| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 2:13 pm Oggetto: |
|
|
| Cooperman ha scritto: | Scusa ma non capisco i conti.
Lo studio prevedeva un fotografo titolare del negozio e un fotografo ( o collaboratore come qualcuno ama chiamarlo ).
Il servizio era completo ovvero:
-casa della sposa
-arrivo in chiesa
-cerimonia
-cena
Veniva poi consegnato il DVD con le foto in bassa risoluzione e logo dello studio, successivamente quando gli sposi avevano selezionato le foto veniva preparato un album fotografico ( se era come quelli che propongo io costano circa 400€ e 2 album gemelli che costano circa 150€ la coppia ).
Farsi pagare 3000€ per questo servizio a me sembra un po' tanto... |
Secondo me era gestito male, due fotografi a casa della sposa sono uno spreco, molto meglio uno dalla sposa e uno dallo sposo, giustifichi meglio il costo; comunque in chiesa sono due fotografi da pagare, e considerato che tu, se non ho capito male, reputi giusta una retribuzione solo scatto di 300 direi 300 ciascuno, la cena è a parte, anche per avere un margine nel caso chiedano solo la cerimonia, direi almeno altri 200 euro, 700 euro gli album e 300 di foto a cui aggiungere almeno altri 150 di foto per gli album gemelli ecco che sei intorno ai 2000, aggiungi l'IVA e sei a 2400 lui a 3000 è alto ma non fuori dal mercato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
| rpolonio ha scritto: | .....di seguito, ti sei dimenticato del consumo della carta igienica, non compresa normalmente nella nota preventiva, un accessorio pagato a parte.  |
Sapendo di cosa si parla saprai certamente che quella, come il pranzo (o la cena) è a carico del ristorante che fornisce agli sposi, compreso nel prezzo, anche le toilette per tutti. Solitamente inserisco nei conti solo il giusto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 2:28 pm Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | | Secondo me era gestito male, due fotografi a casa della sposa sono uno spreco, molto meglio uno dalla sposa e uno dallo sposo, giustifichi meglio il costo; comunque in chiesa sono due fotografi da pagare, e considerato che tu, se non ho capito male, reputi giusta una retribuzione solo scatto di 300 direi 300 ciascuno, la cena è a parte, anche per avere un margine nel caso chiedano solo la cerimonia, direi almeno altri 200 euro, 700 euro gli album e 300 di foto a cui aggiungere almeno altri 150 di foto per gli album gemelli ecco che sei intorno ai 2000, aggiungi l'IVA e sei a 2400 lui a 3000 è alto ma non fuori dal mercato. |
No, forse mi sono spiegato male.
Ho detto che meglio 300€ per 2 ore di foto che 0€ stando a guardare il tv e non aver nulla da fare. _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Se il mercato non c'è, inutile insistere.
La bravura del venditore consiste anche nel scegliersi il campo da gioco a lui favorevole. Come aprire un negozio di alta classe, dove ogni oggetto costa almeno 15'000 euro.. In un paesino sperduto in montagna, distante almeno 4 ore da ogni centro abitato degno di nota. Puntando unicamente alla clientela locale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 2:30 pm Oggetto: |
|
|
| Wu-hsin ha scritto: | Se il mercato non c'è, inutile insistere.
La bravura del venditore consiste anche nel scegliersi il campo da gioco a lui favorevole. Come aprire un negozio di alta classe, dove ogni oggetto costa almeno 15'000 euro.. In un paesino sperduto in montagna, distante almeno 4 ore da ogni centro abitato degno di nota. Puntando unicamente alla clientela locale.  |
Infatti, uno si adegua alla clientela.
Io non so quanti matrimonialisti vadano ingiro per l'italia a fare servizi matrimoniali  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
| matrimonialisti in effetti non ne conosco, però conosco parrucchieri (in realtà ne conosco personalmente due), che girano l'italia con i matrimoni. Non ne fanno tanti, un paio al mese.. Però.. minimo 800 euro a taglio.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 6:18 pm Oggetto: |
|
|
2 al mese e non sono tanti ?
Scusa forse io vivo fuori dal mondo ma 1600€ per pettinare 2 persone sono poche ?  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 7:04 pm Oggetto: |
|
|
| Cooperman ha scritto: | 2 al mese e non sono tanti ?
