photo4u.it


Il futuro di Photoshop: taglio e ricomposizione con un clik

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cultor
nuovo utente


Iscritto: 09 Nov 2010
Messaggi: 12
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 8:15 am    Oggetto: Il futuro di Photoshop: taglio e ricomposizione con un clik Rispondi con citazione

Vi segnalo questo articolo che presenta una delle ricerche più avanzate nell’ambito dell’editing fotografico: la valutazione estetica della composizione e il conseguente miglioramento automatico con taglio dell’inquadratura e riposizionamento delle sue componenti.
Con un click del mouse le foto vengono tagliate, ricomposte ed ottimizzate, come se fossero state elaborate da un fotografo professionista.
E' uno studio combinato dell’Università di Zhejian (Cina) e Tel Aviv (Israele) per consentire anche ai neofiti di realizzare buone immagini:

http://www.cultorweb.com/Liu/L.html



Liu.jpg
 Descrizione:
Una foto ottimizzata automaticamente
 Dimensione:  112.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 897 volta(e)

Liu.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 8:30 am    Oggetto: Re: Il futuro di Photoshop: taglio e ricomposizione con un c Rispondi con citazione

Cultor ha scritto:
Vi segnalo questo articolo che presenta una delle ricerche più avanzate nell’ambito dell’editing fotografico: la valutazione estetica della composizione e il conseguente miglioramento automatico con taglio dell’inquadratura e riposizionamento delle sue componenti.

Sinceramente mi pare qualcosa di aberrante.
Speriamo sia uno scherzo...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it


Ultima modifica effettuata da AleZan il Lun 03 Ott, 2011 10:03 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Metteranno anche un "dado" da cliccare per scegliere al volo la composizione e il miglioramento preferito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 6:02 pm    Oggetto: Re: Il futuro di Photoshop: taglio e ricomposizione con un c Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Sinceramente mi pare qualcosa di aberrante.
Speriamo sia uno scherzo...


A me sembra interessante, invece. Almeno dal punto di vista tecnico-scientifico.
Non è poi così diverso dall'usare la regola dei terzi e il liquid rescale in modo bovino e sistematico...

Alla fine, crop simili a quello dell'esempio ne faccio a decine sulle mie foto, ed avere un tool che me li "prepara" in modalità batch non fa altro che farmi risparmiare del tempo.

Non è che ogni foto deve essere sempre per forza il capolavoro assoluto del MOMA, no?

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Nicola, ma non stiamo parlando della standardizzazione di un processo industriale....

Come si fa a pensare di potere delegare ad un algoritmo la "valutazione estetica" anche delle foto che fai in vacanza?

Rinunciare ad una funzione che richiama il giudizio umano (e per questo individuale) è soltanto una sconfitta.
È la negazione della ragione profonda per cui si fanno le foto (o qualsiasi altra attività espressiva).

Belle saranno le foto tutte uguali!

Io invece conservo ancora una fototessera (il genere fotografico più banale e meccanico!) che a sedici anni mi fecero in uno studio fotografico, famoso qui a Bologna. È un piccolo capolavoro. Altro che standardizzazione...
Wink

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2011 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Ale, tuttavia non si puo' disconoscere che l'algoritmo (basato sui terzi o sulla diagonale) produce immagini più gradevoli, anche se l'omoòogazione è dietro l'angolo.

Un tempo i giornalisti quando avevano a che fare con fotografie peragghindare i loro articoli, quasi automaticamente tagliavano le foto con uno zoometto e spostamento laterale con risultati analoghi.

Non sarei cosi'ì negativo nei tempi delle fotocamere con riconoscimento facciale automatico ... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2011 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è questione di negatività, non sono contro la tecnologia che semplifica la vita.
Ma ognuno di noi dovrebbe evitare che il proprio cervello cali i pantaloni...
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2011 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:

Ma ognuno di noi dovrebbe evitare che il proprio cervello cali i pantaloni...

Sono d'accordo.
Nello show bussiness vedo questa applicazione rivolta a colore che hanno bisogno di essere "meravigliati".
Persone che tornano a casa con le loro foto delle vacanze, fatte da loro, ed un programma li stupisce. Gente che per quel che vedrà si sentirà anche soddisfatta dalle proprie capacità, dai propri strumenti.

ps. non so se ti piacciono i film di fantascienza ma a volte mi sembra di viverci dentro... siamo numeri manipolabili...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi