photo4u.it


Flamingoworld

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cristiana Verazza
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 4:26 pm    Oggetto: Flamingoworld Rispondi con citazione

Ho provato a chiedere al fenicottero di stare un po' più a sinistra ma non mi ha dato retta:)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un peccato che questi soggetti non siano mai disponibili a mettersi in posa come si deve.
Dovresti provare con gli insetti, sono più ubbidienti Very Happy
Scherzi a parte trova la tua foto ben composta e a colpo d'occhio anche molto bella. Poi entrando più nei dettagli si vede una carenza di nitidezza, ma con soggetti in movimento non è mai facile.
A che velocità hai scattato?
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo l'intento compositivo, ma l'immagine manca un pò di nitidezza....
Ciao.

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristiana Verazza
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

longaf ha scritto:
E' un peccato che questi soggetti non siano mai disponibili a mettersi in posa come si deve.
Dovresti provare con gli insetti, sono più ubbidienti Very Happy
Scherzi a parte trova la tua foto ben composta e a colpo d'occhio anche molto bella. Poi entrando più nei dettagli si vede una carenza di nitidezza, ma con soggetti in movimento non è mai facile.
A che velocità hai scattato?
Ciao

Grazie a tutti del passaggio,
longaf 270 mm 1/4000 f9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristiana Verazza
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete ragionissima, manca di nitidezza eccome...io ho inseguito il soggetto ma non vi dico l'emozione di fotografare i fenicotteri che si levano in volo sopra la testa. A parte la tremarella, ho spinto l' ottica la massimo e patatrac!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristiana Verazza ha scritto:
Grazie a tutti del passaggio,
longaf 270 mm 1/4000 f9


Beh 4000... direi proprio che non è per colpa del mosso Smile
Allora forse è l'ottica, che ottica usi?
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Cristiana Verazza
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

longaf ha scritto:
Beh 4000... direi proprio che non è per colpa del mosso Smile
Allora forse è l'ottica, che ottica usi?
Ciao

.... ma diciamocelo: io non sono assolutamente pratica del genere, anzi, non sono pratica di nessun genere!LOL. Fotografo e catturo il mondo con la mia macchinetta ed elaboro i miei raw da poco tempo: è un mondo completamente nuovo per me, e con i pochi mezzi che ho a disposizione ci devo ancora familiarizzare. Di buono c'è che sono curiosa e non demordo, quindi mi butto e sono felice quando posso imparare qualcosa ed ho un riscontro. Secondo me, quasi tutti i miei scatti mancano di nitidezza, specie quando si tratta di animali, me ne rendo conto! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma non è colpa tua, in post produzione pui recuperare un po' di nitidezza, ma il tuo problema principale è l'ottica che usi.
Gli zoom con grandi escursioni come il tuo sono comodi perchè vai con la macchina fotografica al colo e ci fai tutto, il problema è che questa praticità va a discapito della qualità.
Ma non si può nemmeno pensare di cominciare a fotografare già con ottiche dedicate, meglio prima sperimentare e poi quando capisci cosa ti appassiona di più scegliere le ottiche giuste.
In questo caso un bel fisso 300mm (o più) ti avrebbe portato ad un risultato migliore, ma è un'ottica costosa e poco pratica per altri genere di foto, quindi è meglio comprarla solo se pensi che la natura sia il tuo campo preferito.
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Cristiana Verazza
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

longaf ha scritto:
Si ma non è colpa tua, in post produzione pui recuperare un po' di nitidezza, ma il tuo problema principale è l'ottica che usi.
Gli zoom con grandi escursioni come il tuo sono comodi perchè vai con la macchina fotografica al colo e ci fai tutto, il problema è che questa praticità va a discapito della qualità.
Ma non si può nemmeno pensare di cominciare a fotografare già con ottiche dedicate, meglio prima sperimentare e poi quando capisci cosa ti appassiona di più scegliere le ottiche giuste.
In questo caso un bel fisso 300mm (o più) ti avrebbe portato ad un risultato migliore, ma è un'ottica costosa e poco pratica per altri genere di foto, quindi è meglio comprarla solo se pensi che la natura sia il tuo campo preferito.
Ciao