Scusa forse io vivo fuori dal mondo ma 1600€ per pettinare 2 persone sono poche ?  | Be se girano per l'italia dentro ci devi mettere spse di viaggio, vitto e alloggio.... Non credo che se hanno un lavoro nella loro citta si prendono 800euro altrimenti si devono mettere il passamontagna!
A roma mediamente vanno dai 200 ai 300 euro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 11:02 pm Oggetto: |
|
|
| Zimbo da quello che so per un matrimonio si parte dai 200 - 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 8:22 am Oggetto: |
|
|
200/300 euro per un'acconciatura. Dalle mie parti un po' meno tra la prova e l'acconciatura del matrimonio. Quanto c'è di lavoro, possiamo dire un 3 orette?
Quindi possibile che un fotografo che lavora il giorno del matrimonio + ore elaborazione foto + impaginazione album possa chiedere 300 euro?
A mio avviso un matrimonio come si deve, con la giornata impegnata, deve partire da un prezzo base limite di 500 euro e poi si discute.
Quante foto, il dvd musicale, il tipo di album, il tipo di servizio pre/post, etc.
Va bene lavorare in economia ma sotto 500 euro non si può andare.
Una volta ho visto discutere una mamma che non voleva dare 100 euro al fotografo per il book della figlia della prima comunione. Il fotografo aveva impiegato 2 ore tra i giardini della città + post produzione e assemblaggio fotolibro. Solo per l'acconciatura della figlia la madre aveva speso 120 euro!!! Non oso pensare quanto la madre abbia speso per sè, per farsi bella.
Guarda caso quando si va dal fotografo per pagare lui è l'ultimo della catena e si deve sorbire le spese precedenti.
... ma di aneddoti così ce ne sono a migliaia.
Dopo il matrimonio finiscono tutti i soldi e il fotografo chi lo paga più... capitato anche questo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 8:55 am Oggetto: |
|
|
| Carlo Lagrutta ha scritto: | 200/300 euro per un'acconciatura. Dalle mie parti un po' meno tra la prova e l'acconciatura del matrimonio. Quanto c'è di lavoro, possiamo dire un 3 orette?
Quindi possibile che un fotografo che lavora il giorno del matrimonio + ore elaborazione foto + impaginazione album possa chiedere 300 euro?
|
Com'è possibile? Te lo dico io: ben pochi possessori di forbici e pettine si improvvisano, o si sentono, parrucchieri e ancora meno si offrono sul mercato a cifre ridicole distruggendo il mercato ma quasi tutti i possessori di fotocamere reflex si sentono fotografi professionisti. Quante volte parlando della nostra passione sentiamo dire "lavoro con la D... e il 18-105", e si offrono sul mercato, quello che reputano più semplice e che ritengono richieda meno attrezzatura, basta leggere i vari tread in questo forum, a prezzi ridicoli, ho sentito anche 100 euro "Sì lo so che è poco ma meglio che niente, poi ci compro un flashetto usato e chiedo 50 euro in più".
Triste? questa è la realtà difatti alla fine i fotografi forti e bravi, ma ci sarebbe anche da discutere su questo perché moltissimi di loro prendono più matrimoni nello stesso giorno e in quelli meno importanti mandano il "fotografo" di cui sopra a 100 euro, è vero ne conosco personalmente alcuni, sono gli unici che spuntano prezzi considerevoli con punte che sfiorano i 5000 euro per un servizio completo con tutti i crismi.
| Carlo Lagrutta ha scritto: |
Dopo il matrimonio finiscono tutti i soldi e il fotografo chi lo paga più... capitato anche questo. |
Basta non dare le foto fino al pagamento completo del lavoro, solo i DVD a bassissima risoluzione con su un bel watermark.
Se non paghi niente foto, se mi paghi fra sei mesi i prezzo raddoppia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
| Citazione: |
Basta non dare le foto fino al pagamento completo del lavoro, solo i DVD a bassissima risoluzione con su un bel watermark.
