Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cristiana Verazza utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 91
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 11:25 pm Oggetto: Andante, leggermente mosso... |
|
|
Autoritratto...che dal titolo lascia intenedere pienamente quali siano i suoi difetti. Piacere, sono una musicista:) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 6:25 am Oggetto: |
|
|
Beh direi che titolo non e mai stato più azzeccato di questo!
Accidenti fotografa, musicista, e poi??
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 6:31 am Oggetto: |
|
|
La tua foto mi pone un bel problema...
Spesso mi diverto a paragonare o a confrontare una fotografia con brani musicali -luce e suono sono entrambe vibrazioni- e la domanda che mi è sorta spontanea guardando questo tuo ritratto è se paragonarlo al Contrapunctus XVIII dell'Arte della Fuga o al secondo concerto Brandeburghese BWV 1047.
Estasi e abbandono oppure allegra sinfonia?
...chissà... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 6:43 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | La tua foto mi pone un bel problema...
Spesso mi diverto a paragonare o a confrontare una fotografia con brani musicali -luce e suono sono entrambe vibrazioni- e la domanda che mi è sorta spontanea guardando questo tuo ritratto è se paragonarlo al Contrapunctus XVIII dell'Arte della Fuga o al secondo concerto Brandeburghese BWV 1047.
Estasi e abbandono oppure allegra sinfonia?
...chissà... |
oh oh oh andiamoci piano, così mi fate sentire una nullità, una fotografa e musicista e un'altro fotografo e critico musicale.  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 6:51 am Oggetto: Re: Andante, leggermente mosso... |
|
|
Cristiana Verazza ha scritto: | Autoritratto...che dal titolo lascia intenedere pienamente quali siano i suoi difetti. Piacere, sono una musicista:) |
visti gli altri ritratti che hai in galleria credo avrai occasioni per scatti migliori di questo...voglio dire....la capacità c'è
In tutta sincerità vorrei leggerci pentagrammi di sensazioni ma non vado al di là di un mosso obliquato...
Certo, inerente al titolo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristiana Verazza utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 91
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio e il gentilissimo commento, procedo con ordine:)
@Francesco: musicista, "fotografa" brava cuoca, insomma, sono una donna da sposare
@Habrahx: forse non proprio Bach (che ho studiato fino a farmi sanguinare il labbro), direi qualcosa di meno disciplinato e matematico, tant'è che lo scatto soffre di mille imprecisioni, mosso, bianchi bruciati e via dicendo; diciamo qualcosa di più contemporaneo, tipo un Poulenc o Hindemith, flautisticamente parlando s'intende:)
@Sisto: sono felice che gli altri ritratti ti siano piaciuti e sono felice del confronto. Tu vedi un "mosso obliquato", io invece vedo me e il mio modo di "sentire" la musica in quel dato momento. Non è una foto in posa, io ero davanti alla macchina, (non dietro, dato che suonavo e avevo l'autoscatto), e la musica è vibrazione. Io sono andata oltre, forse un fatto intimistico e personale, forse ci ho visto quello che non c'è perchè dalla foto non traspare, forse altri lo vedono e altri no, insomma, non è certo il mio miglior ritratto, ma forse uno dei più sofferti, nel senso più verosimile del termine.
Mi piace molto sentire cosa ne pensate, ho postato proprio per questa ragione:)
Un caro saluto a tutti:) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristiana Verazza utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 91
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 12:56 pm Oggetto: Re: Andante, leggermente mosso... |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | visti gli altri ritratti che hai in galleria credo avrai occasioni per scatti migliori di questo...voglio dire....la capacità c'è
In tutta sincerità vorrei leggerci pentagrammi di sensazioni ma non vado al di là di un mosso obliquato...
Certo, inerente al titolo
ciaoo |
P.S. @Sisto, però riconoscimi che "Andante, leggermente mosso è un titolo azzeccatissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Cristiana Verazza ha scritto: | ...disciplinato e matematico... |
No, ti prego, non mi dire che Bach è un matematico!
E comunque in quanto a rigore non mi sembra che hai nominato dei personaggi "leggeri" specialmente Hindemith!
Comunque una cosa è certa, Bach era sicuramente più fuori di testa dei due citati il che è tutto dire...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristiana Verazza utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 91
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | No, ti prego, non mi dire che Bach è un matematico!
E comunque in quanto a rigore non mi sembra che hai nominato dei personaggi "leggeri" specialmente Hindemith!