Assolutamente Longaf, è questo che io devo ancora decidere: cosa scegliere di fotografare. Mi piace tantissimo il ritratto, ne ho una marea che spero di recuperare, ma adoro anche la paesaggistica, e che dire poi della naturalistica? A me piace TUTTO, il problema è scegliere una strada e seguirla, acquistando poi, come dici tu, l'ottica giusta. Ho ancora le idee confuse, ho migliaia di scatti di diverso genere, tento anche in post il recupero di quella nitidezza che non riesco a cogliere sia causa dell'ottica sia causa inesperienza, ma è sacrosanto: col "tuttofare", non si possono raggiungere risultati di qualità. Prossimo obiettivo? Comprarmi un obiettivo dedicato...a cosa (?), ancora non lo so, spero di scoprirlo anche grazie al confronto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh alcune cose si possono unire, del tipo: ritratto e natura si sposano abbastanza bene.
Ad esempio Canon fa il 100mm f/2,8 IS è perfetto sia per macro che per ritratti.
Oppure il Canon 70-200mm f/2,8 IS con moltiplicatore potresti fare ottimi ritratti e anche foto ad animali e anche qualche paesaggio.
Penso che questi obiettivi li faccia anche Nikon.
Comunque ora pensa a divertirti e a migliorare con il tuo obiettivo, guarda che questa foto non è mica male!
Ciao

P.S. come puoi notare in firma, mi chiamo Francesco, non longaf Wink

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Cristiana Verazza
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

longaf ha scritto:
Beh alcune cose si possono unire, del tipo: ritratto e natura si sposano abbastanza bene.
Ad esempio Canon fa il 100mm f/2,8 IS è perfetto sia per macro che per ritratti.
Oppure il Canon 70-200mm f/2,8 IS con moltiplicatore potresti fare ottimi ritratti e anche foto ad animali e anche qualche paesaggio.
Penso che questi obiettivi li faccia anche Nikon.
Comunque ora pensa a divertirti e a migliorare con il tuo obiettivo, guarda che questa foto non è mica male!
Ciao

P.S. come puoi notare in firma, mi chiamo Francesco, non longaf Wink


Mi farò certamente un'idea, chiarmamente dovrò vedere le lenti corrispondenti per la Nikon:) Scusa Francesco, sono tremenda!Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dettaglio a parte a me piace la compo con gli altri fenicotteri in ordine sparso ma sempre interi.
Giusti i consigli dati sotto..., ma oltre all'ottica (nikon fa un buon 300 f4 ma costicchia) per questo tipo di scatti serve anche un buon autofocus.
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente il bellissimo animale vale tutto lo scatto...anche se poco nitido...ciao... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristiana Verazza
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo e Stefano:) Si, se potessi credo mi comprerei prima di tutto una full frame e poi una serie di ottiche dedicate. Purtroppo momentaneamente i miei mezzi sono questi, ma sono fiduciosa di poter migliorare il mio corredo fotografico (oltre che la mia capacità di utilizzarlo...) LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
safin
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 729
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la velocità di scatto non è garanzia di scatto a fuoco , alle volte la fretta è cattiva consigliera , bisogna essere freddi in quei momenti aspettare che l'af abbia centrato a dovere il soggetto è l'abbia messo correttamente a fuoco poi su scatti in direzione del cielo bisogna sovraesporre x evitare che il soggetto resti scuro senza dettagli 1/4000s è anche troppo già 1/2500s è sufficiente x i fenicotteri, l'importante è seguirli continuamente fino a messa fuoco ultimata è solo allora incominciare a scattare , se parti con la raffica prima che l'abbia agganciato ti verranno fuori fuoco anche con 1/8000s .