Se non paghi niente foto, se mi paghi fra sei mesi i prezzo raddoppia... | Sai cos è la cosa trste!?... Ho visto i miei provini 640 x 480 con tanto di banda nera trasversale su facebook...ma non ho + visto ne sentito gli sposi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 9:17 am Oggetto: |
|
|
E' chiaro che l'album non glielo dai ma rimani scoperto per quella che consideravi un'entrata nel tuo bilancio, magari per pagarci un fornitore o altro. Di quelli che conosco aver chiuso bottega, la difficoltà maggiore è sempre stata quella di incassare per tempo. Alcuni arrivano dopo qualche mese.
Ma come proteggersi o farsi furbi non è materia di discussione.
Io dico che il giusto compenso per un matrimonio non può essere, per logica, inferiore a 500 euro se solo il parrucchiere ne chiede 200. Vogliamo contare tutto il resto che verrà buttato? Dai fiori, ai biglietti, e chi più ne ha ne metta... poi si va a chiedere al fotografo della domenica, per quattro euro, di fargli le foto più importanti "della vita".
Non sarebbero importanti, altrimenti i preparativi non costerebbero migliaia di euro.
Nota bene, io non mi permetto di dire al fotoamatore di starsene a casa sua... ma non ci si può svendere perchè se le cose dovessero andare bene si rimane invischiati, direi intrappolati, nei propri prezzi. Quelli che hai fatto all'amico che l'ha detto all'altro amico. Il fotoamatore si troverà poi a lavorare decine di ore per pochi spiccioli. E se sbaglia qualcosa? Paga di tasca sua perchè il compenso non gli permette di coprirsi le spalle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
| Carlo tu hai ragione, e sono in parte d'accordo con te, ma la realtà è questa: il fotografo della domenica ha massacrato il mercato, ormai chiedono al massimo 300 euro (quando chiedono tanto) per tutta la giornata con foto alta risoluzione su DVD (cosa che andrebbe fatta solo agli amici più cari) sono possessori di reflex, magari appena comprate, scarsa attrezzatura e nessuna esperienza. Non solo, se hai letto alcuni dei topic in cui ho detto chiaramente che per fare questo lavoro occorre competenza e non solo attrezzatura sono stato nella migliore delle ipotesi ignorato o deriso in altre addirittura minacciato di querela. La realtà, sgradevole, è questa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 10:09 am Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | | ormai chiedono al massimo 300 euro (quando chiedono tanto) per tutta la giornata con foto alta risoluzione su DVD (cosa che andrebbe fatta solo agli amici più cari) |
Ma l'album è compreso nei 300? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 10:27 am Oggetto: |
|
|
| Quello ancora no, né album né stampe. Ma confido che ci si arriverà presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 10:40 am Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | | Quello ancora no, né album né stampe. Ma confido che ci si arriverà presto. |
tranquillo tra un po arriveranno gli album dalla cina a 20 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 10:43 am Oggetto: |
|
|
| beh, gli album a poche decine di euro si trovano. Non avranno la copertina rigida, o la carta raffinata.. Sembrano più una rivista.. Però si trovano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 10:56 am Oggetto: |
|
|
Ma se nell'album ci devi mettere foto 20x30 da stampare allora conviene un fotolibro 20x30 che aperto diventa 30x40, da 40 pagine, a meno di 80 euro
Magari qualche mago lo trova ancora a meno... dalla cina arrivano già le dentiere, arriveranno anche servizi stampa prima o poi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
il fotografo della domenica ha massacrato il mercato
Non so cosa intendi per fotografo della domenica....se riguarda la capacità, o il solo giorno libero della settimana.
Il progresso, la tecnologia nel settore della fotografia ha fatto passi da gigante.
Oggi con il digitale la fotografia ia ia, è alla portata di molti, diciamo che anche il professionista ci ha guadagnato, riducendo i tempi e i costi di produzione.
Di questo passo penso che la macchina fotografica scomparirà fra non molto per lasciar post alla videocamera.
Oggi le persone soffrono di stitichezza nel pagare.
Non molto tempo fa' una persona mi chiese di fargli un po' di foto per una premiazione, roba da un centinaio di euro, viste le foto su disco mi chiese di farli una decina di stampe 20x30, allorchè gli dissi che le stampe fatte da me costano 5€ facendogli un buon prezzo, è diventato tutto rosso lui, io nero, senza dire altro gli ho messo in mano il disco con le foto e l'ho mandato a.....farsi le foto.  _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|