Comunque una cosa è certa, Bach era sicuramente più fuori di testa dei due citati il che è tutto dire...  |
Caspita se lo era, da premio Nobel:)
La musica è matematica, fortunatamente, un genere matematico assai più gradevole per l'anima:) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Cristiana Verazza ha scritto: | P.S. @Sisto, però riconoscimi che "Andante, leggermente mosso è un titolo azzeccatissimo  |
ed infatti:
Citazione: | Certo, inerente al titolo |
così scrissi
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena finito di ascoltare Poulenc ....del quale ho apprezzato un certo brio tinto a tratti di lieve nostalgia, ....per la prima volta si intende ....le mie conoscenze sul flauto traverso si fermano a Jan Anderson
Devo dirti ... Cristiana, ...che il mosso abbia in sè un forte potere espressivo, ....capace di tradurre il carattere pittorico di certe note d'amosfera ...non vi sono dubbi.
Forse quello che manca a questo "mosso" è una vera vibrazione, capace cioè di restituirci tutta la tensione dinamica di quella musica ...o almeno è a me che non arriva tutta la sua intensità.
Mi piace molto di più il tuo sguardo lievemente basso e concentrato che ha dei leggeri accenti di sofferenza quasi che non possono passare inosservati e che solo chi trae le note direttamente dal cuore può capire.
Capisco il tuo desiderio di accentuare il carattere espressivo dello scatto con una generosa sbollatura dell'immagine, ...forse però un pò eccessiva ed è con la linea del flauto che probabilmente avrei cercato di strutturare la diagonale del fotogramma, più che con l'asse del viso.
Potremmo parlare di qualche esuberanza di troppo nelle alte luci ...però è un'altra cosa che mi da dirti.
Le mani. Mi mancano terribilmente le mani se penso al flauto.
E' una considerazione molto OT, ...prendila come spunto per il prossimo autoritratto ....ma mi piacerebbe vedere quella danza delle dita che ubbidendo al ritmo del cuore strappano le note al metallo ...come farebbero le mani di un cesellatore del '500, ...danno loro forma traendo dal respiro delle labbra il loro carattere ora melanconico ...ora scherzoso e brioso.
Alla prossima
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristiana Verazza utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 91
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 6:34 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Ho appena finito di ascoltare Poulenc ....del quale ho apprezzato un certo brio tinto a tratti di lieve nostalgia, ....per la prima volta si intende ....le mie conoscenze sul flauto traverso si fermano a Jan Anderson
Devo dirti ... Cristiana, ...che il mosso abbia in sè un forte potere espressivo, ....capace di tradurre il carattere pittorico di certe note d'amosfera ...non vi sono dubbi.
Forse quello che manca a questo "mosso" è una vera vibrazione, capace cioè di restituirci tutta la tensione dinamica di quella musica ...o almeno è a me che non arriva tutta la sua intensità.
Mi piace molto di più il tuo sguardo lievemente basso e concentrato che ha dei leggeri accenti di sofferenza quasi che non possono passare inosservati e che solo chi trae le note direttamente dal cuore può capire.
Capisco il tuo desiderio di accentuare il carattere espressivo dello scatto con una generosa sbollatura dell'immagine, ...forse però un pò eccessiva ed è con la linea del flauto che probabilmente avrei cercato di strutturare la diagonale del fotogramma, più che con l'asse del viso.
Potremmo parlare di qualche esuberanza di troppo nelle alte luci ...però è un'altra cosa che mi da dirti.
Le mani. Mi mancano terribilmente le mani se penso al flauto.
E' una considerazione molto OT, ...prendila come spunto per il prossimo autoritratto ....ma mi piacerebbe vedere quella danza delle dita che ubbidendo al ritmo del cuore strappano le note al metallo ...come farebbero le mani di un cesellatore del '500, ...danno loro forma traendo dal respiro delle labbra il loro carattere ora melanconico ...ora scherzoso e brioso.
Alla prossima
Aerre  |
E hai ragionissima Aerre, le mani mancano, quasi come rendere uno scatto musicale silenzioso. Su questo, le mie motivazioni personali si dilungherebbero a dismisura e non voglio tediare nessuno.
Apprezzo moltissimo il tuo commento e la tua lettura, tecnicamente lo scatto è veramente pessimo, fatto in camera mia con la sola luce di una lampada sparata dietro di me, insomma, ho avuto un coraggio proverbiale a postarla:)
Grazie per il passaggio e il prezioso commento!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|