saluti carlo

_________________
il mio sito :
http://www.pbase.com/maggie98
La mia attrezzatura :
http://www.flickr.com/people/36000357@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non facile sicuramente scattare a un soggetto in rapido movimento così ravvicinato...direi che il risultato è di tutto rispetto,vista anche la bella composizione con i compagni di viaggio sullo sfondo.
Perfetta la luce che,nonostante un cielo fortemente illuminato,rimane ottima sulle ombre del volatile mettendo in risalto il bel piumaggio.
Sicuramente a fuoco,forse soffre un poco di una lente non molto performante,ma sicuramente anche la compressione ha ammorbidito i dettagli.
Con una leggera maschera di contrasto e lavorando con le curve già migliora,ma sull'originale verrebbe molto meglio.
Ti posto un veloce esempio,dove ho anche croppato e ruotato.
Un saluto...scatta più che puoi con quella lente e quando avrai capito che focali sfrutti maggiormente,ti regali qualcosa di dedicato.
Ciao



111.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 433 volta(e)

111.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristiana Verazza
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Safin e grazie Pio.
@Safin: hai certamente ragione, ma conoscendomi e trovandomi in una situazione del genere, io ho tutto, fuorchè il sangue così freddo LOL
Pensa che mi sono emozionata come una bambina! I fenicotteri che passavano sulla mia testa erano così tanti che la mia adrenalina è salita a mille:); tuttavia ho voluto postare questo scatto, pur avendolo certamente rovinato in post (più di quanto non abbiano fatto la mia inesperienza e la mia lente), perchè tra i tantissimi che ho ripreso, questo volava davvero molto basso.
@Pio: grazie per la tua correzione, copiare uno scatto già così compresso non è certo il massimo e il taglio gli conferisce di certo più dinamicità.
Devo imparare ancora tutto e sono felice di questo confronto.
Grazie per i vostri preziosissimi pareri.Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo momento colto, io non la vedo così fuori fuoco, nulla che non possa risolvere un po' di maschera di contrasto. Il taglio di Pio lo trovo azzeccato.
L'hai fatta a Cagliari? Very Happy
Saluti da Sassari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristiana Verazza
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

collega78 ha scritto:
Ottimo momento colto, io non la vedo così fuori fuoco, nulla che non possa risolvere un po' di maschera di contrasto. Il taglio di Pio lo trovo azzeccato.
L'hai fatta a Cagliari? Very Happy
Saluti da Sassari.

Ciao collega78!Smile Un conterraneo? Che bello:) Si l'ho fatta a Quartu durante l'invasione di questa primavera! Una roba pazzesca! Non so, io devo imparare a sviluppare i raw: quando si tratta di volatili poi sono una vera frana. Pensa che ho 12 giga di fenicotteri, cavalieri d'Italia, garzette, e non ho il coraggio di postarne una seria. Questa l'ho certamente rovinata, ma ho il raw e qundi la rifarò da capo fino ad ottenere qualcosa di meglio. Un caro saluto:)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristiana Verazza ha scritto:
.... ma diciamocelo: io non sono assolutamente pratica del genere, anzi, non sono pratica di nessun genere!LOL. Fotografo e catturo il mondo con la mia macchinetta ed elaboro i miei raw da poco tempo: è un mondo completamente nuovo per me, e con i pochi mezzi che ho a disposizione ci devo ancora familiarizzare. Di buono c'è che sono curiosa e non demordo, quindi mi butto e sono felice quando posso imparare qualcosa ed ho un riscontro. Secondo me, quasi tutti i miei scatti mancano di nitidezza, specie quando si tratta di animali, me ne rendo conto! Very Happy


Hai lo spirito giusto per ottenere dei buoni risultati, se posso ti consiglierei di provare con soggetti statici, eventualmente con un buon cavalletto, piano piano crescere dell'esperienza potrai provare con soggetti in movimento, non demordere, riprova, alla prossima, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi