obiettivo è di sentirti a tuo agio con una fotocamera. Deve essere la cosa più naturale per uno strettarolo, altrimenti l'insicurezza dal fotografo passa alla foto.
Per raggiungere questo risultato devi procedere per gradi. Quando ti senti a disagio, prova a fare ugualmente un "salto" nel vuoto e scatta ugualmente. Quando ti renderai conto che alla fine non ti è successo niente di così drammatico, come forse immaginavi, inzierai a prendere sempre più fiducia in te stesso.
Evita soggetti "difficili" (non scattare di fronte alla vetrina di un negozio, non fare foto agli ambulanti o agli immigrati, non fotografare i bambini, i mendicanti .. etc.), viaggia quanto più puoi, ma soprattutto usa la cam come un mezzo per interagire con gli altri in strada e non come uno strumento che alza ulteriori barriere con il prossimo.
Se poi anche questo approccio non funziona, nel frattempo gli scaffali dei negozi si saranno riempiti di mirrorless. Provare non costa nulla  _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yqy utente

Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 147
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 1:46 pm Oggetto: |
|
|
sei di enorme aiuto!
grazie, proverò a fare come mi suggerisci.
in settimana sto pianificando una uscita a roma (sta a 1 ora di treno...) con un amico.. vediamo come mi comporto
grazie! _________________ http://flickr.com/yqy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Credo che i suggerimenti che hai ricevuto qui siano tutti utili e molto centrati.
In effetti il tema che poni ritorna qui frequentemente e anch'io ti dico che non credo vada affrontato preoccupandosi solo degli strumenti che usi. Il punto di partenza è in nostro approccio.
Fotografare le persone significa necessariamente entrare in relazione loro.
Quindi il nostro stile nel fotografare ci dice qualcosa del nostro modo di rapportarci agli altri.
È una "competenza sociale" come qualunque altra, che si perfeziona con l'uso.
Quanto più per te è normale avere una reflex a tracolla, quanto meno gli altri la noteranno.
Quanto più si allontana da te l'idea che fotografare una persona sia "rubare" un'immagine o fare qualcosa di inopportuno, tanto meno anche il tuo soggetto lo penserà.
Se posso anch'io darti un suggerimento, ti direi: prova prima con soggetti con cui puoi restare in contatto un po' di tempo. Non un incontro mordi e fuggi per strada.
Con un po' di tempo hai modo di sviluppare un minimo di empatia con il tuo soggetto. Che ad un certo punto perfino si dimenticherà di te.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto già detto da altri.
Solo una precisazione per AF delle mirrorless Pana, la mia GH2 compete senza problemi con le mie D700...
Le Paa sono velocissime!!!  _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yqy utente

Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 147
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 11:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie infinitamente a tutti per gli interventi.  _________________ http://flickr.com/yqy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vavavuma nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2011 Messaggi: 41
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 10:54 am Oggetto: scelta fotocamera per street |
|
|
riprendo perchè interessato e chiedo come vedete una mirrorless con mirino integrato come pana g3
ho una oly e-1 e canon g12 e per street non mi trovo perchè pesante e ingombrante la oly con zoom 14-54 e poco reattiva la canon nonostante il monitor orientabile comodissimo
non ho la possibilità di provare la pana ma come dimensioni dovrebbe andar bene e offre buona scelta di ottiche fisse per il genere in aggiunta al monitor orientabile
la qualità immagine della canon mi soddisfa quindi con la pana non dovrei aver problemi e anche autofocus dovrebbe essere veloce
vorrei sapere qualcosa di più su mirino elettronico e ritardo allo scatto
alternativa potrebbe essere fuji x10
ciao
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 7:51 pm Oggetto: Re: scelta fotocamera per street |
|
|
vavavuma ha scritto: | riprendo perchè interessato e chiedo come vedete una mirrorless con mirino integrato come pana g3
ho una oly e-1 e canon g12 e per street non mi trovo perchè pesante e ingombrante la oly con zoom 14-54 e poco reattiva la canon nonostante il monitor orientabile comodissimo
non ho la possibilità di provare la pana ma come dimensioni dovrebbe andar bene e offre buona scelta di ottiche fisse per il genere in aggiunta al monitor orientabile
la qualità immagine della canon mi soddisfa quindi con la pana non dovrei aver problemi e anche autofocus dovrebbe essere veloce
vorrei sapere qualcosa di più su mirino elettronico e ritardo allo scatto
alternativa potrebbe essere fuji x10
ciao
marco |
male, male, male, male .. la vedo male e CI vedo dentro al mirino male, ma non è che una mia deformazione maturata a furia di guardare nei mirini ottici ...
ci ho provato quando mi si è scassata la K7 a provare una mirrorless com mirino elettronico (nientepopòdimenoche una Leica da 1000 e passa euro), ma la prova sarà durata si e no 5 minuti sul marciapiede dello spacciatore di fiducia. Alla fine ho preso un K5 ..
Poi uno non è uguale all'altro .. non escludo che a qualcuno un "mirino" elettronico possa andare più che bene. _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vavavuma nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2011 Messaggi: 41
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
cosa non ti è piaciuto del mirino? non ho purtroppo occasione per una prova seria e la g3 mi piace anche per il monitor orientabile un must per foto rubate
la oly e-1 ha un buon mirino ma vorrei disfarmene per peso e ingombro e sorvolo su quello della g12
ciao
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bonfa utente

Iscritto: 25 Ott 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 8:57 am Oggetto: Re: scelta fotocamera per street |
|
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto: |
........ son passato ad una Pentax K7 e ora ad una K5...... |
Quoto assolutamente Un_Allegro_Ragazzo_Morto.
Io mi sono trovato benissimo con la K5 che è sia piccola di dimensioni che silenziosa nello scatto. Mi ha permesso di scattare in più occasioni senza assolutamente essere notato. _________________ http://fotomoleskine.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vavavuma nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2011 Messaggi: 41
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 9:54 am Oggetto: scelta fotocamera per street |
|
|
Probabilmenta la reflex è la scelta migliore per street per quanto concerne velocità di scatto e inquadratura e la K5 è senz'altro ottima ma pur essendo all'inizio ho capito che non fa per me perchè cerco qualcosa da avere sempre dietro. In un piccolo borsello mirrorless+pancake ok, reflex no. Vorrei capire pregi e difetti dei mirini elettronici in queste macchine.
Mi piace molto anche la nuova Fuji X10 ma aspetto conferme su mirino e prontezza allo scatto.
ciao
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertospa utente

Iscritto: 22 Nov 2011 Messaggi: 94 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo i mirini elettronici poco adatti alla street. Secondo me il problema è il fuoco. Io uso principalmente il telemetro e devo dire che lo ritengo il più veloce proprio nella street. Le mirrorless non permettono di focheggiare a occhio e in automatico arrivano spesso in ritardo. La reflex può essere ottima ma comunque può risultare in alcuni casi troppo invadente e spesso copre il viso del fotografo facendo da barriera tra questo e il soggetto. Una cosa è certa, almeno per me, per la street ottica fissa dal 20 al 50 a seconda dei gusti e delle situazioni. No tele, no zoom.
Una macchina da portare sempre con sè? In questo caso una mirrorless con ottica fissa ed eventuale mirino ottico sulla slitta flash. _________________ Ciao. Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vavavuma nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2011 Messaggi: 41
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Mirrorless+pancake ok. Mirino ottico potrebbe andare ma esistono più modelli per coprire le diverse lunghezze focali wide?
Mi attira molto la nuova Fuji X10 e se fosse più pronta allo scatto della G12 potrebbe andare. Aspetto test probanti.
Ciao.
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertospa utente

Iscritto: 22 Nov 2011 Messaggi: 94 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
vavavuma ha scritto: | Mirrorless+pancake ok. Mirino ottico potrebbe andare ma esistono più modelli per coprire le diverse lunghezze focali wide?
Mi attira molto la nuova Fuji X10 e se fosse più pronta allo scatto della G12 potrebbe andare. Aspetto test probanti.
Ciao.
marco |
Voigtlander produce mirini ottici per ogni focale. Ho provato la GF1 con 20mm e mirino per 35mm. Non male. _________________ Ciao. Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|